Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

domenica 8 marzo 2009

Calcio/Serie A: Fiorentina 0 - Palermo 2. Il riscatto dei rosanero dopo la sconfitta interna contro il Catania. Cronaca ed Highlights.

08 Marzo 2009.Il Palermo mette in soffitta la batosta del derby e torna alla vittoria. Ci torna in trasferta, 2-0 oggi in casa della Fiorentina, e concede a tutto l'ambiente un importante segnale. Che la squadra non è scomparsa e che il gruppo è unito ed ancora forte. Guidato da uno straordinario Liverani, i rosanero dopo aver sofferto nei primi minuti della gara, palo di Jorgensen, hanno pian piano...

8 Marzo: Oggì è la festa della Donna. Auguri a tutte le donne!

08 Marzo 2009.La Giornata Internazionale della Donna, comunemente però definita Festa della Donna è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ed è una festività internazionale celebrata in diversi paesi del mondo occidentale l'8 marzo. L'usanza di regalare...

sabato 7 marzo 2009

Il nuovo film di Ficarra e Picone: "Non vogliamo lanciare messaggi, ma...".

Il film uscirà il 13 marzo. Tra gag, battute e risate, c´è anche spazio per una rilettura in chiave comica del tema del pizzo. "Se abbiamo lanciato qualche messaggio, ce ne scusiamo".Dopo il successo del "Il 7 e l'8" di poco più di due anni fa , giorno 13 uscirà nelle sale cinematografiche Italiane l'atteso film “La matassa”, il nuovo film di Ficarra&Picone co-diretto insieme a Giovanbattista...

MALTEMPO: INTERROTTI I COLLEGAMENTI CON ISOLE MINORI SICILIA.

(AGI) - Palermo, 7 mar. - Ancora in tilt i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori a causa del forte vento e delle cattive condizioni del mare. Da Lunedi' non parte da Trapani il traghetto per Pantelleria. Ferme anche le corse tra Palermo e Ustica, e non e' salpata nuovamente da Porto Empedocle (Agrigento) la nave per Lampedusa e Linosa. Le Eolie isolate per il mare forza 6-7,...

venerdì 6 marzo 2009

Maltempo, centrosud flagellato da pioggia,vento,mareggiate.

Roma, 6 mar. (Apcom) - Bufere di neve, frane, vento forte, smottamenti, disagi sulle strade, pioggia, mareggiate e temperature in picchiata. Il maltempo sta flagellando in queste 24 ore l'Italia meridionale. La protezione civile sta monitorando la situazione. Miglioramenti sono previsti da domani ma soltanto al Centro-Nord. Secondo le previsioni meteo della protezione civile, domani lo spostamento...

Profilo dell'arte medioevale a Palermo tra il 1100 e il 1200.

06 Marzo 2009. II periodo tra la fine dell'XI e la fine del XII seco­lo è per Palermo un momento particolarmente felice. Dal punto di vista artistico, la Sicilia raggiunge in quei secoli livelli mai più eguagliati. Non è facile definire in poche righe - le discussioni sull'argomento sono ancora, per...

Antiche famiglie Siciliane. Storia della Sicilia dall'anno 1000 al 1595.

06 Marzo 2009. Gli AltavillaNormanni, feudatari di Hauteville - Le Guichard. Tancredi fu il padre di Roberto il Guiscardo e di Ruggero, il Gran Conte, che conquistarono la Puglia e la Sicilia tra il 1060 e il 1091. La dinastia continua con Ruggero II, Guglielmo I e Guglielmo II. Gli ultimi degli...

giovedì 5 marzo 2009

MALTEMPO: INTERROTTI COLLEGAMENTI MARITTIMI CON ISOLE SICILIA.

(AGI) - Palermo, 5 mar. - Sono tutti interrotti, a eccezione di qualche corsa per Eolie, i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori a causa del forte vento e delle cattive condizioni del mare che rendono impossibile l'attracco nei piccoli scali. Da Trapani non e' partito a mezzanotte...

mercoledì 4 marzo 2009

Breve storia urbanistica di Palermo dalla conquista normanna al 1282.

04 Marzo 2009. II geografo al-Idrisi, nel suo "Libro di re Ruggero" ci ha lasciato una bella descrizione della città di Palermo ai tempi di Ruggero II. Da questa descrizione possiamo desumere che la città, al momento della conquista normanna (1072) era così divisa: a) II Cassaro (al-qasr) delimitato...

martedì 3 marzo 2009

TERMINATI I LAVORI NELLA PALESTRA DELL'ISTITUTO NAUTICO "GIOENI TRABIA" DI PALERMO.

Interventi da quasi 2 milioni di euro. Il cantiere dovrebbe chiudersi entro l'anno dopo un totale intervento di ripristino statico delle strutture portanti dell'edificio, la cui costruzione risale agli anni '60. Rifatti i rivestimenti murali, i pilastri, la pavimentazione.Palermo 3 marzo 2009 – Gli studenti dell’Istituto Nautico "Gioeni Trabia" di Palermo tornano a disporre della loro palestra. Il...

Rosa partiti per Coverciano.

03 Marzo 2009.Il Palermo è partito alla volta di Coverciano dove nel pomeriggio, inizierà la preparazione per la prossima gara di campionato contro la Fiorentina (stadio Artemio Franchi, domenica ore 15:00). Il difensore Michel Morganella, impegnato in test organizzati dalla Federazione svizzera, raggiungerà...

Pressione sui bancari, Mibtel in ribasso.

03 Marzo 2009, 10.25: Gira in negativo Piazza Affari, dopo un timido tentativo di rimbalzo. Tornano sotto pressione i titoli bancari, e il Mibtel arretra segnando un ribasso superiore al punto percentuale. Tengono invece le altre piazze Europee, indici appena sopra la parità.Fonte: audionews...

lunedì 2 marzo 2009

Sicilia Live on line dal 2 marzo 2009.

02 Marzo 2009.Dopo nove anni di attività, Sicilia On Line continua a rinnovarsi, seguendo le tendenze del mercato e le esigenze dei propri visitatori. Per questo motivo nasce www.sicilialive.it , altro portale del gruppo Sicilia On Line , dedicato al calendario degli eventi della nostra regione.Da lunedì 2 marzo 2009 , le sezioni Calendario Eventi , Dove Mangiare , Dove Dormire , Enogastronomia ,...

Riapre le porte la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.

da SiciliaInformazioni News 02 Marzo 2009. Riapre le porte la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina. Dopo i lavori di restauro, è tornata ad essere visitata dal pubblico. Al momento visitabili sono soltanto alcuni spazi del complesso monumentale, poiché i lavori che vedono coinvolta l’ala est della Villa procederanno fino al mese di ottobre. “Sono stati mantenuti gli impegni assunti poco...

Trapianti: Palermo, Oggi Riunione Mediterranean Transplant Network.

(ASCA) - Roma, 2 mar - Si svolge oggi, 2 marzo, la Riunione tecnica del Mediterranean Transplant Network (MTN), progetto recentemente avviato per promuovere la creazione di una rete trapiantologica tra i Paesi del Bacino del Mediterraneo che preveda attivita' di formazione di personale sanitario, l'armonizzazione...

domenica 1 marzo 2009

Calcio; La Roma scappa, l'Inter la riprende: al Meazza è 3-3.

Giallorossi sprecano doppio vantaggio, doppietta di Balotelli.Roma, 1 mar. (Apcom) - Inter e Roma hanno pareggiato per 3-3 nel posticipo della ventiseiesima giornata del campionato di Serie A giocato questa sera allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Doppio vantaggio giallorosso nel primo tempo: al...

Calcio / Serie A: Cassano affonda il Milan, gioiello Mascara nel derby.

Roma, 1 mar. (Apcom) - Due acuti di Antonio Cassano e Giampaolo Pazzini hanno chiuso la settimana più nera nella stagione del Milan. Reduce dall'eliminazione dalla Coppa Uefa - subita giovedì in casa per mano del Werder Brema - la squadra di Carlo Ancelotti è finita al tappeto anche sul fronte del campionato...

Palermo-Catania:0-4 risultato finale. Cronaca ed Highlights.

Palermo vs Catania 0 a 4by simak1111Palermo, 01 Marzo 2009.Il Catania ha vinto il derby al Barbera. Ha vinto nettamente 4-0, ma ha anche brindato favorito dall'espulsione di Bresciano inflitta da Rosetti nella parte iniziale della gara (i rossazzurri erano già in vantaggio di una rete) e per un rigore negato ai rosa che poteva riaprire, se realizzato la gara. E' stato un derby che nessuno dei tifosi...

sabato 28 febbraio 2009

CALCIO: BALLARDINI SPRONA PALERMO, GRANDE PARTITA PER BATTERE CATANIA .

(ASCA) - Palermo, 28 feb - ''E' una partita importante, dove i punti in palio sono importanti e con la nostra tifoseria che attende di vedere la squadra dare il massimo. Il nostro obiettivo e' quello di fare una grande partita perche' solo cosi si puo' arrivare alla vittoria''. Lo afferma dal sito dei...

venerdì 27 febbraio 2009

CALCIO/PALERMO: BOVO, COL CATANIA VOGLIAMO TORNARE ALLA VITTORIA.

(ASCA) - Palermo, 27 feb - ''Sappiamo che il derby e' un match particolare. Noi abbiamo voglia di rifarci, soprattutto dopo il passo falso contro la Juve, non cerchiamo rivincite, ma solo ritornare alla vittoria, perche' conquistare i tre punti in palio sarebbe molto importante e darebbe una grande gioia ai nostri tifosi. I derby sono comunque partite sempre molto particolari, sentite dalle tifoserie''....

SICILIA/SANITA': A SAN RAFFAELE CEFALU' AMBULATORIO DIAGNOSI PRENATALE.

(ASCA) - Palermo, 27 feb - L'ospedale San Raffaele-Giglio di Cefalu' ha attivato un ambulatorio per la diagnosi prenatale attraverso la misurazione della translucenza nucale.L'ambulatorio viene gestito da due operatori dell'unita' operativa di ostetricia e ginecologia, accreditati dal Fetal Medicine...

giovedì 26 febbraio 2009

CALCIO / COPPA UEFA: Figuraccia Italia, passa solo l'Udinese .

26 Febbraio 2009.Il ritorno dei sedicesimi di finale boccia tre delle quattro italiane impegnate. Dopo la Samp, vengono eliminate anche il Milan (2-2 col Werder) e la Fiorentina (1-1 in casa dell'Ajax). Sorride solo l'Udinese che supera 2-1 il Lech Poznan. Dopo la Champions, anche la minore delle...

Hernandez: " Pronto per il campionato italiano".

(ANSA) - PALERMO, 26 FEB - E' pronto per il Palermo l'attaccante uruguayano Abel Hernandez, acquistato dal Penarol e presentato oggi. Hernandez e' soprannominato 'La Joya' (il gioiello) e fa gia' parte della selezione Under-20 dell'Uruguay. Il giocatore e' stato sottoposto a un piccolo intervento chirurgico negli scorsi giorni per risolvere un'aritmia cardiaca. 'Adesso sto molto bene', ha affermato,...

ARCHEOLOGIA: IL SATIRO DI MAZARA HA IL "COSO" DI PRASSITELE.

(AGI) - Francoforte, 26 feb. - Il Satiro Danzante di Mazara del Vallo ha tutti gli attributi di Prassitele. La statua, un magnifico esempio bronzeo dell'arte classica rinvenuto nelle acque siciliane nel 1998, mostra infatti un elemento chiaramente plasmato dalla mano di colui che e' ritenuto uno dei piu' grandi scultori della Grecia antica. Questo elemento e' (cosa logica, trattandosi di un satiro)...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi