Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

L'infanzia violata, di Francesco Toscano.


31 marzo 2022.

Da domani è possibile acquistare il romanzo breve dal titolo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco Toscano, presso il portale Ibs.it ad un prezzo scontato di oltre il 30 per cento rispetto il prezzo iniziale. Sin dalla sua pubblicazione, avvenuta nell'anno 2016, il romanzo è acquistabile presso i migliori store online, sia in formato digitale che in formato cartaceo. Certo di avervi fatto cosa gradita, colgo l'occasione per augurarvi buona serata. Cordiali saluti. 

Francesco Toscano 

***


Palermo, lì 15 febbraio 2024.

Buongiorno e buona festa della Liberazione dal nazifascismo.

Con la presente colgo l'occasione di ricordarvi che è possibile acquistare il romanzo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, anche sul portale Amazon.it al seguente url L'infanzia violata : Toscano, Francesco: Amazon.it: Libri e al prezzo di € 8,73 (tipo brossura, copertina morbida); è anche possibile acquistare il formato Kindle al prezzo di € 1,99 al seguente url: L'infanzia violata eBook : Francesco Toscano: Amazon.it: Kindle Store. Certo di farvi cosa gradita, colgo l'occasione di augurarvi una buona giornata.

Francesco Toscano



1 comments:

  1. In "L'infanzia violata", la storia ruota attorno agli abusi sessuali subiti da due sorelle, Marianna e Francesca. Le loro audizioni con la psicologa Martina Della Valle e il maresciallo Patrizia Della Monica mettono in luce le difficoltà di far emergere i ricordi traumatici. La storia evidenzia come il trauma possa manifestarsi in modi diversi: Francesca rimane in silenzio, incapace di parlare dell'abuso, mentre Marianna esprime il suo trauma attraverso incubi e difficoltà ad addormentarsi. Il romanzo sottolinea l'importanza di un approccio sensibile e professionale quando si ha a che fare con vittime di abusi, evidenziando il ruolo della psicologia nell'aiutare le vittime a elaborare il trauma.

    Il libro "L'infanzia violata" di Francesco Toscano esplora il tema delicato e straziante dell'abuso sessuale sui minori, concentrandosi in particolare sulle esperienze strazianti di due giovani sorelle, Marianna e Francesca Rossi.
    La storia evidenzia l'ambiente familiare profondamente problematico e disfunzionale in cui le sorelle sono costrette a vivere. La loro madre, Maria Rita, è intrappolata in un ciclo di povertà e prostituzione, mentre il padre, Giuseppe, è un tossicodipendente cronico2. Questo contesto familiare instabile prepara il terreno per l'abuso che le sorelle subiscono.
    Attraverso le voci dei personaggi, il libro fa luce sull'impatto devastante a lungo termine dell'abuso sessuale sulle giovani menti. Le sorelle, traumatizzate dalle loro esperienze, mostrano vari sintomi di angoscia, tra cui incubi, paura ed esplosioni emotive. Il loro silenzio iniziale e la riluttanza a rivelare l'abuso evidenzia la difficoltà che le vittime, in particolare i bambini piccoli, affrontano nel confidarsi con tali esperienze traumatiche.
    Il libro evidenzia inoltre le sfide affrontate dalle forze dell'ordine e dagli operatori sociali nel far emergere la verità e consegnare gli autori alla giustizia. L'interrogatorio di Marianna e Francesca mette in luce le complessità dell'ottenere testimonianze da minori che hanno subito abusi. I loro comportamenti, tra cui ritiro, silenzio e reazioni emotive, sottolineano la necessità di approcci sensibili e adatti all'età quando si ha a che fare con vittime così vulnerabili.
    "L'infanzia violata" è un racconto straziante e profondamente commovente che evidenzia l'urgente necessità di affrontare l'atrocità dell'abuso sessuale sui minori. Le fonti non forniscono informazioni esplicite sul fatto che l'opera sia un romanzo giallo, sebbene tratti di un'indagine sulla violenza sessuale.
    Attraverso le sue esplorazioni psicologiche dei personaggi e la rappresentazione realistica del processo investigativo, il libro serve a ricordare i profondi impatti dell'abuso e l'importanza della protezione dei bambini.

    RispondiElimina

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi