Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta La Provincia di Messina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Provincia di Messina. Mostra tutti i post

venerdì 14 agosto 2015

Grande successo per i concerti del Maestro Cacciapaglia e del “Sicilian string quartet”.

13 agosto 2015. GIOIOSA MAREA (ME). Due serate ricche di emozioni quelle dell’11 e del 12 agosto che hanno visto come protagonisti, rispettivamente, il Maestro Roberto Cacciapaglia a Piraino ed i musicisti del “Sicilian string quartet” a Gioiosa Marea. L’importante affluenza del pubblico ad...

martedì 11 agosto 2015

Aggiornamento delle location per i concerti di Roberto Cacciapaglia e del “Sicilian String Quartet" rispettivamente a Piraino e Gioiosa Marea.

11 agosto 2015. A causa di una violenta perturbazione, l’associazione culturale Officine Lucore ed il comune di Piraino (ME) hanno spostato la location per l’evento musicale di stasera: il Piano concert del Maestro Roberto Cacciapaglia, previsto alla Torre Saracena, si terrà invece nella Chiesa Madre o “Santa Maria”, sempre al centro storico di Piraino, a partire dalle 21.30; ci sarà inoltre un...

venerdì 7 agosto 2015

Quartetto d’archi il 12 agosto a Gioiosa Marea.

7 agosto 2015. GIOIOSA MAREA (ME). Il Sagrato della Chiesa di San Nicolò come location per la VI edizione della rassegna musicale “Note di Luna Piena” con le melodie del “Sicilian String Quartet", musicisti dell’orchestra del Teatro Massimo di Palermo e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che...

mercoledì 5 agosto 2015

Il pianista Roberto Cacciapaglia in concerto gratuito a Piraino (ME).

Concerto per pianoforte del Maestro Roberto Cacciapaglia PIANO CONCERT Evento totalmente gratuito alla Torre Saracena nel centro storico di Piraino, in provincia di Messina, a partire dalle 21.30 dell’11 agosto 2015. Può la musica evocare atmosfere magiche e regalare sogni ed emozioni?...

domenica 14 giugno 2015

Oggi la premiazione delle opere ammesse al Concorso Letterario Nazionale "La Nostra Terra 2015" promosso ed organizzato da Giambra Editori.

Terme Vigliatore (Me), cartografia tratta da Google Maps. Terme Vigliatore (Me), lì 14 giugno 2015. Alle ore 11.00 circa odierne, presso il ristorante "Helios Garden" sito a Terme Vigliatore (Me), in via Marchesana Marina n.17, nella splendida località turistica prospiciente le Eolie, si è celebrata...

giovedì 4 giugno 2015

In Basilicata, Friuli e Sicilia si ritrova l’Italia che vola in parapendio e deltaplano.

4 giugno 2015. Raduni di piloti in volo senza motore, sulle ali del vento in deltaplano e parapendio, sono stati organizzati dalla associazioni Fly Maratea, Volo Libero Monte Carso ed Etna Fly, rispettivamente in Basilicata, Friuli ed in Sicilia. L’evento lucano si svolgerà il 13 e 14 giugno nel comune di Latronico (Potenza), paese dell'interno della regione a circa un’ora di strada da Maratea...

lunedì 11 maggio 2015

Il romanzo true crime "I ru viddrani", di Francesco Toscano, si è classificato 3° nella sezione narrativa del concorso letterario nazionale "La nostra terra 2015" organizzato dalla casa editrice Giambra Editori di Terme Vigliatore (Me).

Copertina del romanzo true crime "I ru viddrani" di Francesco Toscano. 11 maggio 2015. Il romanzo true crime "I ru viddrani" di Francesco Toscano, si è classificato 3° nella sezione narrativa del Concorso Letterario Nazionale "LA NOSTRA TERRA 2015"  indetto e organizzato dalla casa editrice Giambra...

lunedì 23 marzo 2015

Vacanze Eolie: scopri le isole in catamarano.

Pubblicità window._zx = window._zx || []; window._zx.push({"id":"D4DACB74C0AAFA834F55"}); (function(d) { var s = d.createElement("script"); s.async = true; s.src = (d.location.protocol == "https:" ? "https:" : "http:") + "//static.zanox.com/scripts/zanox.js"; ...

domenica 9 novembre 2014

Sagra della Castagna a San Salvatore di Fitalia (Me).

Edizione 2014 della Sagra della Castagna a San Salvatore di Fitalia, in provincia di Messina. Mostra mercato dei prodotti tipici fitalesi e dei Nebrodi, visite guidate, escursioni naturalistiche. PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE LA PRO-LOCO AI NUMERI: Tel. 0941486083 – 3288761315(proloco) Email: prolocosansalvatore@gmail.com Facebook: https://www.facebook.com/pages/Proloco-Sansalva...

giovedì 19 giugno 2014

C’ERA UNA VOLTA IN SICILIA: TAORMINA RIVELA IL SUO INCANTO.

Il Teatro antico di Taormina è il secondo centro di rappresentazione teatrale classico per dimensione in Sicilia. 19 giugno 2014. Quest’estate c’è un’occasione in più per scegliere una vacanza o un last minute in Sicilia. La ricca agenda di eventi del territorio ne segnala uno in particolare...

sabato 24 maggio 2014

Cinque mete imperdibili: la Sicilia più bella ed economica… la trovate online!

Pantelleria (TP), l'arco dell'elefante. 24 maggio 2014. È una delle Regioni più amate d’Italia: organizzate il vostro viaggio con Yalla Yalla La Sicilia è una terra unica, antica e magica: natura e cultura si fondono in un tutto unico e indimenticabile, perfetto sia per i viaggiatori in cerca...

martedì 18 febbraio 2014

Il parapendio vola in maschera a Letojanni (Messina).

18 febbraio 2014. Nella splendida cornice dell'Etna, uno dei vulcani più attivi del mondo alto 3500 metri, con ai suoi piedi un fantastico mare azzurro e l'immagine della bellissima Taormina, in un clima da fare invidia al resto d'Italia, maschere e carri pittureranno il cielo in un contesto tra tradizione e folclore, granite e paste di mandorla. Si tratta del Carnival Fly...

giovedì 18 agosto 2011

TREKKING ALLE EOLIE FRA MARE E FUOCO.

Le isole Eolie. (Fonte: Dalla rete) 18 Agosto 2011. Il mito narra che il dio Eolo, re dei venti, giunto su un arcipelago del Tirreno, si divertiva a prevedere le condizioni meteo osservando gli “sbuffi” di un vulcano. Per questo diventò tanto popolare fra i pescatori della zona da dare il nome...

martedì 24 maggio 2011

Al via lo storico raduno dei Florio con automobile.it .

Targa Florio: Grand Tour di Sicilia in compagnia di automobile.it 24 Maggio 2011. Parte oggiAggiungi un appuntamento per oggi il raduno storico “Grand Tour Internazionale di Sicilia” organizzato da La Sicilia dei Florio, che quest’anno vede la collaborazione e il sostegno di automobile.it, piattaforma di annunci di veicoli del gruppo eBay. Partendo oggiAggiungi un...

sabato 5 marzo 2011

MESSINA. A-18, chiusa al trasito la carreggiata monte (direzione Catania) all'altezza di Galati.

Visualizzazione ingrandita della mappa MESSINA, 5 Marzo 2011. - Questa mattina è stata chiusa al transito la carreggiata monte (direzione di marcia Messina-Catania) della A-18, all’altezza della stazione di Galati Marina, per le condizioni del costone sovrastante la stessa carreggiata, che presenta uno squarcio franoso determinatosi in occasione del nubifragio dello scorso 1 marzo. Per saperne di...

lunedì 27 dicembre 2010

Maltempo: frazione Ginostra su Stromboli isolata da 3 giorni.

Stromboli (Fonte: Wikipedia) (ANSA) - STROMBOLI (MESSINA), 26 DICEMBRE - Resta isolata, per il terzo giorno consecutivo, Ginostra, la frazione dell'isola di Stromboli. Gli aliscafi e i traghetti, dopo due giorni di stop, hanno raggiunto Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi, ma i natanti di linea...

giovedì 23 dicembre 2010

Lieve scossa di terremoto a largo delle Eolie.

da Notizie Sicilia | Cronaca Sicilia | Politica Sicilia | Sport Sicilia | News Province siciliane di BlogSicilia. 23 Dic. 2010. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alle 13.51, al largo delle isole Eolie. L’epicentro è stato localizzato ad una profondità di 157.2 chilometri. L’evento sismico non ha causato...

giovedì 2 dicembre 2010

Rapinato stamane l’ufficio postale di Tindari, duemila euro il bottino.

Posto di controllo dei Carabinieri (Fonte: dalla rete) da IL VALLONE 02 Dic. 2010. Rapina stamane all’Ufficio Postale di Tindari. Due sconosciuti con volto coperto sono riusciti a portare via circa 2mila euro. Nel corso della rapina uno dei due ha esploso due colpi di pistola a salve, prima di allontanarsi...

lunedì 6 settembre 2010

News dalla Provincia di Messina.

6 Sett. 2010. L'Acr Messina stecca all'esordio in campionato Tempo Stretto Dell'ex Niscemi e di Zampaglione le reti degli ospiti Comincia con una sconfitta il campionato dell'Acr Messina di Santarelli: il Valle Grecanica si impone ...[Per saperne di più..] Comincia l'avventura dell'AiCS Calcio Messina Messina Sportiva Si tratta dell'ASD AiCS Calcio Messina, unica squadra femminile cittadina...

lunedì 15 marzo 2010

Avvistate due balenottere al largo delle Eolie tra le isole di Salina e Stromboli.

Messina - (Adnkronos) - L'osservazione del personale della società di ricerca Necton è durata circa un'ora nel corso della quale si è avuta la possibilità di raccogliere dati sul comportamento, registrazioni acustiche ed immagine video e fotografiche dei due mammiferi marini. Per saperne di più....

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi