Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta La Provincia di Ragusa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Provincia di Ragusa. Mostra tutti i post

venerdì 17 novembre 2023

[Sicilia] Transizione-In Sicilia filiera produttiva attorno all'alluminio riciclato.

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese.Ricerca, progettazione e realizzazione di serramenti solo da alluminio riciclato “circolare”, ricavato da finestre, verande e balconi dismessi, senza uso di minerale nuovo o di scarti di lavorazione industriale di alluminio...

venerdì 21 gennaio 2022

[Sicilia] Collaborazioni fra imprese siciliane e Autogrill.

 Progetto “Campus Sicilia”Il tour in Sicilia del Camper Autogrill: oltre 300 giovani candidati e ipotesi di collaborazione con le eccellenze agroalimentari delle Madonie e del Ragusano.Modica, 20 gennaio 2022 – Gli studenti dell’Istituto professionale dei mestieri “Euroform” di Modica...

mercoledì 26 novembre 2014

Codici sconto: le vacanze di Natale in Sicilia con advisato.

26 nov. 2014. Secondo recenti sondaggi, sono due le tendenze più gettonate per i viaggi delle prossime vacanze natalizie: da un lato, ci sono quelli che vogliono vedere destinazioni esotiche lontane, dall'altro coloro che rimarranno in Italia, per approfondire la conoscenza del nostro Bel Paese....

lunedì 27 ottobre 2014

Autunno, moto, cinema e itinerari nelle bellezze della Sicilia.

27 ottobre 2014. Idee per percorrere le suggestive strade siciliane in sella alla propria due ruote. L’autunno è una stagione dolce per viaggiare, soprattutto se si viaggia in motocicletta in Sicilia: il sole è sempre alto in cielo qui in Magna Grecia, ma si fa meno forte e meno caldo, la temperatura...

venerdì 30 settembre 2011

VIAGGIO NELLA SCICLI BAROCCA ALLA SCOPERTA DI HUGO PRATT.

 La chiesa di San Giovanni Evangelista, Scicli, provincia di Ragusa, Sicilia (Fonte: Dalla rete) 30 Settembre 2011. A Scicli (RG)  fino al 16 Ottobre potrete visitare la mostra “Hugo Pratt. I luoghi dell’avventura”. Si tratta di una preziosa esposizione, curata...

giovedì 18 agosto 2011

Le ultime news dalla Provincia di Ragusa.

18 Agosto 2011. Sanita':altra morte sospetta a Ragusa,Procura apre inchiesta ANSA.it (ANSA) - RAGUSA, 17 AGO - La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un'altra inchiesta per una morte sospetta avvenuta all'Ospedale Civile di Ragusa: e' il terzo caso nelle ultime due settimane.... Per saperne di più.. Svolta nella indagini condotte dalla Procura di Ragusa e...

martedì 28 dicembre 2010

Modica esclusa da fondi teatro: Failla smentisce Pace.

Modica (Fonte: Wikipedia) da Corrierediragusa.it - Il quotidiano online della provincia di Ragusa. 28 Dic. 2010. La città è stata esclusa dai 3 milioni di euro distribuiti per l’annualità 2010 dalla Regione per il finanziamento di circa 300 progetti teatrali. [Per saperne di più....

venerdì 17 dicembre 2010

L’aeroporto di Comiso diventa civile. Verrà aperto entro l’estate.

da Sicilia | in Liquida 17 Dic. 2010. Verrà aperto entro l’estate l’aeroporto di Comiso, in provincia di Ragusa. Nel corso di un incontro con il sindaco del comune siciliano, Giuseppe Alfano, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha confermato la disponibilità a compiere...

A COMISO (RG) OMAGGIO AL CARAVAGGIO A 400 ANNI DALLA MORTE.

da Sicilia | in Liquida(fonte: tuttaaltramusica.com) 17 Dic. 2010. Omaggio al Caravaggio del Gruppo Asterisco nel quattro centenario della morte. L’inaugurazione della mostra sarà il 18 dicembre 2010 alle ore 20.00 presso la Fondazione Bufalino Comiso (RG). Una fine selezione di opere (pitture, sculture,...

venerdì 17 settembre 2010

News dalla Provincia di Ragusa.

17 Sett. 2010. Giovanili: Iniziata la stagione per la Nova Virtus Ragusa Tuttobasket.net Iniziata la stagione sportiva 2010/11 per la Nova Virtus Ragusa, che si presenterà ai nastri di partenza di tutti i campionati giovanili della Federazione ...[Per saperne di più......

martedì 6 luglio 2010

Marina di Ragusa (RG): Yahoo viaggi l'ha inserita tra le dieci località marittime più belle d’Italia.

6 Luglio 2010.!-- --> Yahoo Viaggi ha inserito Marina di Ragusa (RG) fra le dieci località marittime più belle d'Italia. Nella speciale classifica stilata da Yahoo Viaggi sotto a Marina di Ragusa, in graduatoria, compaiono nomi prestigiosi come Taormina, Lampedusa (tanto per limitarci alle siciliane)....

sabato 5 giugno 2010

RAGUSA – 196° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI.OGGI A MARINA DI RAGUSA.

5 Giugno 2010.Oggi, 5 giugno, alle 20.45, all’interno del Porto Turistico di Marina di Ragusa, si celebrerà il 196° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia sarà effettuata in questo giorno per tutti i Comandi dell’Arma; solo a Roma la ricorrenza è stata celebrata pubblicamente...

venerdì 28 maggio 2010

LE SPIAGGE DI MARINA DI RAGUSA TRA LE MIGLIORI DI QUELLE “MONDANE".

da radiortm.it28 Maggio 2010Le spiagge di Marina di Ragusa rientrano tre le 25 delle località balneari italiane inserite nella lista delle – Spiagge “mondane” a misura di bambino. Per saperne di più...

martedì 11 maggio 2010

Riconfermate anche per 2010 le 4 bandiere blu siciliane.

11 Maggio 2010.Tutte riconfermate le quattro Bandiere Blu alle spiagge siciliane. Come l'anno scorso anche nel 2010 Menfi, Pozzallo (vedi video nell'home page di sicilia.travelnostop.com), Marina di Ragusa (Ragusa) e Fiumefreddo di Sicilia-Marina di Cottone (Catania) hanno ottenuto l'ambito riconoscimento...

domenica 9 maggio 2010

Terremoto In Sicilia. La terra trema tra Siracusa e Ragusa. Scossa di 3,6 gradi Richter.

Domenica, 9 Maggio 2010: BlitzUna scossa di terremoto di magnitudo 3,6 si èverificata poco dopo la mezzanotte a 12 km a largo delle coste della Sicilia meridionale ed è stata avvertita tra le province di Siracusa e Ragusa. Ne dà notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Per saperne...

sabato 20 febbraio 2010

Ragusa, Trapani e Salento gli obiettivi di Italia Turismo.

da TTG Italia20 Febbraio 2010.Saranno la dorsale meridionale siciliana tra Ragusa e Trapani e il Salento i nuovi poli di espansione progettati da Italia Turismo. Lo rivela il suo direttore generale Carlo De Remondis, presentando il futuro della struttura pubblica. Per saperne di più...

giovedì 14 gennaio 2010

Occupazione: Istat, Imperia in testa e Ragusa ultima.

+8,7% nella cittadina ligure, -8,6% in quella siciliana.(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Bene l'occupazione a Imperia con +8,7%, Ferrara con +5,3% e Modena con +4,9%, male invece Ragusa e Vibo Valentia. Lo dice l'Istat. Secondo l'istituto di statistica nel 2007, l'occupazione e' salita dell'1% rispetto all'anno precedente: in particolare la variazione e' stata di +0,8% nel Nord-Ovest, +1,8% nel Nord-Est, +1,9%...

martedì 10 novembre 2009

DROGA: COCAINA DAL SUD AMERICA, 24 ARRESTI IN VARIE REGIONI.

(AGI) - Ragusa, 10 nov. - Ventiquattro ordini di custodia cautelare in carcere, a conclusione delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania, sono stati notificati nelle prime ore di oggi ad altrettante persone coinvolte in un traffico internazionale di droga, in modo particolare...

sabato 17 ottobre 2009

La cucina siciliana: Capperi di Salina e cioccolato di Modica.

Monreale, lì 17 Ottobre 2009. Capperi di Salina e cioccolato di Modica: due perle rare dell'eccellenza produttiva dell'isola. La pianta del cappero cresce rigogliosa da secoli nelle isole di Ustica, Favignana, Lipari, Pantelleria e Salina. Le produzioni più pregiate provengono da quest'ultima. La specie...

La cucina siciliana tra dominazioni e barocchismi.

Monreale, lì 17 Ottobre 2009. Colorata, carica di ingredienti e di sapori, talvolta esagerata e barocca, mai banale, però, e volgare, la cucina siciliana racconta la storia di un'isola a lungo posseduta da dominatori stranieri, dai quali un popolo intelligente, vivace e pragmatico ha saputo cogliere...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi