Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta Protezione Civile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Protezione Civile. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2022

[Sicilia] Rischio vulcanico. Sabato alle Eolie esercitazione con primo test nazionale sistema IT-Alert.

Sperimentare il piano nazionale di protezione civile, verificare la tempestività della risposta nella gestione dell’emergenza a livello locale, divulgare le buone pratiche di protezione civile per il rischio vulcanico: sono questi i principali obiettivi di “Vulcano 2022”, l’esercitazione nazionale in...

mercoledì 26 ottobre 2011

UNA DOMENICA ECOLOGICA SULLE SPONDE DELL’ORETO.

Palermo: la  foce del fiume Oreto. (Fonte: dalla rete) 26 Ottobre 2011. “Operazione Fiumi” di Legambiente, realizzata quest’anno nell'ambito del progetto Ecosistema rischio, giunta alla IX edizione. A Palermo, dal 28 al 30 Ottobre, si svolgerà l’ultima...

martedì 23 febbraio 2010

Bertolaso in Sicilia a fianco della popolazione .

da PTW - Paid To Write Italiano (Blog) - ‎2 ore fa‎23 Febbraio 2010.Il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso si è recato in Sicilia, precisamente a San Fratello, il paese in provincia di Messina che è stato colpito da una frana. Ha compiuto un sopralluogo sulla zona colpita per acquisire le informazioni tecniche necessarie per effettuare un intervento rapito in aiuto alla popolazione.Durante...

domenica 14 febbraio 2010

La Sicilia nella morsa del maltempo, case evacuate sui Nebrodi.

14 Febbraio 2010.Hercole.it - ‎3 ore fa‎Raffiche di vento e piogge provocano disagi e danni in tutta la Sicilia. La situazione è ancora più grave nel Messinese, a San Fratello, alle pendici dei dei Nebrodi. Un'enorme frana infatti si è abbattuta sul paese, travolgendo molte case che per fortuna erano state già sgomberate. Il numero delle abitazioni evacuate ammonta a 60. Sul posto lavorano i carabinieri,...

martedì 10 novembre 2009

MALTEMPO: ANCORA PIOGGE AL SUD E VENTI FORTI SULLE ISOLE.

(ASCA) - Roma, 10 nov - L'area depressionaria presente sull'Europa centro-orientale continuera' a determinare fino alla giornata di domani condizioni d'instabilita' al sud, in particolare sulle regioni meridionali del versante tirrenico.Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione...

sabato 10 ottobre 2009

Oggi lutto Nazionale per l'alluvione che ha colpito la Provincia di Messina.

Monreale (Pa), lì 10 Ottobre 2009.Oggi, 10 Ottobre 2009, è stata proclamata una giornata di lutto nazionale per le 35 vittime dell’alluvione che ha colpito la Provincia di Messina. Alle 10:30, nel Duomo di Messina, si sono svolti i funerali di Stato. Il blog "Sicilia,la terra del sole" aderisce alla...

mercoledì 7 ottobre 2009

Alluvione a Palermo: Volontari della Protezione Civile all'opera per bonificare e rendere nuovamente utilizzabili strutture private e pubbliche.

7 Ottobre 2009.Dal sito http://www.youreporter.it/ ripubblichiamo il video relativo all'opera di bonifica da parte dei volontari della Protezione Civile della borgata palermitana di Belmonte Chiavelli.Le abitazioni del quartiere, come ricorderete, sono state gravemente danneggiate da una frana staccatasi dal Monte Grifone nel corso dell'alluvione abbattutosi su Palermo il 21 Settembre u.s....

sabato 3 ottobre 2009

DISASTRO MESSINA: GIAMPILIERI, INDIVIDUATO CADAVERE RAGAZZO.

(AGI) - Giampilieri (Messina), 3 ott. - I vigili del fuoco hano individuato il cadavere di un ragazzo, probabilmente uno dei due fratelli di 21 e 23 annni rimasti sepolti sotto le macerie della loro casa di via Puntali, nel centro della frazione alluvionata. La madre dei due fratelli, vedova da tempo, e' sopravvissuta al disastro e sta seguendo le operazioni...

DISASTRO MESSINA: GDF, RECUPERATE 21 SALME, 95 I FERITI.

(AGI) - Roma, 3 ott. - Sono 21 le salme finora recuperate e riconosciute nell'area del messinese colpita dal nubifragio di giovedi' sera. A comunicarlo e' il Comando generale della Guardia di finanza, che nell'ultimo bilancio del disastro comprende anche 95 feriti (tre dei quali in gravi condizioni) e 35 disper...

venerdì 2 ottobre 2009

MALTEMPO: PALERMO, ALLAGAMENTI E NUOVA FRANA IN BORGATA.

Visualizzazione ingrandita della mappa(AGI) - Palermo, 2 ott. - I nubifragi che nelle ultime ore hanno causato un disastro a Messina hanno investito con violenza anche Palermo, dove una nuova frana si e' verificata nella borgata di Belmonte Chiavelli, dove gia' le piogge dei giorni scorsi avevano provocato uno smottamento tale da rendere necessario lo sgombero di 70 abitanti. Allagamenti di grandi...

lunedì 28 settembre 2009

TURISMO: ISTAT, A FERRAGOSTO MENO ARRIVI MA CRESCE TEMPO SOGGIORNO.

(ASCA) - Roma, 28 set - Meno arrivi, ma soggiorni piu' lunghi. Il Ferragosto degli alberghi italiani e' stato caratterizzato, rispetto all'anno precedente, da una diminuzione dello 0,9 per cento degli arrivi e un aumento dello 0,7 per cento delle giornate di presenza. E' quanto emerge dal rapporto...

venerdì 25 settembre 2009

MALTEMPO: PALERMO TRA SGOMBERI E FRANE, UNITA' CRISI IN AZIONE.

Visualizzazione ingrandita della mappa(AGI) - Palermo, 25 set. - L'Unita' di crisi coordinata dal prefetto di Palermo continua a monitorare con la massima attenzione le criticita' connesse all'ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, per le intense precipitazioni, registrato nella mattinata di oggi. A Palermo, in via Belmonte Chiavelli, in conseguenza di fenomeni di smottamento di...

lunedì 14 settembre 2009

MALTEMPO: PROTEZIONE CIVILE, TEMPORALI AL CENTRO E SULLA SARDEGNA.

(ASCA) - Roma, 14 set - Italia sotto l'ombrello. La settimana appena iniziata, riferisce la Protezione Civile, sara' infatti caratterizzata da tempo perturbato inizialmente al nord e al centro, in estensione da mercoledi' 16 settembre, anche al sud. Gia' nella giornata di ieri, infatti, l'annunciato...

giovedì 10 settembre 2009

MALTEMPO: IN ARRIVO VENTI FORTI E TEMPORALI AL SUD E SULLA SICILIA.

(ASCA) - Roma, 10 set - Il passaggio di una perturbazione alimentata da correnti piu' fresche provenienti dai Balcani determinera' nelle prossime ore condizioni di tempo instabile con venti forti, temporali e fenomeni localmente intensi nel sud del Paese, in particolare sulla fascia ionica, nelle estreme...

martedì 1 settembre 2009

METEO: PROT. CIVILE, SETTIMANA ALL'INSEGNA DI TEMPO INSTABILE.

(ASCA) - Roma, 1 set - Lo scenario meteorologico per i prossimi giorni sara' caratterizzato da una fase perturbata che interessera' principalmente le zone alpine e prealpine, investendo anche le altre aree delle regioni settentrionali. Lo riferisce in una nota la Protezione Civile. Gia' nel pomeriggio...

sabato 13 giugno 2009

PROTEZIONE CIVILE: LIEVE SCOSSA SISMICA ALLE EOLIE.

(ASCA) - Roma, 13 giu - Una scossa sismica e' stata lievemente avvertita dalla popolazione delle isole Eolie. Le localita' prossime all'epicentro sono Lipari e Santa Maria Salina. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose. Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia...

giovedì 11 giugno 2009

Etna, Stromboli e Vesuvio vulcani "sotto controllo".

Roma, 11 giu. (Apcom) - Etna, Stromboli e Vesuvio non fanno più paura. O almeno, non come prima. In Italia, "siamo vicini alla previsione in tempo reale delle eruzioni vulcaniche". Quelli più attivi e più temuti sul nostro territorio sono "costantemente monitorati" con tecnologie avanzate che consentono...

martedì 10 febbraio 2009

SICILIA/MALTEMPO: INTERROTTA PER FRANA STATALE 120 NEL PALERMITANO.

Visualizzazione ingrandita della mappa (ASCA) - Palermo, 10 feb - Una frana, causata dal maltempo degli ultimi giorni, si e' abbattuta sulla strada statale 120 nel tratto tra Petralia Sottana e Gangi, in provincia di Palermo. Sul luogo stanno operando i Vigili del Fuoco e personale della Protezione civile regionale. dod/mcc/lv (As...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi