Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post

mercoledì 8 novembre 2023

La rivoluzione “green” in Sicilia: come costruire sei filiere produttive attorno a rinnovabili, idrogeno, mobilità elettrica, ricerca sul nucleare, semiconduttori e Gnl nei porti all’interno dei Piani nazionali e regionali e della Zes unica del Sud. Confronto a Catania con i ministri Pichetto Fratin e Salvini e il governatore Schifani.

Catania, 8 novembre 2023 – La Sicilia, destinata a diventare hub energetico del Mediterraneo per gli ingenti flussi che arriveranno dal Nord-Africa a beneficio dell’autosufficienza energetica del Paese e del Nord Europa, ha le potenzialità per sfruttare a proprio vantaggio questa opportunità, attraendo investimenti per creare sei filiere produttive attorno allo sviluppo di rinnovabili e Comunità energetiche...

Digital marketing agroalimentare: a Palermo, opportunità di alta specializzazione per i giovani.

Palermo, 8 novembre 2023. Ottocento ore di stage in aziende leader del settore e mille ore di lezioni frontali in aula, distribuite in due anni, con l’obiettivo di entrare immediatamente nel mondo del lavoro: il percorso, con iscrizione gratuita perchè finanziato dalla Regione siciliana, si svolgerà...

lunedì 21 febbraio 2022

Lavoro all'estero con EURES. Il webinar in-formativo di Eurodesk.

21/02/2022. Si svolgerà il 23 febbraio il webinar informativo organizzato dalla Rete Eurodesk sul programma EURES TMS, lo schema di mobilità internazionale per lavoro, tirocinio e apprendistato a cura della Rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori. Il webinar, con partecipazione libera e gratuita, sarà curato...

venerdì 19 gennaio 2018

Niente diritti autonomi per residenti e lavoratori pendolari dai porti di Trapani e Porto Empedocle - Si lavora al miglioramento dell’offerta ricettiva.

Niente diritti autonomi per residenti e lavoratori pendolari dai porti di Trapani e Porto Empedocle. Si lavora al miglioramento dell’offerta ricettiva. Continuità territoriale e miglioramento delle condizioni di attesa dei passeggeri in imbarco e sbarco nei porti di Trapani e Porto Empedocle sono stati i temi della conferenza stampa che si è tenuta oggi a Trapani, nella sede del Comune. All’incontro con...

lunedì 19 settembre 2016

Ricerca personale per SiciliaSi.

19 sett. 2016. Una prestigiosa azienda del circuito de La Rete del Cibo di SiciliaSì, specializzata nella commercializzazione di prodotti agroalimentari, ricerca un dipendente full time che risponda ai seguenti requisiti: esperienza almeno di 6/12 mesi di esperienza maturata come banconista di...

sabato 5 settembre 2015

CTS: AL VIA A PALERMO IL TOUR LETTERARIO “L’ISOLA NELL’ISOLA”.

Gli incontri sono gratuiti. CTS raccoglierà fondi per l’acquisto di un albero che verrà donato e piantato al Parco Uditore di Palermo il 20 dicembre 2015.  Palermo, 3 settembre 2015 - Parte il prossimo 12 settembre “l’isola nell’isola” un ciclo di incontri letterari, organizzati dal CTS di Palermo, nati con l’obiettivo di far scoprire il territorio e le eccellenze culturali siciliane....

mercoledì 8 ottobre 2014

Trentenne, lavoratore dipendente, affitto fra 400 e 600 euro: ecco l’identikit dell’inquilino negli anni della grande crisi immobiliare.

8 ottobre 2014.  L’Osservatorio di Affitto Assicurato traccia il profilo di chi ha scelto l’affitto come soluzione abitativa negli ultimi 2 anni. Il responsabile brand De Angelis: «Le dinamiche del mercato riflettono bene la situazione italiana: dopo anni così particolari serve una seria riflessione sulle politiche per la casa»   Uomo, nella fascia d’età compresa fra i 30...

giovedì 9 dicembre 2010

L'italiano "green" che vuole bene all'Africa.

!-- --> !-- -->9 Dic. 2010. Luciano Orlandi come Enrico Mattei: produrre energia (pulita) e dare una mano ai meno fortunati. Quasi 900mila ettari di aree coltivabili, un posto di lavoro fisso per circa 600 persone che diverranno 150mila quando la produzione entrerà a pieno regime tra Senegal, Guinea,...

lunedì 8 novembre 2010

Sud Italia: Svimez, "non solo lavoro nero, ma opportunità di riscatto dalla crisi economica"

8 Novembre 2010. A metà 2010 disoccupati doppi rispetto al Centro-Nord. La chiusura di Termini Imerese produrrà 3mila 500 nuovi disoccupati." [Per saperne di più....

venerdì 29 ottobre 2010

ECONOMIA: Disoccupazione all'8,3%, boom tra giovani.

29 Ottobre 2010.Sacconi: ''Siamo al di sotto della media europea di quasi due punti''. Il tasso giovanile è arrivato al 26,4%. Eurostat: nell'eurozona quasi 16 milioni le persone in cerca di un lavoro, pari al 10,1%.[Per saperne di più...

Economia e finanza: gli avvenimenti di venerdì 29 ottobre.

29 Ott.2010.Giornata contraddistinta dalla grande mole di dati macroeconomici nazionali e internazionali. Indicazioni relative all'inflazione e all'occupazione giungono da Italia, Europa e Giappone. Gli Stati...» [Per saperne di più....

mercoledì 20 ottobre 2010

Sito del giorno: Greenjobs.it

20 Ott. 2010. Greenjobs.it è un portale di annunci di lavoro senza scopo di lucro che mira a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per le professioni della green economy e del no profit. Il denominatore comune delle professioni presentate su Greenjobs è la finalità: ambiente, responsabilità...

venerdì 28 maggio 2010

Enna. Annullata manifestazione di protesta lavoratori forestale.

da Vivi Enna28 Maggio 2010.Enna. Le organizzazioni sindacali hanno annullato la manifestazione di protesta che avrebbe dovuto svolgersi mercoledì mattina a Palermo davanti l’assessorato all’agricoltura in quanto la Giunta regionale ha autorizzato il Dipartimento regionale dell’Azienda Foreste Demaniali a prolungare il turno di lavoro dei lavoratori forestali che attualmente si trovano in cantiere...

martedì 18 maggio 2010

La crisi del divano italiano.

18 Maggio 2010.La profonda crisi di un settore che in dieci anni ha perso credibilità.Gli imprenditori hanno affossato il divano italiano.Crollo degli ordini sia esteri sia interni, aziende che chiudono, fatturati in caduta libera.Alberto Nieri: «Il Made in Italy esiste e resiste, ma istituzioni...

venerdì 30 aprile 2010

ECONOMIA: Disoccupazione, sale all'8,8% a Marzo.

30 Aprile 2010.Disoccupazione, sale all'8,8% a marzo. Cresce l'inflazione ad aprile: +1,5% .È il dato peggiore dal 2002. Più 0,2% rispetto al mese precedente e +1% rispetto a marzo 2009. Lo comunica l'Istat. Tra i giovani il tasso è pari al 27,7 % .Fonte: Adnkro...

mercoledì 14 aprile 2010

Ristrutturazione low cost: una nuova casa senza cambiare casa.

14 Aprile 2010.La crisi economica e la conseguente difficoltà delle famiglie italiane ad accendere (e accedere) ai finanziamenti per l'acquisto di nuove abitazioni sono alla base delle evidenti flessioni che stanno caratterizzato il mercato immobiliare in Italia. Secondo un'indagine di Nomisma, infatti, nel 2009 le persone che hanno acceso un mutuo per acquistare un'abitazione sono calate del 14%....

sabato 20 febbraio 2010

Fincantieri: Palermo, oggi sciopero straordinario.

da rassegna.it20 Febbraio 2010.Oggi sarà astensione dal lavoro straordinario per i lavoratori Fincantieri e dell'indotto. Gli operai di Palermo incroceranno le braccia e faranno di mattina n sit-in nei cantieri accanto allo stabilimento, per protestare contro il rinvio dell'incontro fissato il 18 febbraio...

giovedì 4 febbraio 2010

WOMENOMICS, BRAND DEL FUTURO.

!-- -->4 Febbraio 2010.Che le donne siano basilari per l'umanita' e' un fatto naturale. Ma ora c'e' chi vede nella parte femminile anche l'asse portante dell'economia mondiale. Da qui il termine Womenomics, coniato dall'Economist nel 2006 sulla base di una tesi del 1999 elaborata da un'analista di Goldman Sachs: il lavoro delle donne rappresenterebbe il maggiore motore dello sviluppo internazionale....

mercoledì 27 gennaio 2010

Stiamo diventando dei tecnostressati.

!-- -->27 Gennaio 2010.Una recente indagine ha dimostrato come gli impiegati nel settore della tecnologia di informazione e comunicazione siano davanti ad un monitor ( di computer o cellulare) per una media di 12,5 ore al giorno. Seguono i giornalisti, sia del web che televisivi con 12,1 ore; gli analisti...

giovedì 14 gennaio 2010

Occupazione: Istat, Imperia in testa e Ragusa ultima.

+8,7% nella cittadina ligure, -8,6% in quella siciliana.(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Bene l'occupazione a Imperia con +8,7%, Ferrara con +5,3% e Modena con +4,9%, male invece Ragusa e Vibo Valentia. Lo dice l'Istat. Secondo l'istituto di statistica nel 2007, l'occupazione e' salita dell'1% rispetto all'anno precedente: in particolare la variazione e' stata di +0,8% nel Nord-Ovest, +1,8% nel Nord-Est, +1,9%...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi