L’AdSP del Mare di Sicilia occidentale ha stabilito di esentare dal pagamento dei diritti autonomi i residenti nelle isole minori e altre particolari categorie, quali i lavoratori pendolari e le forze dell’ordine. Pagheranno i diritti fissati i restanti passeggeri, ma con gli introiti l’AdSp si è impegnata a cofinanziare, congiuntamente a Liberty Lines, la realizzazione di una struttura ricettiva per i passeggeri in attesa di imbarco sui mezzi veloci della compagnia, da posizionare nelle immediate adiacenze dei pontili degli aliscafi per le Egadi e Pantelleria. Sarà una struttura dotata di tutti i servizi necessari all’accoglienza dei turisti. Ma non è il solo intervento sul porto di Trapani che nasce da una collaborazione pubblico-privato. Il previsto, e irrinunciabile, restyling dell’esistente stazione marittima, passeggeri e crocieristi, sarà portato avanti attraverso un cofinanziamento dell’AdSp e di Caronte&Tourist, e darà un’ulteriore spinta allo sviluppo dello scalo. Anche a Porto Empedocle si interverrà per migliorare l’offerta ricettiva.
venerdì 19 gennaio 2018
Niente diritti autonomi per residenti e lavoratori pendolari dai porti di Trapani e Porto Empedocle - Si lavora al miglioramento dell’offerta ricettiva.
L’AdSP del Mare di Sicilia occidentale ha stabilito di esentare dal pagamento dei diritti autonomi i residenti nelle isole minori e altre particolari categorie, quali i lavoratori pendolari e le forze dell’ordine. Pagheranno i diritti fissati i restanti passeggeri, ma con gli introiti l’AdSp si è impegnata a cofinanziare, congiuntamente a Liberty Lines, la realizzazione di una struttura ricettiva per i passeggeri in attesa di imbarco sui mezzi veloci della compagnia, da posizionare nelle immediate adiacenze dei pontili degli aliscafi per le Egadi e Pantelleria. Sarà una struttura dotata di tutti i servizi necessari all’accoglienza dei turisti. Ma non è il solo intervento sul porto di Trapani che nasce da una collaborazione pubblico-privato. Il previsto, e irrinunciabile, restyling dell’esistente stazione marittima, passeggeri e crocieristi, sarà portato avanti attraverso un cofinanziamento dell’AdSp e di Caronte&Tourist, e darà un’ulteriore spinta allo sviluppo dello scalo. Anche a Porto Empedocle si interverrà per migliorare l’offerta ricettiva.
Related Posts:
Niente diritti autonomi per residenti e lavoratori pendolari dai porti di Trapani e Porto Empedocle - Si lavora al miglioramento dell’offerta ricettiva. Niente diritti autonomi per residenti e lavoratori pendolari dai porti di Trapani e Porto Empedocle. Si lavora al miglioramento dell’offerta ricettiva. Continuità territoriale e miglioramento delle condizioni di at… Read More
67^ Stagione Lirica dell'Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione, domani martedì 30 giugno, conferenza di presentazione - Teatro Piccolo di Villa Margherita -Trapani - ore 10.00. 29 giugno 2015. Domani, martedì 30 giugno, alle ore 10, negli spazi del Teatro Piccolo di Villa Margherita a Trapani, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 67^ Stagione Lirica dell'Ente Luglio Musicale Tra… Read More
Battilo sul Tempo: inziative a Trapani per prevenire e combattere i tumori al seno.Trapani, 17 Ottobre 2008 - Anche Trapani, come gran parte delle città d’Italia, si tingerà di rosa, con l' ’illuminazione della statua di piazza Mercato del Pesce, sabato e domenica prossimi, partecipando all’inizia… Read More
Comune di Trapani: 1 e 2 Novembre. Regolamentazione del traffico ed altre iniziative. 30 Ottobre 2009 - Come ogni anno, in occasione della Commemorazione dei Defunti, l'Amministrazione comunale mette in atto una serie di iniziative per regolamentare il traffico nelle giornate dell'1 e 2 Novembre e per razi… Read More
INFLUENZA A: RICOVERATO A TRAPANI, "QUADRO RESPIRATORIO SERIO". (AGI) - Trapani, 23 set. - E' tenuto costantemente sotto osservazione, con monitoraggi continui nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Sant'Antonio Abate" di Trapani, l'operaio edile di 42 di Partanna da ieri mattina … Read More
Post in evidenza
Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.
Buonasera! Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari
-
Palermo, 4 gennaio 2025. È una narrazione autobiografica ambientata nel quartiere Brancaccio di Palermo, tra la fine degli anni Settanta - O...
-
Palermo, 6 dic. 2024. La "Legge Universale" descritta nelle pagine del blog rappresenta un principio fondamentale che governa l...
-
Palermo, lì 24 febbraio 2025. Buongiorno, mi pregio di informarvi che è stato pubblicato sul portale Amazon il saggio autobiografico "...
-
1 Novembre 2017. Chiesa di Casa Professa. Palermo è una delle città che vanta il maggior numero di chiese e c...
-
Palermo, 1 ottobre 2024. La città di Palermo, prima di eleggere Santa Rosalia a sua patrona, ha venerato altre figure religiose come protett...
-
Quattro. “Il bullo” G li inizi degli anni ’80 furono per F. degli anni davvero terribili; non perché avesse contratto una mal...
-
I vantaggi per i pescatori con i mestieri innovativi e il turismo sostenibile favorito dal nuovo porto di Malfa Geotermia, Saipem: “Si...
-
Palermo, lì 30 ottobre 2024. " I ru viddrani " di Francesco Toscano è un romanzo giallo ambientato in Sicilia, che intreccia la vi...
-
Siamo entusiasti di presentarvi Iris e Periplo Nerd, il nuovo blog nato dalla collaborazione con il rinomato sito di viaggi Iris e Periplo T...
-
Palermo, 2 marzo 2025. " Ciao, ho scritto una piccola recensione del tuo ultimo lavoro. Con affetto, Fabrizio. In questo suo primo sa...
Il blogroll dei miei blog preferiti
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.
0 comments:
Posta un commento