Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta Economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Economia. Mostra tutti i post

giovedì 26 settembre 2024

Il mercato della Vucciria di Palermo oggi.

La Vucciria, di R. Guttuso.Palermo, 26 settembre 2024. Un tempo si diceva “I balati ra Vucciria 'un s'asciucanu mai”, le strade della Vucciria non si asciugano mai, tanta era l’acqua che si utilizzava per tenere fresco il pesce. In realtà dell’antico e grande mercato, restano oggi...

Quali sono le sfide che la città di Palermo deve affrontare oggi?

Palermo, 26 settembre 2024.La città di Palermo si trova ad affrontare una serie di sfide complesse, che oggigiorno vanno oltre la dicotomia tra bellezza e degrado. Ecco alcuni esempi: Criminalità organizzata: La presenza della mafia a Palermo è un problema radicato che influenza la vita quotidiana...

mercoledì 15 novembre 2023

[SICILIA] Comune di Petralia Soprana (Pa): se ti trasferisci qui ti danno cinquemila euro. Un borgo (in Sicilia) che ti paga per viverci.

Dal sito del Comune di Petralia Soprana (Pa) e dalla rete.Il Comune di Petralia Soprana [Petralia Soprana è un comune italiano di 2975 abitanti della città metropolitana di Palermo, in Sicilia. Fa parte del parco delle Madonie ed è il più alto comune delle Madonie tra i più alti...

mercoledì 8 novembre 2023

La rivoluzione “green” in Sicilia: come costruire sei filiere produttive attorno a rinnovabili, idrogeno, mobilità elettrica, ricerca sul nucleare, semiconduttori e Gnl nei porti all’interno dei Piani nazionali e regionali e della Zes unica del Sud. Confronto a Catania con i ministri Pichetto Fratin e Salvini e il governatore Schifani.

Catania, 8 novembre 2023 – La Sicilia, destinata a diventare hub energetico del Mediterraneo per gli ingenti flussi che arriveranno dal Nord-Africa a beneficio dell’autosufficienza energetica del Paese e del Nord Europa, ha le potenzialità per sfruttare a proprio vantaggio questa opportunità, attraendo investimenti per creare sei filiere produttive attorno allo sviluppo di rinnovabili e Comunità energetiche...

Digital marketing agroalimentare: a Palermo, opportunità di alta specializzazione per i giovani.

Palermo, 8 novembre 2023. Ottocento ore di stage in aziende leader del settore e mille ore di lezioni frontali in aula, distribuite in due anni, con l’obiettivo di entrare immediatamente nel mondo del lavoro: il percorso, con iscrizione gratuita perchè finanziato dalla Regione siciliana, si svolgerà...

venerdì 15 aprile 2022

Primo fast food a 1 euro contro la povertà a Caltanissetta.

(ANSA) - CALTANISSETTA, 14 APR - Primo fast food a un euro contro la povertà. E' partito a Caltanissetta il progetto Open Food, iniziativa di innovazione sociale che si impegna a ridurre lo spreco alimentare e eliminare il divario sociale con i cittadini che versano in disagio economico. Per saperne di più: Primo fast food a 1 euro contro la povertà a Caltanissetta (msn.c...

venerdì 6 novembre 2020

Interventi trainanti e trainati del superbonus 110: tutto ciò che serve sapere.

6 nov. 2020.da https://www.idealista.it/news/Con la risposta n. 523, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che il superbonus 110 per cento spetta a fronte del sostenimento delle spese relative a taluni specifici interventi finalizzati alla riqualificazione energetica e alla adozione di misure antisismiche degli edifici, i cosiddetti interventi "trainanti", nonché ad ulteriori interventi realizzati...

sabato 17 ottobre 2020

Premi, Eccellenze d’impresa 2020: a Caffè Borbone Premio Assoluto 2020.

Caffè Borbone si aggiudica sia il 'Premio Assoluto 2020' tra tutte le categorie, sia il riconoscimento 'Crescita e sostenibilità', conquistando il primo posto tra le numerose aziende in lizza per i riconoscimenti assegnati da 'Eccellenze d’impresa 2020'. Per saperne di più...

giovedì 15 ottobre 2020

BANCA SANT'ANGELO-Sicilia-Immobili a bassa efficienza energetica-Accordo con Gabetti per Superbonus 110%.

SICILIA: PATRIMONIO IMMOBILIARE A BASSA EFFICIENZA ENERGETICA. GRAZIE AD UN ACCORDO BANCA SANT’ANGELO-GABETTI LAB “GREEN TEAM” NELL’ISOLA PER FAVORIRE IL RICORSO AL SUPERBONUS 110% CURELLA: “AZIONE PER L’AMBIENTE E A SOSTEGNO DELLA RIPRESA DELL’EDILIZIA”  Palermo, 15 ottobre 2020 – Il patrimonio immobiliare siciliano ha ancora una bassa efficienza energetica. Oggi l’Enea ha presentato...

sabato 26 settembre 2020

Turismo, Palermo: "Da Cdp forte sostegno a settore trainante" .

"E' un settore trainante per il paese che sta soffrendo molto per le conseguenze della pandemia". Così l'amministratore delegato di Cdp Fabrizio Palermo nella conferenza stampa sul lancio del nuovo Fondo Nazionale per il Turismo. Per saperne di più...

giovedì 23 marzo 2017

Autonomi solo a 40 anni, in uno studio l'allarme sui ventenni di domani.

23 marzo 2017. Allarme giovani: secondo uno studio della fondazione Bruno Visentini presentato alla Luiss, un ventenne nel 2020 impiegherà 18 anni per rendersi autonomo, nel 2030 avrà bisogno addirittura 28 anni, diventando dunque 'grande' a 50 anni. Per saperne di più.....

martedì 28 febbraio 2017

Accelera l'inflazione: in un anno +1,5%. Rincari per olio, caffè, frutta e verdura.

28 febbraio 2017. Accelera l'inflazione: in un anno +1,5%. Rincari per olio, caffè, frutta e verdura. Accelera l'inflazione a febbraio 2017. Secondo le stime preliminari, infatti, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente e dell’1,5% nei confronti di febbraio 2016.  Per saperne...

giovedì 2 febbraio 2017

Eurispes: "Metà delle famiglie non arriva a fine mese".

Ancora sacche di disagio e difficoltà economiche per gli italiani, tanto che quasi la metà delle famiglie non riesce a far quadrare i conti e arrivare a fine mese. Per saperne di più.....

Cresce la disoccupazione giovanile, superato il 40%.

Rimane stabile a dicembre il tasso di disoccupazione che si attesta al 12% mentre quello dei 15-24enni - cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati) - è pari al 40,1% in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Per saperne di più.....

venerdì 6 gennaio 2017

Deflazione, ecco cos'è e quali sono i rischi.

L'Italia archivia il 2016 in deflazione, con un risultato che non si verificava da oltre mezzo secolo. L'ultima volta, infatti, risaliva al 1959. Tutti sanno che cos'è l'inflazione: si ha quando i prezzi aumentano. Ma cos'è' la deflazione? Semplicemente il suo contrario: la riduzione dei prezzi. Per saperne di più.....

Saldi al via, gli italiani non rinunciano agli acquisti.

6 gennaio 2017. In aumento la percentuale di italiani che compreranno in occasione dei saldi invernali 2017: il 58,5% contro il 55% dell’anno passato, sempre inferiore comunque a cinque anni fa quando si registrava quasi un 70%. Per saperne di più.....

lunedì 2 gennaio 2017

Adnkronos: al via nuova App, arriva la notizia seriale.

Non solo titoli e notizie tradizionali, Adnkronos punta sulla notizia seriale con la nuova App, disponibile su AppStore e GooglePlay. Per saperne di più.....

Bollo non pagato: auto radiata dal PRA.

Una sanzione - spiega il portale di informazione giuridica studiocataldi.it - che sempre più Regioni stanno adottando per combattere l'evasione dal pagamento della tassa automobilistica. Per saperne di più.....

martedì 13 dicembre 2016

[Sicilia Stampa] ALIMENTARE, ISTITUTO ZOOPROFILATTICO: "Il miele siciliano non contiene pesticidi.

Il miele siciliano non contiene pesticidi e metalli pesanti Istituto Zooprofilattico della Sicilia, il veterinario Vella: “Mangiatelo, è sicuro” È il risultato di un monitoraggio regionale, effettuato su 330 campioni di api, miele e favo Palermo. Il miele siciliano non contiene pesticidi...

venerdì 27 maggio 2016

Sicurezza alimentare, sbarca in Tunisia la ricerca siciliana per il controllo del pesce.

Sicurezza alimentare, sbarca in Tunisia la ricerca siciliana per il controllo del pesce L’Istituto Zooprofilattico: “Costruito un laboratorio accreditato a livello internazionale” Il commissario Seminara: “Insieme agli altri partner del progetto, creeremo nuovi posti di lavoro” Palermo. Sbarcano in Tunisia la ricerca scientifica e i processi biotecnologici siciliani per avere a tavola...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi