![]() |
La copertina del romanzo true crime "I ru viddrani", di Francesco Toscano, edito da lulu.com |
Titolo: | I ru viddrani |
---|---|
ID: | 14736980 |
Categoria: | Narrativa - Generale |
Descrizione: | Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa allora di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive per rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani” don Ciccio, mafioso locale, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all'anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso tanto che, nel giro di pochi anni, il delitto sfocia nell'assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena, resasi autrice del furto in questione. |
Editore: | Lulu.com |
Anno del copyright: | © 2014 |
Lingua: | Italiano |
Nazione: | Italia |
Parole chiave: | Sicilia, Agrigento, mafia, |
Licenza: Premi: | Licenza standard di copyright Il romanzo true crime "I ru viddrani" di Francesco Toscano, si è classificato 3° nella sezione narrativa del Concorso Letterario Nazionale "LA NOSTRA TERRA 2015" indetto e organizzato dalla casa editrice Giambra Editori di Terme Vigliatore (Me). Dal sito http://www.termegrafica.it/giambraeditori/ ripubblico l'esito del concorso letterario in argomento: "La Giuria del II Concorso Letterario Nazionale “LA NOSTRA TERRA 2015” esprimendo vivo apprezzamento per l’elevata qualità di tutti i lavori presentati, ha individuato i seguenti vincitori: 1° Classificato Spadino il monello dello Stretto di Sebastiano Plutino; 2° Classificato Iu era nicu di Carmelo Di Stefano; 3° Classificato Cespugli e sepolcri di Salvatore Gaglio. La Giuria ha altresì ritenuto di segnalare i Signori Ottavio Taranto, Francesco Toscano, Domenico Sergi, Manuela Magi, Franca Cavallo, Anna La Rosa, che riceveranno un attestato di merito (dal 4° al 9° Classificato). Vincitori della Sezione B: narrativa 1) Spadino il monello dello Stretto di Sebastiano Plutino; 2) Sette femmine a cena di Ottavio Taranto; 3) I ru viddrani di Francesco Toscano. Vincitori della Sezione C: poesia in lingua italiana 1) Cespugli e sepolcri di Salvatore Gaglio; 2) Le voci dell’anima di Domenico Sergi; 3) A piedi nudi sulla tua terra di Manuela Magi. Vincitori della Sezione D: poesia dialettale siciliana 1) Iu era nicu di Carmelo Di Stefano; 2) Essiri cava di Franca Cavallo; 3) Vinu meli e mustu di Anna La Rosa Terme Vigliatore, 7 maggio 2015 Il Responsabile del Concorso Il Presidente della Giuria f.to Antonella Caliri f.to prof. Gino Trapani Giurati: prof. Gino Trapani (storico delle tradizioni popolari, scrittore), Pierangelo Giambra (direttore editoriale Giambra Editori), Carmelo Catania (giornalista). Per quanto riguarda la Sezione A: lavoro inedito di saggistica e storia locale siamo spiacenti di comunicare che abbiamo annullato la premiazione della Sezione. Infatti gli elaborati presentati o non erano in linea con il Bando o erano totalmente inadatti, e solo alcuni hanno rispettato il Regolamento ma non in numero sufficiente da poter in fede formare una classifica adeguata. La premiazione si terrà giorno 14 giugno 2015 presso il ristorante Helios Garden di Terme Vigliatore alle ore 11,00." |
Buongiorno, vi ricordo che è possibile acquistare il romanzo anche al seguente url: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/gialli-noir/178608/i-ru-viddrani/ . Il prezzo di vendita è di € 9 per l'edizione cartacea, tipo brossura, mentre l'ebook è posto in vendita alla modica cifra di € 1,99. Certo di avervi fatto cosa gradita, colgo l'occasione di augurarvi un buon fine settimana. Cordiali saluti, Francesco Toscano.
RispondiEliminaRecensione del romanzo giallo "I ru viddrani" di Francesco Toscano.
RispondiElimina"I ru viddrani" è un romanzo giallo ambientato nel piccolo centro agricolo di Punta Calura, in Sicilia, caratterizzato da una forte presenza mafiosa. La storia ruota attorno a Domenico Sinatra, un anziano uomo che si rivolge a due compaesani, i "ru viddrani", per recuperare il suo tesoro di oro e argento rubato dalla badante rumena Ingrid Doroteea Romanescu.
La trama, ricca di colpi di scena, si dipana tra omertà, vendetta e delitti efferati. Il furto, inizialmente banale, si trasforma in una faida che culmina con l'omicidio di Ingrid.
L'autore, Francesco Toscano, tratteggia un quadro realistico e crudo della società siciliana, dove la mafia esercita il suo potere in modo capillare, infiltrandosi in ogni aspetto della vita quotidiana.
Il romanzo si distingue per:
- L'ambientazione: Toscano descrive con precisione la vita e le abitudini degli abitanti di Punta Calura, evidenziando la loro rassegnazione di fronte al potere mafioso;
- La caratterizzazione dei personaggi: i personaggi, benché non sempre positivi, sono descritti con realismo e profondità psicologica. Spiccano figure come Don Ciccio "ù pastranu", il boss locale, e il maresciallo Tripperi, integerrimo investigatore;
- Lo stile asciutto e diretto: il linguaggio utilizzato da Toscano è schietto e realistico, tipico della parlata siciliana, che contribuisce a rendere la narrazione ancora più coinvolgente.
"I ru viddrani" è un romanzo che tiene il lettore col fiato sospeso fino all'ultima pagina. L'autore, attraverso una trama avvincente e personaggi indimenticabili, ci offre uno spaccato inquietante ma realistico del mondo criminale siciliano.