Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta La Provincia di Catania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Provincia di Catania. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2024

La Sicilia è una delle regioni italiane con il maggior numero di siti UNESCO.

Palermo, lì 25 settembre 2024. Dal 1947 l'Italia ha visto un'incredibile crescita del numero di siti UNESCO, arrivando a ben 55 meraviglie da esplorare! Con ben 7 luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità, la Sicilia è una delle regioni italiane con il maggior numero...

sabato 26 marzo 2016

Volo Libero: mille lanterne per ricordare Angelo D¹Arrigo al tramonto del 26 marzo.

(Fonte: http://www.gustavovitali.it/immagini/comdown/repertorio-deltaplano/bernardi-2009-1069.jpg) Al tramonto del 26 marzo centinaia di lanterne si alzeranno in volo da tutte le montagne che conobbero le imprese di Angelo D'Arrigo, a partire dall'Etna a due passi da casa sua, fino...

mercoledì 28 ottobre 2015

POSTE ITALIANE PREMIA I MIGLIORI UFFICI POSTALI DELLA PROVINCIA DI CATANIA.

MEETING SUL RISPARMIO POSTALE E LA QUALITA’ DEI SERVIZI Matedì 27 ottobre 2015 – dalle ore 09,30 Santa Tecla Palace – Via Balestrate 100 Acireale Acireale Santa Tecla Palace – Poste Italiane premia gli Uffici Postali che hanno raggiunto risultati di eccellenza nell’offerta alla clientela...

sabato 8 agosto 2015

Accadde oggi: 8 agosto 1959, muore all'età di 88 anni Don Luigi Sturzo.

8 agosto 2015.  L'8 agosto del 1959 si spegne a Roma, all'età di 88 anni, uno straordinario sacerdote ed una personalità politica tra le più’ rilevanti e complesse della storia italiana del Ventesimo secolo: Don Luigi Sturzo. Simbolo di un cattolicesimo che non si volle piegare al fascismo,...

mercoledì 29 luglio 2015

Etna slow Tourism Camp 2015.

29 luglio 2015. Il COPE - Cooperazione Paesi Emergenti  in partnership con l’Ente Parco dell’Etna e l’associazione escursionistica e culturale “Etna e dintorni” promuove una settimana all’insegna dello slow tourism, nel territorio del Parco dell’Etna e alle sue pendici,...

mercoledì 26 novembre 2014

Codici sconto: le vacanze di Natale in Sicilia con advisato.

26 nov. 2014. Secondo recenti sondaggi, sono due le tendenze più gettonate per i viaggi delle prossime vacanze natalizie: da un lato, ci sono quelli che vogliono vedere destinazioni esotiche lontane, dall'altro coloro che rimarranno in Italia, per approfondire la conoscenza del nostro Bel Paese....

lunedì 20 ottobre 2014

L'8 novembre 2014, ore 17.30, a Giarre (CT) in piazza Macherione 1, conferenza dal titolo "Gli Dèi venuti dal cielo". Ingresso libero.

20 ottobre 2014. Vi comunico che in data 8 novembre 2014,presso il Palazzo delle Culture – sala Romeo, sito in Giarre CT, in piazza Macherione 1,si terra una conferenza dal titolo : "Gli Dèi venuti dal cielo". Interverrà lo scrittore e autore del libro: Il tempo perduto degli Annunaki. Riscopriamo...

venerdì 25 aprile 2014

Caltagirone (CT) - "La Scala Infiorata 2014".

L'iniziativa che, promossa dall'Amministrazione comunale, vede la la monumentale Scala di Santa Maria del Monte (142 gradini decorati con mattonelle in maiolica) teatro di uno spettacolo unico, con circa duemila fra piante e fiori dalle varie sfumature di colore a comporre un disegno ogni anno diverso.  Caltagirone...

40° edizione della Sagra della ricotta e del formaggio di Vizzini (CT).

25 aprile 2014. Vizzini (CT). In programma dal 25 al 26 aprile la 40° edizione della "Sagra della ricotta e del formaggio" di Vizzini, in provincia di Catania, la città natia del famoso scrittore Giovanni Verga. Queste specialità locali hanno fatto guadagnare a Vizzini il titolo di patria della...

domenica 29 gennaio 2012

LE TRADIZIONI E IL CULTO DI SAN SEBASTIANO: DOVE ANDARE.

San Sebastiano in un dipinto di Marco Palmezzano, (Museo di Belle Arti, Budapest) 29 Gennaio 2012. Correva l’anno 1575 quando la Sicilia venne colpita da una terribile epidemia di peste che mieteva vittime in maniera indiscriminata; fu allora che il...

giovedì 8 dicembre 2011

DOLCE O SALATA È TEMPO DI CUCCÌA.

La Cuccia. (Fonte: dalla rete.) 8 Dic. 2011. Un piatto carico di leggende per una festa dal sapore antico e magico. È tutto pronto per la XVII edizione della Sagra della Cuccìa a San Michele di Ganziria, piccolo paese della provincia di Catania. Il...

mercoledì 26 ottobre 2011

Malta si mette in...mostra; a Valverde (Ct), dal 28 Ottobre al 4 Novembre mostra fotografica collettiva “Strade Di Malta”.

26 Ottobre 2011. Valverde (Ct). Dal 28 Ottobre al 4 Novembre. Un’isola e la sua storia raccontata nel quotidiano. Malta e le fotografie ad essa dedicate sono il soggetto di una affascinante mostra organizzata presso la galleria Fiaf-Le Gru di Valverde, in provincia di Catania. Il titolo dell’esposizione è “Strade di Malta” e potrà essere visitata...

giovedì 29 settembre 2011

Tra i coni vulcanici del Mongibello.

29 Settembre 2011. Catania, Domenica 2 Ottobre. Su in alto, sui coni vulcanici del versante occidentale dell’Etna. Questa l’escursione proposta dalla sezione catanese di Legambiente, prevista per domenica 2 ottobre. Si parte da Monte Gallo per inoltrarsi tra i “comignoli” del Mongibello, fra cui Monte Nespole, Monte...

giovedì 18 agosto 2011

Le ultime news dalla Provincia di Catania.

Catania, vicino il ritorno di Bergessio Corriere della Sera Maxi Lopez sempre più verso Firenze CATANIA - Un'altra giornata interlocutoria per il mercato in entrata degli etnei. Tutto ruota intorno a Maxi Lopez, che sembra spingere per il trasferimento alla Fiorentina non solo per la vetrina più prestigiosa ma ... Per saperne di più.. Catania, è boom di croceristi: ma per loro...

sabato 7 maggio 2011

News dalla Provincia di Catania.

7 Maggio 2011. Calcio Catania, parte da Brescia la volata finale.  CataniaOggi  Il Catania cerca i punti della matematica salvezza in quel di Brescia dove domenica troverà una squadra costretta a vincere per alimentare le residue speranze di mantenere la categoria. A tre giornate dal termine del campionato infatti gli etnei ...Per saperne di più.. Brescia con le ultime speranze...

sabato 5 marzo 2011

MESSINA. A-18, chiusa al trasito la carreggiata monte (direzione Catania) all'altezza di Galati.

Visualizzazione ingrandita della mappa MESSINA, 5 Marzo 2011. - Questa mattina è stata chiusa al transito la carreggiata monte (direzione di marcia Messina-Catania) della A-18, all’altezza della stazione di Galati Marina, per le condizioni del costone sovrastante la stessa carreggiata, che presenta uno squarcio franoso determinatosi in occasione del nubifragio dello scorso 1 marzo. Per saperne di...

venerdì 24 dicembre 2010

Viabilità sull’Etna, inaugurata la strada “quota 1.000″.

L'Etna da Sicilia | in Liquida 24 Dic. 2010. Nell’ambito degli interventi di manutenzione e ammodernamento programmati dalla Provincia regionale di Catania sulle strade di propria competenza, ieri mattina è stata inaugurata dall’assessore provinciale ai Lavori pubblici ed alla Viabilità Ottavio Vaccaro...

venerdì 17 settembre 2010

News dalla Provincia di Catania.

17 Sett. 2010. Etna scivola in mare di 2-3 cm l'anno ANSA.it (ANSA) - CATANIA, 16 SET - 'Il fianco orientale dell'Etna scivola in mare di 2-3 centimetri l'anno' dice Marco Neri, dell'Istituto nazionale di geofisica di..[Per saperne di più...] ...

martedì 6 luglio 2010

Arriva a Mascalucia, la prima edizione del Mascalucia Summer Festival.

6 Luglio 2010.Dall’8 al 12 luglio 2010, presso la suggestiva cornice dell’Anfiteatro Parco Manenti, grandi protagonisti della musica italiana si alterneranno in tre imperdibili serate.Giorno 8 luglio 2010, Angelo Branduardi – 40 Anni di successi (€18,00).Giorno 09 Luglio 2010, ore 21,30, PFM – La buona...

martedì 11 maggio 2010

Riconfermate anche per 2010 le 4 bandiere blu siciliane.

11 Maggio 2010.Tutte riconfermate le quattro Bandiere Blu alle spiagge siciliane. Come l'anno scorso anche nel 2010 Menfi, Pozzallo (vedi video nell'home page di sicilia.travelnostop.com), Marina di Ragusa (Ragusa) e Fiumefreddo di Sicilia-Marina di Cottone (Catania) hanno ottenuto l'ambito riconoscimento...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi