Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post

giovedì 19 settembre 2024

La città di Palermo e le sue mille contraddizioni.

Palermo, 19 settembre 2024.Palermo è una città piena di contraddizioni. Se da un lato è una città ricca di storia e cultura, come evidenziato dalla presenza di antichi assi viari come via Maqueda, quartieri storici come l'Albergheria, e monumenti che ricordano le diverse dominazioni subite dalla città,...

martedì 4 giugno 2024

Con la geotermia offshore delle Eolie si potrebbe in teoria dare energia a tutta l’Europa.

 Studi, progetti e fondi disponibili al centro dei “Green Salina Energy Days”.Appuntamento a Malfa dal 5 al 7 giugno. Palermo, 3 giugno 2024 – La geotermia è, tra le rinnovabili, la fonte più efficiente ed affidabile, sia per le elevate temperature sia perché è attiva in modo costante h24. Però l’Italia, pur essendo stata tra i primi Paesi al mondo a sfruttare la geotermia, oggi la utilizza...

venerdì 17 novembre 2023

[Sicilia] Transizione-In Sicilia filiera produttiva attorno all'alluminio riciclato.

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese.Ricerca, progettazione e realizzazione di serramenti solo da alluminio riciclato “circolare”, ricavato da finestre, verande e balconi dismessi, senza uso di minerale nuovo o di scarti di lavorazione industriale di alluminio...

giovedì 15 ottobre 2020

BANCA SANT'ANGELO-Sicilia-Immobili a bassa efficienza energetica-Accordo con Gabetti per Superbonus 110%.

SICILIA: PATRIMONIO IMMOBILIARE A BASSA EFFICIENZA ENERGETICA. GRAZIE AD UN ACCORDO BANCA SANT’ANGELO-GABETTI LAB “GREEN TEAM” NELL’ISOLA PER FAVORIRE IL RICORSO AL SUPERBONUS 110% CURELLA: “AZIONE PER L’AMBIENTE E A SOSTEGNO DELLA RIPRESA DELL’EDILIZIA”  Palermo, 15 ottobre 2020 – Il patrimonio immobiliare siciliano ha ancora una bassa efficienza energetica. Oggi l’Enea ha presentato...

sabato 26 settembre 2020

Dalla cattura di CO2 alle nuove batterie, le predizioni di Ibm.

Sfruttando la convergenza di tecnologie come quantum, Ai, Hpc e cloud ibrido, Ibm Research sta lavorando all’accelerazione della scoperta scientifica in queste cinque aree che hanno un forte legame con la sostenibilità del nostro futuro. Per saperne di più...

lunedì 29 gennaio 2018

Rilevamento inquinamento 10 scuole a Palermo. I dati di Greenpeace.

SMOG, GREENPEACE MONITORA ARIA NEI PRESSI DI DIECI SCUOLE DI PALERMO: «I VELENI DEI DIESEL, UNA NUBE CHE ASSEDIA LE NOSTRE CITTÀ» PALERMO 29.01.18 – Monitoraggi dell’aria effettuati tra dicembre e gennaio da Greenpeace nei pressi di dieci scuole dell’infanzia e primarie di Palermo – tra le 7,30 e le 8,30 – hanno rilevato (in 9 scuole su 10) concentrazioni di...

lunedì 13 febbraio 2017

[Sicilia Stampa] ESPERIENZA INSEGNA COMPIE 10 ANNI E FESTEGGIA IN GRANDE, DOMANI L'INAUGURAZIONE.

Esperienza inSegna compie dieci anni Si apre domani alle 10 la grande kermesse sull’ambiente e la scienza Al Polididattico esposizioni, laboratori, spettacoli con 500 animatori Presenti il sindaco Orlando, il rettore Micari e gli assessori Evola e Contrafatto PALERMO. Dieci giorni di...

venerdì 2 settembre 2016

Ambiente. Domenica a Capo Rama la festa WWF e InformaGiovani.

 “E-STATE IN OASI” DOMENICA 4  SETTEMBRE VISITE GUIDATE NELLE OASI WWF Eventi speciali a Capo Rama Programmi, orari e prenotazioni su: www.wwf.it/giornataoasi  In occasione dei suoi 50 anni in Italia, il WWF ha deciso di regalare un’immersione di natura protetta organizzando...

sabato 16 luglio 2016

Rifiuti. A Geraci i volontari internazionali mostrano come fare RRR.

RRR. Ridurre, Riusare, Riciclare  Sono le tre parole d'ordine del laboratorio creativo realizzato a Geraci Siculo dai giovani volontari internazionali dell'Associazione InformaGiovani e che ha coinvolto una ventina di giovani del paese. Realizzata nell'ambito del ventennale dello SVE, il Servizio Volontario Europeo promosso dalla Commissione Europea, la manifestazione ha coinvolto ragazzi...

mercoledì 24 febbraio 2016

SPECIE RARE, arriva in Sicilia una tartaruga verde e verrà curata dall'Istituto Zooprofilattico di Palermo.

Specie a rischio di estinzione, trovata una tartaruga marina verde Vive nelle acque tropicali, è uno dei rari casi accaduti in Sicilia Sarà curata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo PALERMO. Vive nelle acque costiere tropicali e subtropicali di tutto il mondo...

mercoledì 16 settembre 2015

Invito Inaugurazione Fiori di Campo_Eco-Villaggio Solidale | sabato 19 settembre ore 16:00.

La Cooperativa Sociale Libera-Mente Onlus è lieta di invitarvi all'inaugurazione di  FIORI DI CAMPO Eco-Villaggio Solidale sabato 19 settembre 2015  dalle 16:00 alle 23:00  L’eco-villaggio solidale “Fiori di Campo” sorge su un bene confiscato alla...

lunedì 17 agosto 2015

Volontariato e ambiente. A isola delle Femmine volontari di tutto il mondo.

17 agosto 2015. Si è concluso oggi il secondo campo di volontariato organizzato sull'Isola delle Femmine dall'associazione InformaGiovani e dalla LIPU, ente gestore della riserva naturale. 18 giovani provenienti da Alia, Spagna, Portogallo, Germania, Corea del sud, Russia, Estonia e Francia si...

lunedì 29 giugno 2015

Lunedì assemblea Gruppo di Acquisto Eco sostenibile.

29 giugno 2015. Un’assemblea democratica dei cittadini per scegliere l’azienda partner del Gruppo di Acquisto Eco Sostenibile di Legambiente.       Sarà scelta direttamente dagli aderenti l’azienda partner del Gruppo di Acquisto EcoSostenbile (GAES) nel corso di un’assemblea pubblica che si terrà lunedì 29 giugno alle 17.30 presso la sede di Legambiente Sicilia in via Tripoli...

giovedì 18 giugno 2015

Il Comune in via Palmerino su 82 alberi ne pota solo uno “su richiesta”

18 giugno 2015. Un solo albero potato su 82, su autorizzazione del Comune, secondo richiesta di un consigliere comunale. Succede in via Palmerino a Palermo. E’ la denuncia del presidente della IV Circoscrizione Silvio Moncada e del consigliere Nino Tuzzolino che sposando le richieste dei residenti...

mercoledì 18 marzo 2015

Le chemtrails e la teoria del complotto sulle scie chimiche. Qual è il destino dell'umanità?

18 marzo 2015. Dal portale youtube.com, ripubblico di seguito il video rinvenuto presso il canale denominato Juno III che chiarisce, con dovizia di particolari, il motivo per cui i nostri cieli, oramai da qualche anno, sono segnati da lunghe scie bianche, formanti un reticolato, attribuibile al fenomeno cosiddetto "chemtrails". La tesi sostenuta è quella riconducibile...

martedì 12 marzo 2013

Smaltimento pannelli fotovoltaici: Ecolight accreditato dal GSE.

12 marzo 2013. Il consorzio ha rispettato i requisiti imposti dal Gestore Servizi Energetici per il trattamento dei moduli a fine vita. «Ma nella gestione di questi rifiuti ancora troppe questioni aperte» Pannelli fotovoltaici a fine vita: Ecolight ha ottenuto la certificazione per lo smaltimento. Il Gestore Servizi Energetici GSE, nel suo primo elenco, ha inserito il consorzio Ecolight...

mercoledì 5 settembre 2012

Tour tra i vigneti a Mandrarossa, nel territorio di Menfi (Ag).

La Provincia di Agrigento Menfi (Ag), fino al 9 settembre. Un tour tra i vigneti, tra passeggiate in mezzo alla natura, musica e degustazioni. É il Mandrarossa vineyard tour, l’iniziativa della nota cantina vinicola che si svolgerà nel territorio di Menfi fino al 9 settembre. Avrete così la possibilità...

sabato 1 settembre 2012

IL COMUNE DI REALMONTE (AG) E LA SCALA DEI TURCHI.

1 Settembre 2012. In provincia di Agrigento, a pochi chilometri dalla valle dei templi e dal Comune di Porto Empedocle, nel territorio del Comune di Realmonte, è ubicata, lungo il litorale, una meraviglia della natura, frutto di secoli di erosione della marna, una roccia sedimentaria di natura...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi