Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

  • A proposito degli alieni..., di Francesco Toscano ed Enrico Messina

    Libro/E-book: A proposito degli alieni..., di Francesco Toscano ed Enrico Messina

    Sinossi: Fin dalla preistoria ci sono tracce evidenti del passaggio e dell‘incontro tra esseri extraterrestri ed esseri umani. Da quando l‘uomo è sulla Terra, per tutto il suo percorso evolutivo, passando dalle prime grandi civiltà, all‘era moderna, sino ai giorni nostri, è stato sempre accompagnato da una presenza aliena. Lo dicono i fatti: nei reperti archeologici, nelle incisioni sulle rocce (sin qui rinvenute), nelle sculture, nei dipinti, in ciò che rimane degli antichi testi, sino ad arrivare alle prime foto e filmati oltre alle innumerevoli prove che oggi con le moderne tecnologie si raccolgono.Gli alieni ci sono sempre stati, forse già prima della comparsa del genere umano, e forse sono loro che ci hanno creato. I Sumeri, gli Egizi, i Maya, gli Inca, le civiltà indiane, tutte culture che hanno avuto un livello tecnologico superiore per quel tempo. I miti Babilonesi, la cultura Greca con la sua mitologia, i miti delle popolazioni nordiche, le leggende delle popolazioni precolombiane, (persino nella Bibbia, vedi Genesi o Apocalisse), parlano di esseri soprannaturali, di eventi immani, (come un grande diluvio). Anche in questo periodo alcuni popoli che vivono allo stato primitivo, come ad esempio i Dogon del Mali, hanno conoscenze astronomiche cui l‘uomo moderno ha avuto accesso solo dopo con il progredire della tecnologia. E' nell‘era moderna che la tematica si sviluppa maggiormente. Dal Novecento ad oggi è un susseguirsi di prove, fatti, avvistamenti; l‘episodio di Roswell è il più indicativo. Gli U.S.A. sembrano la nazione che nel secondo dopoguerra abbia beneficiato maggiormente del contatto con gli alieni. L‘oscurantismo della Guerra Fredda, dominante sino a qualche anno fa è crollato. Tutte le Intelligence delle maggiori potenze mondiali stanno rivelando al mondo dossier segretati sino a qualche tempo fa, (in vista forse del 2012, che secondo un‘antica profezia Maya segnerà l‘inizio di una nuova era). Anche il Vaticano ha ammesso la probabile esistenza di extraterrestri, con i relativi problemi etico-religiosi che ne possono derivare. Se esistono gli alieni, e se ci hanno creati loro, esiste anche un Dio Creatore, come lo intendiamo noi? Che cosa succederebbe se così non fosse? La Chiesa sa la verità e non la vuole rivelare? Oppure sia noi che gli alieni facciamo parte di un unico progetto divino? Abbiamo un‘anima? Che cosa succede dopo la morte? L‘aldilà è forse un‘altra dimensione o un Universo parallelo dove i mondi s‘incontrano? Perché (come dicono alcuni ricercatori) gli alieni ci studiano? Che cosa cercano nell‘uomo? Le grandi potenze mondiali ne sono informate? Tutti interrogativi cui non è possibile a oggi dare una risposta certa, però si può provare a dare diverse, probabili soluzioni.

  • Le indagini del Maresciallo Ascali: L’usuraio, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Le indagini del Maresciallo Ascali: L’usuraio, di Francesco Toscano

    Sinossi: Le indagini del Maresciallo Ascali - L'usuraio Benvenuti nel cuore pulsante e spesso tormentato di Palermo, dove le indagini del Luogotenente dei Carabinieri Roberto Ascali si addentrano ancora una volta nelle pieghe oscure del tessuto sociale. In questo nuovo capitolo, intitolato "L'usuraio", l'arrivo di un certo Colajanni Eduardo nella caserma dei Carabinieri dà il via a un'indagine che promette di svelare inquietanti connessioni. Ciò che inizia come un'indagine sul reato di usura, un crimine silente e devastante che affligge le fasce più vulnerabili della popolazione, prende subito una piega potenzialmente pericolosa. La redazione della Comunicazione di Notizia di Reato non si limita a ipotizzare l'usura, ma prospetta al Magistrato inquirente un legame inquietante tra l’usuraio e “ambienti mafiosi”, suggerendo la possibile aggravante del metodo mafioso. Le dichiarazioni inattese dell'usuraio Cozzolino, denunciato da Colajanni, rivelano che l'indagine prenderà direzioni impreviste. Quando la morte di Colajanni per avvelenamento viene accertata, il quadro che emerge dalle dichiarazioni di Cozzolino è "del tutto inedito", confermando l'intuizione di Ascali riguardo un coinvolgimento più ampio della criminalità organizzata. Sembrava solo una storia di usura all'inizio, ma l'ombra di Cosa Nostra si allunga su tutta la vicenda. Emergono collegamenti con i mandamenti mafiosi palermitani, in particolare Brancaccio e Porta Nuova. Maresciallo Ascali, oggi Luogotenente, deve usare la sua tenacia e il suo acume investigativo per accertare la verità sulla morte di Colajanni e sul sistema criminale sotteso. La sua vita personale è segnata dal dolore per la malattia che affligge la sua amata moglie, ma la sua presenza e l'appartamento confiscato alla mafia in cui vivono a Palermo - divenuto il loro rifugio di pace - gli danno la forza per affrontare le indagini. "L'usuraio" si prospetta come un nuovo avvincente capitolo delle indagini del Maresciallo Ascali, esplorando il legame pericoloso tra l'usura e la criminalità organizzata, mantenendo alta la suspense e conducendo il lettore nei meandri oscuri del potere e della disperazione, dove la linea tra vittima e carnefice è spesso sottile.

giovedì 1 ottobre 2009

Palermo: Nubifragio paralizza la città.

Palermo, 1 Ottobre 2009.

ANSA – Decine di strade allagate, auto sommerse dall’acqua, un’impalcatura crollata in piazza Santa Cecilia: sono le conseguenze del violento nubifragio che si è abbattuto su Palermo nel pomeriggio. I vigili del fuoco hanno ricevuto decine di richieste di intervento.
Fiumi d’acqua hanno invaso le strade e bloccato la circolazione in piazza Indipendenza, viale Regione Siciliana, Partanna Mondello e Brancaccio. In corso dei Mille i pompieri stanno cercando di salvare un uomo rimasto intrappolato nell’auto impantanata.
La circolazione è paralizzata in diverse zone della città. E dalle 17 è sospesa la circolazione dei treni sulla rotta Palermo-aeroporto Punta Raisi per l’allagamento dei binari tra le stazioni di San Lorenzo e Tommaso Natale.

Alieni e rapimenti: Era il 5 Novembre del 1975 in White Mountains, USA, quando un Ufo emise un raggio luminoso che colpì Travis Walton.

Monreale (Pa), lì 1 Ottobre 2009.

Era il 5 novembre 1975 in White Mountains, Northeastern Arizona- USA. Sette uomini, Mike Rogers, Allen Dalis, John Goulette, Dwayne Smith, Kenneth Peterson, Steve Pierce e Travis Walton stavano lavorando in un giorno assolato nella foresta Apache-Sitgreaves National Forest. Verso le 18 di sera si avviano verso la loro abitazione, il sole era già calato e mentre viaggiano su di un camion notano una strana luce nella foresta che si muove nella loro direzione, quando si avvicinano alla luce misteriosa fermano il camion poco distanti dall'oggetto misterioso e si rendono conto che si tratta di un disco volante che sembrava sospeso nell'aria.

L'oggetto di un colore dorato aveva contorni chiari e delineati contro il cielo, la luce che emetteva tingeva con un colore dorato le zone d'erba e gli alberi intorno ad esso.

Il diametro del disco volante si aggirava sui 15/20 piedi ovvero 4,5/6 metri, largo invece 8/10 piedi, circa 2,5/3 metri, dotato di una cupola superiore bianca, privo di qualsiasi cosa che indicasse la presenza di uno sportello, una finestra, nessun'antenna e non emetteva alcun suono, sembrava sospeso nell'aria.

A quel punto Travis Walton decide di avvicinarsi all'oggetto misterioso incuriosito davanti agli sguardi allarmati ed ai richiami insistenti dei colleghi.

A circa 2 metri dall'oggetto misterioso Travis si sente riempire di curiosià di voler sapere cosa si cela all'interno dell'oggetto e immerso nella luce dorata emessa dall'oggetto osserva le sue curve lineari.

A quel punto l'oggetto misterioso incomincia a vacillare ed un raggio molto luminoso verde e blu fuoriesce dalla parte inferiore dell'oggetto colpisce Travis alla testa ed al torace con un suono come quello di un filo dell'alta tensione che si spezza.Travis afferma di non aver avvertito nulla in quell'attimo ma i suoi colleghi affermano che il corpo di Travis si è piegato all'indietro e i suoi piedi si sono staccati dal terreno mentre veniva spinto in aria all'indietro per oltre 3 metri sbattendo violentemente la spalla destra al suolo cadendo mollemente sul terreno. Gli uomini fuggirono immediatamente dal luogo dell'avvistamento ma decisero di tornare indietro a cercare Travis, ma non lo trovarono, non rinvennero nulla, nè orme, nè segni di colluttazione, nulla indicava la presenza dell'oggetto misterioso che aveva colpito Travis poco prima.A quel punto gli uomini decisero che dovevano rivolgersi alle autorità, ma non furono creduti, in quell'epoca non si sentiva spesso parlare di Ufo e vennero derisi a lungo.

Fonte:

Ufo e alieni: Il rapimento di Linda Cortile del 30 Ottobre 1989.

Monreale (Pa), lì 1 Ottobre 2009.

Era il 30 Ottobre del 1989. In un appartamento al dodicesimo piano di un grattacielo di Manhattan, New York, Linda Cortile (e/o Linda Napolitano), una donna sposata di 35 anni, dorme tranquilla accanto al marito; i loro due figli maschi, invece, dormono nella stanza di fronte. Verso le 3 del mattino Linda si sveglia ma è come paralizzata, non può muoversi. Con orrore Linda vede entrare nella sua stanza tre piccoli esseri dalla pelle grigiastra, con grosse teste e grandi occhi a mandorla. Suo marito dorme profondamente e non si accorge di nulla. Linda ha paura e si preoccupa per i suoi figli. Che cosa le succederà e che cosa faranno ai suoi bambini?


I tre esseri la toccano; a quel contatto lei sobbalza dal letto e, raggomitolata in posizione fetale, rimane sospesa nell'aria. Poi, in compagnia delle tre silenziose figure "attraversa" la finestra chiusa ed esce di casa volando. Uno strano raggio di luce blu avvolge l'inedito quartetto e tutti vengono attirati verso l'alto. Là, sul tetto del grattacielo, li attende in volo librato un disco dalla luce abbagliante, nel quale il gruppo viene silenziosamente risucchiato.

Budd Hopkins, l'ufologo statunitense a cui la donna si rivolge dopo essere ritornata a casa e a cui narra sommariamente prima, e sotto ipnosi dopo, le fasi del rapimento alieno di cui è rimasta vittima, sei mesi dopo riceve una lettera , speditagli da due agenti di polizia, nella quale questi gli raccontano quello che hanno visto, con loro immenso stupore, la notte del 30 Ottobre 1989 mentre erano diretti all'eliporto uno di New York dove dovevano accompagnare un politico di alto rango (si dice che fosse il Segretario Generale dell'O.N.U. del tempo, Perez de Cuellar). I tre uomi erano stati, loro malgrado, i testimoni del rapimento di Linda Cortile. Nella loro lettera i due agenti descrivono come, durante il periodo dell' UFO Abduction di Linda, il motore della autovettura sulla quale viaggiavano, così come in altre auto che li precedevano e li seguivano, si fosse bloccato di colpo senza che riuscissero ad avviarlo. Raccontano, inoltre, che usciti dall'auto, volgendo lo sguardo verso l'alto, si accorsero della presenza dell'UFO sul tetto del grattacielo e del raggio che avvolgeva i tre alieni grigi e la donna, raggomitolata su se stessa, che da una finestra del dodicesimo piano venivano trasportati in su per essere risucchiati poi all'interno del disco volante, il quale poco dopo si allontanava da quel luogo a forte velocità.

Budd Hopkins ha affermato,inoltre, che una donna sul ponte di Brooklyn ha osservato il rapimento. Secodo Hopkins, nel corso della regressione ipnotica a cui è stata sottoposta la donna rapita, ella avrebbe dichiarato che gli alieni gli avevano impiantato qualcosa nella narice sinistra del naso. Secondo Hopkins una radiografia del cranio di Linda mostrerebbe l' impianto che gli alieni hanno praticato alla rapita all'interno del suo cranio attraverso una sonda fattale passare dal naso; impianto che a dire della donna, nel corso dell'ipnosi, le procurò un dolore atroce.

Fino ad oggi Hopkins non ha fornito alcun completa e dettagliata relazione scritta, ma si è limitato a pubblicare degli articoli nel numero di Settembre e Dicembre del 1992 del MUFON UFO Journal e ha fatto una presentazione in occasione del convegno 1992 MUFON.

Budd Hopkins è la persona più competente per attirare l'attenzione dei media sul problema dei rapimenti alieni. I suoi sforzi hanno contribuito a stimolare sia l'attenzione dei media che della ricerca scientifica dedicata al problema.

Ha scritto due libri popolari (Missing Time, 1981, e intrusioni, 1987), ha istituito la Fondazione Intruders, e ha fatto innumerevoli apparizioni in occasione di conferenze e nei media.

Hopkins ha collaborato con i professori universitari in co-authoring in un articolo del libro insolito Esperienze personali (1992), che è stato inviato a 100.000 professionisti della salute mentale. Egli ha testimoniato come perito nel corso di un'audizione in merito alla competenza medica di un medico che sostiene di essere stato rapito (McKenna, 1992). A causa di tali annotazioni di carattere forte e imponente, e per la sua opera instancabile per conto dei rapiti, Hopkins è diventata la sola figura più visibile nel campo del rapimento UFO.



Links utili:

Bibliografia:

  1. Gli alieni, Di Johannes Fiebag,G. Abriani,da pag. 9 a pag. 12. ISBN 88-272-1021-0 .

Web,sistema assegnazione domini non dipenderà più solo dagli Usa.

WASHINGTON (Reuters) - Il governo statunitense e l'Icann, cioè l'organismo che assegna gli indirizzi Internet, hanno firmato un accordo ieri per consentire una maggiore partecipazione globale nel processo di assegnazione dei nomi di dominio sul web.

Il dipartimento del Commercio Usa ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Internet Corporation for Assigned Names and Numbers, ottenendo il plauso di alcuni parlamentari americani, che da tempo chiedevano una maggiore protezione dei marchi registrati, delle aziende e dei rappresentanti di vari paesi che vogliono più autonomia dal controllo Usa.

L'accordo, che consente all'Icann di divenire una "organizzazione guidata dal settore privato" rende soggetta la Corporation a verifiche periodiche da parte di una commissione comporta da rappresenti americano ed esperti indipendenti: un passo avanti rispetto al passato, quando l'Icann rispondeva solo agli Usa.

Ponendo fine a una partnership durata 11 anni col dipartimento al Commercio Usa, il patto assicura stabilità a società come Verisign e Go Daddy, che vendono domini Internet e mantengono estensioni come ".com".

L'accordo arriva alcuni mesi dopo la richiesta dell'Unione europea di tagliare i legami dell'Icann col governo Usa rendendola pienamente indipendente. Per saperne di più.....


Calcio, Serie A Tim: Aspettando Palermo vs Juventus.


VS

Monreale (Pa), lì 1 Ottobre 2009.

Il primo incontro fra il Palermo e la Juventus, nel campionato di Serie A, è datato Domenica 5 Febbraio 1933. Si disputava il Campionato 1932-33 a diciotto squadre. Quell'anno lo scudetto se lo aggiudicò la Juventus ed il Palermo si classificò 12°, alle spalle della Pro Vercelli , con 29 punti. Nella nostra squadra del cuore militavano i calciatori Banchero II, Bazan, Blasevich, Casaro, Ciecchi III, De Rosalia, Faotto, Gambino, Ingrassia, Lo Prete, Miotti, Nigiotti, Panetta, Paolini, Piantoni, Radice, Ruffino, Santillo, Scarone, Tinaglia, Valeriani, Ziroli. Nellla Juventus giocavano il trio difensivo Combi-Rosetta-Caligaris, e calciatori del calibro di Cesarini, Monti, Imberti, Munerati,Vecchina ecc.ecc.

Il Palermo perse quella partita per due reti a zero. Doppietta di Monti. Erano altri tempi. L'Italia viveva immersa nel periodo storico noto come "il ventennio fascista" e le ferite del primo conflitto mondiale non si erano del tutto rimarginate.

La prima vittoria dei rosanero contro i bianconeri è datata Domenica 26 Gennaio 1936. Si giocava la prima giornata di ritorno del Campionato 1935-36. Il Palermo si impose con il risultato di una rete a zero. Andò in gol per il Palermo De Menzano.

Altra vittoria del Palermo nella stagione 1948-49. Si giocava la sedicesima giornata di ritorno e il Palermo superò la Juventus per due reti a zero. I gol di De Santis al 34' e di Boniforti al 81' su calcio di rigore. Quell'anno vinse lo scudetto il Torino di V. Mazzola e si giocava un campionato a 20 squadre. Il Palermo si classificò undicesimo con 36 punti.
Negli anni successivi si computano numerose vittorie della Juventus con qualche sporadico pareggio dei rosanero conquistato fra le mura amiche.
Facciamo un salto avanti nel tempo e giungiamo a Sabato 5 Febbraio 2005. Palermo vs Juventus va in scena alla quarta giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2004-2005 . E' l'anno del ritorno del Palermo nella massima Serie, dopo ben trentadueanni di militanza nel campionato cadetto e nelle serie minori. All'andata l'incontro si era concluso in parità per 1 a 1. Il Palermo era andato in vantaggio con Zaccardo al 17'. La Juventus aveva pareggiato con Ibrahimovic al 53'.
Il 05 Febbraio del 2005, come si diceva, il Palermo di Guidolin affronta fra le mura amiche la Juventus riuscendosi ad imporre per una rete a zero. Marcatore Franco Brienza al 12° del primo tempo. La squadra, quell'anno, disputò un campionato ad alti livelli riuscendosi a classificare al 6° posto e qualificandosi per la prima volta nella sua storia in Coppa Uefa. Quella stagione della Unione Sportiva Città di Palermo fu sicuramente delle più esaltanti, raramente si è vista una matricola approdare in Uefa, e rischiò addirittura di finire in Champions League, sogno sfumato dopo una contestata sconfitta con la Sampdoria, maturata nel recupero per un rigore segnato da Flachi ed assegnato dall'arbitro per un fallo di mani del tutto involontario del difensore Fabio Grosso. Eccovi gli highlights della partita:

Le formazioni di quel giorno:
Palermo: Guardalben, Conteh, Barzagli, Biava, Mutarelli (1’st Morrone), Barone, Corini, Grosso, Zauli (7’st Santana), Brienza (26’st Gonzales), Toni.
Juventus: Buffon, Zebina, Thuram, Cannavaro, Birindelli (1’st Zalayeta), Zambrotta, Emerson, Tacchinardi (19’st Blasi), Olivera, Ibrahimovic, Trezeguet.
Negli anni successivi Il Palermo perde il 07.01.2006 per 1 rete a 2. Si disputa la diciottesima giornata di andata del Campionato 2005-2006. Il Palermo passa in vantaggio con C. Terlizzi al 12' del primo tempo. La Juventus pareggia con Mutu al 15'. Ed infine al 34' Mutu realizza nuovamente regalando alla Juventus la vittoria. Dobbiamo attendere sino a Domenica 6 Aprile 2008 per vedere nuovamente tornare alla vittoria la nostra squadra del cuore. Si gioca la tredicesima giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2007-2008. Doppietta di Amauri all'undicesimo del primo tempo e al quarantanovesimo, in pieno recupero. Nella ripresa doppietta di Del Piero al 52' e al 71'. Poi all'88' una magia di Cassani regala la vittoria. Emozioni e spettacolo al Barbera quel giorno che difficilmente saranno cancellate dalla memoria dei tifosi rosanero. Eccovi gli highlights della partita per non dimenticare le emozioni vissute:

Domenica 5 Ottobre 2008, all'Olimpico di Torino, il Palermo ci regala altre gioie ed emozioni riuscendo a battere la Juventus per due reti a uno. Marcatori Miccoli al 23', pareggio momentaneo della Juve con Del Piero al 39'. Nella ripresa all'81' Mchedlidze ci regala la vittoria. Il Palermo, alla sesta giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2008-2009, perde per due reti a zero contro la Juventus fra le mura amiche. Marcatori Sissoko al 27' e Trezeguet al 79'. Eccovi gli highlights delle due partite:

Fonte:

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi