![]() |
La Vucciria, di R. Guttuso. |
Per rivitalizzare l'area e contrastare il degrado, è stato presentato un progetto di recupero che prevede la riqualificazione di Piazza Garraffello, cuore del mercato della Vucciria. Il progetto, frutto della collaborazione tra pubblico e privato, mira a restituire alla piazza il suo ruolo centrale nell'economia e nella cultura di Palermo.
Le destinazioni d'uso previste per gli edifici restaurati comprendono:
- Attività commerciali: Questa categoria generica suggerisce la volontà di ricreare un tessuto commerciale vivace, in linea con la tradizione del mercato;
- Residenze: L'inserimento di abitazioni private mira a ripopolare l'area e a creare un ambiente più sicuro e vivibile;
- Attività turistico-ricettive: La presenza di strutture ricettive è pensata per accogliere i turisti attratti dal fascino storico e culturale del mercato.
L'obiettivo finale è quello di riportare il mercato della Vucciria al suo antico splendore, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica che includa non solo gli odori, i sapori e i colori del mercato tradizionale, ma anche la cultura che ha reso celebre il quadro di Guttuso.
0 comments:
Posta un commento