Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

venerdì 6 gennaio 2017

Deflazione, ecco cos'è e quali sono i rischi.

L'Italia archivia il 2016 in deflazione, con un risultato che non si verificava da oltre mezzo secolo. L'ultima volta, infatti, risaliva al 1959. Tutti sanno che cos'è l'inflazione: si ha quando i prezzi aumentano. Ma cos'è' la deflazione? Semplicemente il suo contrario: la riduzione dei prezzi. Per saperne di più...

Related Posts:

  • La crisi del divano italiano.18 Maggio 2010.La profonda crisi di un settore che in dieci anni ha perso credibilità.Gli imprenditori hanno affossato il divano italiano.Crollo degli ordini sia esteri sia interni, aziende che chiudono, fatturati in cadut… Read More
  • Iniziati i lavori di Leroy Merlin in viale Regione Siciliana.Iniziati i lavori di Leroy Merlin in viale RegionePosted using ShareThis… Read More
  • POKER ONLINE, E' VERO BOOM.2 Aprile 2010.I giochi online stanno regalando grandi soddisfazioni a chi li propone. Nel 2010, il poker e i giochi da casino', dovrebbero portare ad un fatturato di 5 miliardi di euro. Ovvero piu' del doppio di quanto raccol… Read More
  • LA FORTUNA S'INSEGUE ONLINE.2 Marzo 2010.Sempre piu' online, sempre piu' incassi. La crisi spinge gli italiani a cercare soluzioni nei giochi di fortuna. Durante il primo mese del 2010, i giochi a distanza gestiti dai Monopoli di Stato (Aams) hanno segn… Read More
  • FISCO: LA SICILIA IN AFFANNO, CALANO RICCHEZZA E GETTITO.(AGI) - Palermo, 27 feb. - I dati del gettito fiscale mostrano una Sicilia che arranca. E si allontana dal nord. Ma gettano, nell'Isola, un "ponte per lo sviluppo", tra sistema delle imprese e Cisl. Tra i parametri che fanno … Read More

0 comments:

Posta un commento

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi