Palermo, 1 aprile 2025.
Buongiorno, oggi mi pregio di informarvi
che il saggio "A proposito degli alieni…", dello scrivente
Francesco Toscano ed Enrico Messina è posto in vendita al prezzo di € 0,94
presso il portale internet Google Play. Chiunque di voi fosse interessato
all'acquisto può farlo cliccando al seguente url:
A proposito
degli alieni... di Francesco Toscano, Enrico Messina - Libri su Google Play
Certo di avervi fatta cosa gradita, colgo l'occasione di porgervi cordiali saluti.
Francesco Toscano.
Ecco alcune curiosità sul saggio
"A proposito degli alieni…" di Francesco Toscano e Enrico
Messina:
- Il
saggio esplora l'ipotesi che una presenza extraterrestre abbia
accompagnato l'umanità fin dalla preistoria fino ai giorni nostri. Gli
autori sostengono che ci siano tracce evidenti di incontri tra esseri
umani ed extraterrestri in diverse forme, come reperti archeologici,
incisioni rupestri, sculture, dipinti e antichi testi, arrivando fino
a foto e filmati moderni.
- Una
delle ipotesi più suggestive presentate nel saggio è che gli alieni
potrebbero essere stati presenti sulla Terra persino prima della comparsa
del genere umano e forse ci hanno creato.
- Il
libro analizza come diverse antiche civiltà, tra cui Sumeri, Egizi,
Maya e Inca, abbiano raggiunto un livello tecnologico superiore per
la loro epoca, suggerendo una possibile influenza esterna.
- Il
saggio mette in relazione la presenza aliena con miti e leggende di
varie culture, come quelle babilonesi, greche, nordiche e
precolombiane, che parlano di esseri soprannaturali o "Dèi venuti
dal Cielo". Viene anche menzionata la Bibbia come fonte
che potrebbe contenere riferimenti a tali incontri. Questa idea è
strettamente legata alla teoria degli antichi astronauti.
- Il
saggio si interroga sulle implicazioni etiche e religiose derivanti
dalla possibile esistenza degli alieni. Vengono sollevate domande
fondamentali come: se gli alieni ci hanno creati, esiste ancora un Dio
Creatore come lo intendiamo noi? La Chiesa è a conoscenza della verità e
la tiene nascosta? Umani e alieni fanno parte di un unico progetto divino?
Abbiamo un'anima? Cosa succede dopo la morte?.
- Il
saggio considera anche il contesto moderno, menzionando l'episodio di
Roswell come uno dei più indicativi di un possibile contatto con gli
alieni. Gli autori suggeriscono che gli Stati Uniti potrebbero aver
beneficiato maggiormente di tali contatti dopo la Seconda Guerra Mondiale.
- Viene
accennato che, in vista forse del 2012 (seguendo un'antica profezia Maya),
le intelligence delle maggiori potenze mondiali stavano rivelando
dossier segretati. Anche il Vaticano avrebbe ammesso la probabile
esistenza di extraterrestri, con le relative questioni
etico-religiose.
- Il
saggio è stato pubblicato sia negli Stati Uniti d'America da lulu.com nel
2011 (ISBN 9781470949440) che in Italia da Photocity.it nel 2012 (ISBN
9788866822080).
- È classificato come un saggio. Ha un formato di 14,8 x 21 cm, copertina morbida e conta 301 pagine.
- Il
libro è disponibile per l'acquisto online su diverse piattaforme, tra cui
IBS, AbeBooks, Alibris, Amazon (sia .com che .it), Barnes & Noble,
Libreria Universitaria e Boopen.
0 comments:
Posta un commento