Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

sabato 16 ottobre 2010

Le streghe ai fornelli.Per Halloween, sfiziosi antipasti a base di zucca.

16 Ott. 2010.Vi ritroverete in casa a fine mese? Infranti i sogni di caccia a spettri e fattucchiere? Bando alla frustrazione: consolatevi invitando tanti amici e cucinando questi ricchi antipasti che, in futuro, potrete utilizzare anche come sfiziosi aperitivi.Fervono i preparativi per la cena di Halloween: le streghette somo nuovamente al lavoro. Come per lo scorso anno protagonista la zucca, in...

venerdì 15 ottobre 2010

News dalla Provincia di Palermo.

15 Ott. 2010.PROGETTO LEGALITA', AL LAVORO PROVINCE DI PERUGIA, PALERMO E ...ANSA.itSi e' arricchito di nuove ed collaborazioni e sinergie il Progetto sociale sulla legalita' ''Lo Stato siamo noi'' che coinvolge le Province di Perugia, Catania e Palermo insieme ai Comuni di Corleone e Monreale. Per saperne di più...CULTURA ITALIANA NEL MONDO – PATRIMONIO UNESCO - A CEFALU ...ItaliaLavoroTvDal 1°...

giovedì 14 ottobre 2010

Zamparini: «Palermo, vedo lo sceicco fra 10 giorni»

14 Ott. 2010.Il presidente rosanero: «È un mio amico e spero si convinca a far parte del club. Cosi potrebbero aprirsi, così, altri scenari. La mia squadra? Sono orgoglioso, così come dei tifosi. Lo stadio? Per me tra due anni si parte. Voglio lasciare un segno» Per saperne di più...

Halloween 2010.La zucca è servita - Consigli e ricette per la cena.

14 Ott. 2010.La zucca è servita - Consigli e ricette per la cena. Passerete la festa di Halloween in casa invece di correre in giro per l'Europa o di andare in cerca di atmosfere gotiche negli States? Consolatevi con questo ricco menù tutto a base di zucca, nel mese di ottobre regina incontrastata della tavola. Famosa non solo per la festa di Halloween ma anche per la sua presenza nella nostra tradizione...

domenica 3 ottobre 2010

IL PAPA A PALERMO: CI SI VERGOGNI DEL MALE COMPIUTO.

(AGI) - Palermo, 3 ott. - "Ci si deve vergognare del male, di cio' che offende Dio, di cio' che offende l'uomo; ci si deve vergognare del male che si arreca alla Comunita' civile e religiosa con azioni che non amano venire alla luce". Cosi' Benedetto XVI nell'omelia della grande messa celebrata al Foro Italico di Palermo di fronte a 100 mila fedeli. "Quando incontrate l'opposizione del mondo - ha...

Papa: Palermo, in dono statua d'argento dell'Immacolata.

Palermo, 3 ott. - (Adnkronos) - Una statua in argento raffigurante l'Immacolata è stata donata al Papa, prima della Celebrazione Eucaristica al Foro Italico, a Palermo. In Sicilia la devozione mariana, della ''Bedda Matri'', e' particolarmente sentita. I palermitani gia' quattro secoli fa giuravano di difendere fino all'effusione di sangue la verita' del Suo Immacolato Concepimento. Ai piedi dell'opera,...

CENTOMILA PER IL PAPA, PALERMO BLINDATA -FOTO - Leggo

03 Ott. 2010.CENTOMILA PER IL PAPA, PALERMO BLINDATA...

Il Papa a Palermo. I video degli utenti Youtube.

3 Ottobre 2010. Il Papa a Palermo in via Libertà. Palermo: Al Foro Italico in attesa del Pa...

Palermo riceve la visita del Papa.

03 Ott. 2010.Palermo riceve la visita del Pa...

giovedì 30 settembre 2010

Calcio, Europa League. Rossi: "Contava vincere. Losanna bravo."

30 Sett. 2010.Queste le parole del tecnico del Palermo, Delio Rossi, a fine partita:"Contava vincere ancor prima della prestazione. Ho ricevuto indicazioni positive dai giovani anche se a me non piace parlare dei singoli. Qualsiasi avversario, al di là della provenienza, ti crea difficoltà se non...

Calcio, Europa League: Palermo 1 vs Losanna 0. Pochi i tifosi allo stadio.

30 Settembre 2010.Forse la stragrande maggioranza del popolo rosanero dava per scontato che la nostra squadra del cuore avrebbe vinto facilmente contro gli svizzeri del Losanna, avversaria oggi del Palermo nella seconda giornata del girone F di Uefa Europa League 2010/2011; forse non si aveva nè la...

Calcio, Europa League: Il gol di Migliaccio che regala la vittoria al Palermo contro il Losanna.

Palermo, 30 Sett. 2010 . Eccovi il gol di testa di Giulio Migliaccio che al 34' del secondo tempo regala alla nostra squadra del cuore tre punti d'oro in quanto si riescono a battere gli svizzeri del Losanna, sino ad oggi imbattuti nella competizione europea, e si affiancano in classifica i cechi dello Sparta Praga i quali sono stati battuti oggi dal CSKA di Mosca per tre reti a zero, quest'ultimi...

OGGI (ORE 21.05) PALERMO-LOSANNA.

30 Sett. 2010.Il Palermo allenato da Delio Rossi oggi (ore 21.05) affronterà al “Renzo Barbera” il Losanna, nella gara valevole per la 2a giornata del girone F della UEFA Europa League. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro estone Hannes Kaasik.Questi i giocatori rosanero convocati per il match di oggi:PORTIERI: Benussi, Di Gregorio, Sirigu.DIFENSORI: Balzaretti, Bovo, Cassani, Darmian, Garcia, Glik,...

Rossi: con il Losanna vincere col turn over.

30 Settembre 2010.Il tecnico del Palermo ammette l'esigenza di fare alcuni cambi per fare riposare qualche giocatore, ma vuole comunque portare il bottino pieno a casa. Parla anche Migliaccio: "Liverani non è il problema". [Per saperne di più....

martedì 28 settembre 2010

Parapendio in gara nei cieli del Lazio.

28 Sett. 2010.L'associazione di volo libero Paranormali e la città di Norma (Latina) ospiteranno i prossimi 1, 2 e 3 ottobre la seconda edizione del Trofeo Pupo, gara nazionale di parapendio che rientra nel circuito della Coppa Italia. I numeri lusinghieri relativi alla partecipazione (160 piloti pre iscritti, anche se gli ammessi saranno al massimo 130) fanno dell'appuntamento laziale una grande...

Blocco linea da Palermo C.le a Notarbarto e servizio sostitutivo per Punta Raisi.

28 Sett. 2010. Blocco linea da Palermo C.le a Notarbarto e servizio sostitutivo per Punta Raisi ...

lunedì 27 settembre 2010

Calcio, Serie A: Highlights di Palermo 2 vs Lecce 2.

27 Sett. 2010.PALERMO, 26 settembre 2010 - Il Lecce non segnava in trasferta dall'8 maggio scorso: c'è riuscito oggi, infilando due gol al Palermo. Ma il doppio vantaggio non è bastato ai salentini ad espugnare il Barbera. Avanti 2-0 fino a inizio ripresa, al 7' e al 48' Pinilla e Maccarone hanno risposto a Giacomazzi e Corvia, pareggiando il conto (2-2). Il Lecce si può consolare pensando al primo...

venerdì 17 settembre 2010

News dalla Provincia di Catania.

17 Sett. 2010. Etna scivola in mare di 2-3 cm l'anno ANSA.it (ANSA) - CATANIA, 16 SET - 'Il fianco orientale dell'Etna scivola in mare di 2-3 centimetri l'anno' dice Marco Neri, dell'Istituto nazionale di geofisica di..[Per saperne di più...] ...

News dalla Provincia di Ragusa.

17 Sett. 2010. Giovanili: Iniziata la stagione per la Nova Virtus Ragusa Tuttobasket.net Iniziata la stagione sportiva 2010/11 per la Nova Virtus Ragusa, che si presenterà ai nastri di partenza di tutti i campionati giovanili della Federazione ...[Per saperne di più......

Europa League. Zamparini: "Rossi deve dire di aver sbagliato, altrimenti rischia anche lui...."

17 Sett. 2010.Secondo l'edizione odierna del quotidiano sportivo "La Gazzetta dello Sport", dopo la sconfitta di Praga la posizione del tecnico Delio Rossi sulla panchina del Palermo starebbe iniziando a farsi delicata. Il quotidiano riporta alcune significative dichiarazioni del Presidente Maurizio...

giovedì 16 settembre 2010

Europa League. Delio Rossi:"La prestazione non è brutta, la squadra ha giocato bene..."

16 Sett. 2010.A fine partita il tecnico rosanero, Delio Rossi, ha parlato in sala stampa del k.o di oggi a Praga. "La prestazione non è brutta, la squadra ha giocato bene, con intensità e si è calata nella parte europea. Io scindo la prestazione dal risultato. Il Palermo è una squadra giovane che...

Europa League,girone F: Il CSKA Mosca batte il Losanna, il Palermo perde a Praga. La classifica del girone.

16 Sett. 2010Nel girone F di Europa League, lo stesso in cui gioca il Palermo, il Losanna perde in casa contro il CSKA Mosca per tre reti a zero.La classifica del girone dopo la prima giornata:Gruppo FSquadreGVPSGPCDRP.ti1 PFC CSKA Moskva110030332 AC Sparta Praha110032133 US Città di Palermo100123-104...

Europa League: Highlights Sparta Praga 3 vs Palermo 2.

16 Sett. 2010. Amara sconfitta del Palermo a Praga che, pur meritando il pareggio, perde contro i cechi per tre reti a due.Fonte: www.youtube....

OGGI (ORE 19.00) SPARTA PRAGA-PALERMO.

16 Sett. 2010.Il Palermo allenato da Delio Rossi oggi (ore 19.00) affronterà alla “Generali Arena” lo Sparta Praga, nella gara valevole per la 1a giornata del girone F della UEFA Europa League. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro greco Anastassios Kakos.Questi i giocatori rosanero convocati per il...

sabato 11 settembre 2010

Guarda questo video su MSN Video: A 9 anni dall'11 settembre, un video inedito.

11 Settembre 2010.Guarda questo video su MSN Video: A 9 anni dall'11 settembre, un video inedi...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi