Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

domenica 28 febbraio 2010

Calcio, Serie A Tim: Il Palermo batte per 2 reti a zero una spenta Juventus.

28 Febbraio 2010.E' un giorno da ricordare oggi. E' il giorno in cui il Palermo raggiunge la piena maturità sportiva riuscendo a battere per due reti a zero una spenta Juventus, in un clima gelido che incombe fra le mura dell'Olimpico di Torino. Ottima la prestazione dei rosanero. Miccoli e Pastore...

Calcio, serie A Tim: Il Palermo raddoppia al 36° con Budan.

28 Feb. 2010.Il Palermo raddoppia all'Olimpico di Torino contro la Juventus con Budan al 36° del secondo tempo che appofitta di uno svarione difensivo della retroguardia bianconera. Siamo al quarantesimo del secondo tempo, mancano cinque minuti più recupero e si profila una vittoria eccellente per il...

Calcio, Serie A Tim: Al ventunesimo del secondo tempo la Juve sfiora il pareggio con Chellini.

28 Feb. 2010.Dopo il gol annullato alla Juve per un fuorigioco di Del Piero, la Juve sfiora il pareggio con Chellini al ventunesi...

Calcio, Serie A Tim: Annullato un gol alla Juve per fuorigioco di Del Piero.

28 Feb. 2010.Al 18° del secondo tempo annullato un gol della Juventus per fuorigioco di Del Piero. Giusta la chiamata della terna arbitra...

Calcio, serie A Tim: Il Palermo in rete contro la Juventus con Miccoli.

28 Feb. 2010.Miccoli realizza uno stupendo gol contro la Juventus al 14° del secondo tem...

Calcio, serie A Tim: Il Palermo sfiora il gol con Pastore a Torino contro la Juve.

28 Feb. 2010.Buon inizio di secondo tempo dei rosanero di Delio Rossi che al 10° circa sfiorano il vantaggio con Pastore lanciato in contropie...

Calcio, Serie A Tim: Juventus 0 - 0 Palermo. Finale primo tempo.

28 Feb. 2010.Il Palermo di Delio Rossi affronta questa sera la Juventus per un emozionante scontro per il quarto posto che vale l'Europa che conta, quella della Champions League. Un primo tempo equilibrato quello appena conclusosi. Il Palermo si difende con ordine, sfiorando alla fine anche il gol della...

sabato 27 febbraio 2010

FISCO: LA SICILIA IN AFFANNO, CALANO RICCHEZZA E GETTITO.

(AGI) - Palermo, 27 feb. - I dati del gettito fiscale mostrano una Sicilia che arranca. E si allontana dal nord. Ma gettano, nell'Isola, un "ponte per lo sviluppo", tra sistema delle imprese e Cisl. Tra i parametri che fanno luce sulla crescente marginalita' dell'economia siciliana, per il sindacato...

venerdì 26 febbraio 2010

Conto alla rovescia per l’atteso concerto di Sabato prossimo, 27 febbraio, del cantautore romano Alex Britti ad Agrigento.

26 Febbraio 2010.Conto alla rovescia per l’atteso concerto di Sabato prossimo, 27 febbraio, del cantautore romano Alex Britti. L’evento avrà luogo al Palacongressi di Agrigento, al Villaggio Mosè, scenario ideale per i suoni e le armonie del nuovo album “23” che segna un vero e proprio ritorno alle origini per Britti, alle sue prime passioni: il blues e il soul, che permeano tutte le inedite canzoni....

Energia: nasce in Sicilia la centrale a biomassa alimentata da eucalipto.

Palermo, 26 feb. - (Adnkronos) - Dopo il sole e il vento, in Sicilia si sfrutteranno anche gli alberi per la produzione di energia elettrica pulita. Gli eucalipti che crescono nei novemila ettari dei terreni demaniali delle provincie di Enna e Caltanissetta serviranno, infatti, ad alimentare una centrale a biomassa che sara' realizzata nella valle del Dittaino. Sara' la prima del genere in Sicilia...

martedì 23 febbraio 2010

Dagli Arabi agli Aragonesi.

Monreale(Pa),li 23 febbraio 2010. Nell' 823 a.C. gli Arabi giunsero in Sicilia: si impadronirono di Palermo e ne fecero la loro capitale, dando inizio alla dominazione araba. Con loro l'isola conobbe una fase di grande splendore, caratterizzata da un notevole sviluppo economico,culturale,ed artistico. Nel 1061 sbarcarono i Normanni,che impiegarono ben 30 anni per scacciare gli Arabi. La regione...

Bertolaso in Sicilia a fianco della popolazione .

da PTW - Paid To Write Italiano (Blog) - ‎2 ore fa‎23 Febbraio 2010.Il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso si è recato in Sicilia, precisamente a San Fratello, il paese in provincia di Messina che è stato colpito da una frana. Ha compiuto un sopralluogo sulla zona colpita per acquisire le informazioni tecniche necessarie per effettuare un intervento rapito in aiuto alla popolazione.Durante...

VIVIBILITA': MESSINA RIMANE TRA LE ULTIME IN CLASSIFICA.

da Nettuno Press Giornale di MessinaMessina, 22 Feb. 2010. Dati negativi di vivibilità per Messina secondo l'ultimo dossier Ecostistema Urbano di Legambiente presentato sul Treno verde. "Solo il 3,1% di raccolta differenziata dei rifiuti, un sistema di trasporto pubblico al palo e elevati consumi idrici, ma quasi il 40% di acqua persa dalla rete; piste ciclabili, isole pedonali e Ztl, praticamente...

domenica 21 febbraio 2010

Dai romani ai bizantini.

Monreale(Pa),li 21 febbraio 2010.Nel 241 a.C. i romani vissero e trasformarono la Sicilia nella loro prima provincia. La dominazione romana fu molto pesante: le città vennero spogliate dalle loro ricchezze e le zone interne disboscate per rifornire di legname i cantieri navali e per far posto a Roma...

Le origini del nome della città di Palermo.

Monreale(Pa),li 21 Febbraio 2010. Fatta la dominazione dei fenici, alla città di Palermo fu dato il nome di Mabbonath che in Fenicia significa alloggiamenti, cioè città abitata. Ben presto divenne la città più importante del triangolo fenicio, comprendete Mozia e Solunto. Il nome della città...

Calcio, serie A Tim: Palermo - Lazio 3 a 1. Cronaca ed Highlights della partita.

Tre punti meritati per il Palermo allenato da Delio Rossi, che oggi pomeriggio al “Renzo Barbera” ha sconfitto 3-1 la Lazio, dimostrando di aver messo immediatamente nel dimenticatoio l’ultimo k.o. rimediato in casa della Roma. Una vittoria mai messa in discussione, che porta le firme di Abel Hernandez (gol-lampo al primo minuto di gioco), del capitano Fabrizio Miccoli e di Antonio Nocerino. L’unica...

sabato 20 febbraio 2010

Liguria e Veneto apriranno la stagione del volo libero.

20 Febbraio 2010.Come ogni anno il 27-28 febbraio ritorna il Meeting di Monterosso al Mare (La Spezia), nello splendido scenario delle Cinque Terre. Per l'evento storico del volo in deltaplano e parapendio caleranno in Liguria numerosi piloti; vele colorate si alzeranno in cielo dal decollo ufficiale per atterrare lungo la spiaggia del Gigante. La manifestazione, accanto alla classica gara di precisione...

Fincantieri: Palermo, oggi sciopero straordinario.

da rassegna.it20 Febbraio 2010.Oggi sarà astensione dal lavoro straordinario per i lavoratori Fincantieri e dell'indotto. Gli operai di Palermo incroceranno le braccia e faranno di mattina n sit-in nei cantieri accanto allo stabilimento, per protestare contro il rinvio dell'incontro fissato il 18 febbraio...

Ragusa, Trapani e Salento gli obiettivi di Italia Turismo.

da TTG Italia20 Febbraio 2010.Saranno la dorsale meridionale siciliana tra Ragusa e Trapani e il Salento i nuovi poli di espansione progettati da Italia Turismo. Lo rivela il suo direttore generale Carlo De Remondis, presentando il futuro della struttura pubblica. Per saperne di più...

lunedì 15 febbraio 2010

Cinema: la crisi è superata, ma gli italiani perdono quota.

15 Febbraio 2010.Meno 5 punti per le produzioni nostrane penalizzate dal 3D, dalla crisi del piccolo esercizio e dalla mancanza di nuovi autori di successo. E il cine-panettone rimane in cima alla lista dei film più remunerativi. Per saperne di più...

Sanremo: diversamente occupati, il rap denuncia di Arnald.

15 Febbraio 2010.Un blogger romano lancia una canzone sul precariato che sul sito Unmotivopersanermo è già stata cliccata da quasi 3mila utenti. I fan su Facebook sono già 180, e sul palco dell'Ariston, dove il brano è fuori concorso, come andrà? Per saperne di pi...

domenica 14 febbraio 2010

Palermo: Blocco delle auto dalle ore 10.00 alle ore 19.00 per l'inquinamento atmosferico. I palermitani si lamentano del provvedimento adottato.

Domenica 14 Febbraio 2010.Oggi dalle 10:00 alle 19:00 è stata vietata in tutta la città la circolazione ai veicoli a motore. Il provvedimento era volto al contenimento dell’inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica. Saranno percorribili da qualunque veicolo, purché conformi alle direttive sul controllo dei gas di scarico bollino blu, l’asse di viale Regione Siciliana (comprese le laterali),...

La Sicilia nella morsa del maltempo, case evacuate sui Nebrodi.

14 Febbraio 2010.Hercole.it - ‎3 ore fa‎Raffiche di vento e piogge provocano disagi e danni in tutta la Sicilia. La situazione è ancora più grave nel Messinese, a San Fratello, alle pendici dei dei Nebrodi. Un'enorme frana infatti si è abbattuta sul paese, travolgendo molte case che per fortuna erano state già sgomberate. Il numero delle abitazioni evacuate ammonta a 60. Sul posto lavorano i carabinieri,...

MALTEMPO: FRANE E ALLAGAMENTI IN SICILIA, BUFERA SLL'ETNA.

14 Febbraio 2010. La Repubblica - ‎4 ore fa‎ Frane, strade bloccate e allagamenti causati dalle piogge in numerose province della Sicilia, Etna e Caltanissetta in testa. Bufera di neve sull'Etna. Per saperne di più....

Calcio, Serie A Tim: Roma vs Palermo 4 a 1. Cronaca ed Highlights della partita.

14 Febbraio 2010.Sconfitta degli uomini di Delio Rossi ieri pomeriggio all'Olimpico di Roma contro la Roma di Totti & company per quattro reti ad uno,nel primo anticipo della 24a giornata del Campionato di Serie A Tim. Il risultato, tuttavia, pur rappresentando un passivo di reti numericamente sostanzioso, non descrive chiaramente le difficoltà che la Roma ha incontrato ieri contro un buon Palermo....

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi