Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

giovedì 4 febbraio 2010

Domini senza abitanti, gli altri sette.

!-- -->4 Febbraio 2010.Scendendo dal podio dei suffissi di dominio internet con meno abitanti del globo ((dominato da ".hm", ".pn" e ".tf"), ecco gli altri sette, ovvero ".cc" delle Cocos (Keeling) Islands con una popolazione formata da 596 persone. Territorio australiano, si trovano nell'oceano Indiano...

Domini senza abitanti, i primi tre.

!-- -->4 Febbraio 2010.I suffissi dei domini internet vengono assegnati dall'Iana. Quest'organismo internazionale gli assegna in base alle regole del protocollo ISO 3166-1 sulla base del nome di paesi, territori e aree di interesse geografico. Per questo, esistono domini riferiti a luoghi completamente...

martedì 2 febbraio 2010

MALTEMPO: VIABILITA' DIFFICILE PER NEVE IN SICILIA, SULL'ETNA -10.

(AGI) - Palermo, 2 feb. - E' soprattutto il ghiaccio, questa mattina, a creare problemi sulla viabilita' nella Sicilia interna. La statale 117 Nicosia-Mistretta e' percorribile solo con catene montate e numerose auto sono rimaste bloccate in attesa del passaggio degli spargisale. Ghiaccio anche sulla...

L'esperto consiglia: L'aceto balsamico.

!-- -->2 Febbraio 2010.L'aceto balsamico anticamente era considerato un prodotto efficace per la cura delle faringiti e raucedini nonché una valido rimedio per far rinvenire da leggeri malori.Negli ultimi anni ha acquistato notorietà poiché largamente usato in gastronomia. Molti aceti definiti balsamici,...

In tavola: Le castagnole.

!-- -->2 Febbraio 2010.CASTAGNOLEIngredienti:500 g di farina;200 g di zucchero;3 uova;50 ml di latte;100 g di burro;1 bustina di lievito vanigliato;olio per frittura.Preparazione:Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso e mettetelo in una ciotola a raffreddare. Setacciate in una ciotola la...

L'esperto consiglia: come recuperare e far rifiorire la stella di natale.

!-- -->2 Febbraio 2010.Per recuperare e far rifiorire la stella di natale che abbiamo avuto l'accortezza di conservare, anche se in questo periodo avrà perso tutte le foglie rosse, bisogna prima di tutto recidere i rami e portarli a 8-10 cm di lunghezza.Lasceremo quindi riposare la pianta in un ambiente...

Il curioso: quando il mese di febbraio era di 29 giorni.

!-- -->2 Febbraio 2010.In origine il mese di febbraio era di 29 giorni; secondo alcuni storici l'imperatore Augusto avrebbe tolto un giorno da questo mese per aggiungerlo ad agosto, mese in suo nome, in questo modo il mese di luglio dedicato a Giulio Cesare non sarebbe stato il più lungo del calendario...

lunedì 1 febbraio 2010

TURISMO INSOLITO: METE ITALIANE.

!-- -->1 Febbraio 2010.L'Italia e' costellata di luoghi belli, affascinanti e soprattutto unici. Ma vi sono anche dei posti insoliti, molto insoliti che nascondono delle storie molto affascinanti e diverse dal solito. Fra i siti che propongono mete inusuali ce n'e' uno che propone delle destinazioni legate a leggende, misteri e simboli massoni e templari. Case, castelli, ville, piazze su cui aleggiano...

Calcio, serie A Tim: Bari vs Palermo, l'ultima di campionato. Cronaca ed Highlights della partita.

!-- -->1 Febbraio 2010.Sconfitta esterna per il Palermo allenato da Delio Rossi, che Sabato sera al “San Nicola” è stato battuto 4-2 dal Bari. Sotto di due reti dopo appena sei minuti, i rosa (in dieci uomini dall’11’ della ripresa per l’espulsione di Liverani) erano riusciti ad annullare il vantaggio pugliese, ma le reti di Barreto su rigore e di Koman hanno sancito il successo della formazione...

Mese dopo mese: Febbraio.

!---->1 Febbraio 2010.Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano ed è il più corto, conta infatti 28 giorni (29 negli anni bisestili). Il nome febbraio deriva dal latino februare che significa "purificare", appunto perché essendo l'ultimo mese dell'anno, secondo il calendario romano, era il periodo dedicato alla purificazione. Il 14 febbraio, San Valentino, è la ricorrenza...

Costellazioni estinte.

1 Febbraio 2010. Nella lunga storia dell'astronomia l'uomo ha sempre osservato il cielo non solo con l'ammirazione di chi guarda qualcosa di immenso e straordinario, ma anche con l'esigenza dell'orientamento notturno durante i viaggi e la navigazione. Ecco che le stelle più luminose sono state, idealmente, raccolte in gruppi più o meno grandi in cui si sono immaginate rappresentazioni di figure...

giovedì 28 gennaio 2010

ACCESSO VELOCE, GLI USA SCENDONO.

28 Gennaio 2010.Gli Stati Uniti d'America non rientrano nella top ten dei paesi con le maggiori velocita' di connessione ad internet. Lo dimostra una ricerca Akamai seconda la quale, in 1 anno (dal 2008 al 2009) gli Usa hanno diminuito del 2,4% la velocita' della rete e ora sono al 18 posto nella classifica...

Deltaplano e parapendio: appuntamenti 2010.

!---->28 Gennaio 2010.Per il volo libero in deltaplano e parapendio si annunciano tempi di assoluto impegno dal punto di vista organizzativo e come mantenimento del primato mondiale conquistato dai piloti azzurri. L'Italia sta al vertice internazionale per i tanti titoli vinti, primi fra tutti i quattro mondiali di deltaplano, ala flessibile ed ala rigida, a squadre ed individuale, grazie al trentino...

mercoledì 27 gennaio 2010

Stiamo diventando dei tecnostressati.

!-- -->27 Gennaio 2010.Una recente indagine ha dimostrato come gli impiegati nel settore della tecnologia di informazione e comunicazione siano davanti ad un monitor ( di computer o cellulare) per una media di 12,5 ore al giorno. Seguono i giornalisti, sia del web che televisivi con 12,1 ore; gli analisti...

Il giorno della memoria per fermarci a riflettere sulle atrocità dell'orrore nazista.

!-- -->27 Gennaio 2010.Il Giorno della Memoria è stato un'occasione importante per fermarci a riflettere sulle atrocità dell'orrore nazista e per rendere omaggio alle vittime e ai loro familiari. Per saperne di più...!-- ...

domenica 24 gennaio 2010

Calcio/ Serie A: risultati e quadro della ventunesima giornata.

Palermo travolge Fiorentina,Napoli passa a Livorno e Samp a Udine. Roma, 24 gen. (Apcom) - Questi i risultati degli incontri giocati questo pomeriggio e il quadro della ventunesima giornata del campionato di Serie A, la seconda del girone di ritorno: Bologna-Bari 2-1 (39' Barreto/Ba, 59' e 72' Gimenez/Bo)....

venerdì 22 gennaio 2010

NUOVE IDEE PER I REGALI DI SAN VALENTINO 2010.

(di Ufficio Stampa FotoInsight)22 Gennaio 2010Il vescovo Valentino di Terni è un santo martire della Roma antica, che fu giustiziato perché era cristiano il 14 febbraio dell’anno 269. Valentino celebrava il matrimonio di coppie cristiane, cosa che l’Imperatore Claudio II considerava un crimine. Secondo...

Password sul web, è allarme sicurezza.

!-- -->da La Stampa.it22 Gennaio 2010.Usare per password parole o cifre facilmente decifrabili rappresenta un pericolo, gli hacker possono facilmente venirne a conoscenza e entrare negli accounts degli utenti rubando dati personali. Il rischio più grande si corre se la password crackata consente di...

I giorni della merla.

!-- -->22 Gennaio 2010.Gli ultimi tre giorni di gennaio, conosciuti come "Giorni della merla" sono considerati i giorni più freddi dell'inverno. Il nome deriva da una leggenda secondo la quale, per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi piccoli, uccelli originariamente di colore bianco, si rifugiarono...

giovedì 21 gennaio 2010

ITALIAN WEB AWARDS 2010.

21 Gennaio 2010.Per farsi vedere sul web, e' bene affidarsi a chi si occupa di Seo, ovvero search engine optimization. Ma, le strade che portano alla visibilita' sono tante, fra queste anche quella di partecipare a concorsi che promettono di premiare il sito dell'anno. Ecco perche' potrebbe essere interessante dare un'occhiata a questo tipo d'iniziative. C'e' ad esempio, il Premio Web Italia, organizzato...

**Scuola, a cosa serve la geografia?**

21 Gennaio 2010.Nella riforma della scuola superiore la materia scompare quasi del tutto dai curricola di licei e istituti professionali. Ma come si fa, così, a essere "cittadini del mondo", o anche solo a leggere il giornale? Dì la tua. Per saperne di pi...

martedì 19 gennaio 2010

Concorso Superenalotto n. 8 del 19/01/2010.

19 Gennaio 2010.LA COMBINAZIONE VINCENTECombinazione 5 18 55 59 65 74Numero jolly 53IL MONTEPREMI del concorso n. 8 del 19/01/2010 € 5.292.174,67Jackpot 6 concorso precedente € 123.294.271,06Montepremi totale del concorso € 128.586.445,73LE QUOTE - Categoria - Numero Vincite - Importo...

lunedì 18 gennaio 2010

Trenitalia: Palermo - Catania , progetto alta velocità.

18 Gennaio 2010. La rete ad alta velocità delle Ferrovie dello Stato non partirà da Torino per fermarsi a Salerno, ma sono in cantiere anche progetti di realizzazione dell’AV sulla tratta Palermo - Catania. Per saperne di più....

SI RINNOVANO LE POLIZZE AUTO: IL RISPARMIO ARRIVA DAL WEB.

(di Ufficio stampa Assicurazione.it)18 Gennaio 2010.In questi giorni tantissimi Italiani dovranno rinnovare l'assicurazione. Quasi 2 milioni di loro, avendo causato incidenti nel 2009, dovranno cambiare classe di merito, ma non necessariamente spenderanno di più. I comparatori online possono permettere...

domenica 17 gennaio 2010

Calcio, Serie A Tim: Napoli 0 vs Palermo 0. Cronaca ed Highlights della partita.

!-- -->17 Gennaio 2010.Pareggio esterno per il Palermo di Delio Rossi, che questa sera al “San Paolo” ha chiuso sullo 0-0 il big match con il Napoli, nel posticipo della prima giornata di ritorno.Tra i rosanero assenti lo squalificato Kjaer e Liverani, quest’ultimo indisponibile a causa di una sindrome influenzale. Consueto 4-3-1-2 con Simplicio trequartista ad agire alle spalle di Miccoli e Cavani....

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi