Verona, 22 Marzo 2009.
Un Palermo sotto tono perde a Verona per una rete a zero contro il
Chievo formato salvezza che ha miracolosamente conquistato 18 punti nelle ultime 11 partite,
facendosi sfumare una ghiotta occasione per agganciare le squadre che occupano la parte alta della classifica che conduce in
champions league, fra cui vi è la Roma che ha perso ieri in casa per quattro reti ad uno contro la Juventus. Un brutto Palermo quello visto oggi al
Bentegodi .
Comincia forte il Chievo riuscendo ad impedire al centrocampo del Palermo, diretto dal capitano Fabio
Liverani, di trovare idee tese ad alimentare azioni da goal per gli attaccanti oggi in campo ,
Cavani e Succi (in sostituzione dell'infortunato
Miccoli). E' il Chievo nella prima mezzora di gioco a farsi pericoloso cercando di finalizzare le azioni create. Solo un tiro di
Bovo, su calcio piazzato, riesce nel primo tempo ad
impensierire l'estremo difensore giallo-blu Sorrentino. Troppo poco per una squadra che ha ambizioni europee come quella
rosanero. La partita si mette malissimo quando
Cassani , al 35', si fa espellere dall'arbitro
Damato per avere atterrato a circa dieci metri dall'area difesa da Amelia l'attaccante del Verona
Pellizzier lanciato in porta a seguito di uno svarione difensivo. Giusta l'espulsione considerato che
Cassani era ultimo uomo di difesa e
Pellizzier aveva tra i piedi una palla che sarebbe potuta essere facilmente messa alle spalle dell'estremo difensore
rosanero.
Il Palermo tiene bene il campo anche se in dieci uomini sino al 46' quando Pellizzier
crossa in maniera precisa per Luciano che di sinistro calcia la palla in rete. Primo goal di Luciano in questo campionato che corre verso la panchina per festeggiare con un abbraccio insieme a tutti i compagni. Si va negli spogliatoi con la squadra amica sotto di un gol. All'inizio del secondo tempo fuori Succi che viene sostituito dal Giorgiano Levan M. e dentro anche il giovane Kjaer al posto di Migliaccio che si era infortunato ad un braccio durante uno scontro di gioco con un calciatore avversario. E' questa la carta giocata da Ballardini per riuscire a pareggiare la partita. Il Palermo comunque non riesce a capitalizzare le poche occasioni da gol create. Poche idee dei centrocampisti che oggi non sono brillati come nelle ultime due partite vittoriose di Firenze ed in casa contro il Lecce. In particolare si deve registrare una prestazione opaca di Fabio Simplicio che sino ad ora è stato determinante per i nostri colori. Nella ripresa si registrano diversi occasioni da goal per il Chievo il quale, tuttavia, non riesce a realizzare la rete del 2 a 0. Poco dopo il trentesimo del secondo tempo Ballardini mette in campo l'uruguaiano Hernandez per Nocerino. Il giovane talento uruguaiano non riesce però a cambiare il risultato così come i suoi compagni di gioco. Finisce uno a zero per il Chievo che può sperare sempre di più, anche grazie ai risultati dagli altri campi delle squadre in zona retrocessione, in una salvezza che per molti ha del miracoloso. Forza Palermo sempre e comunque!