Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

domenica 11 gennaio 2009

Sabato, 10 Gennaio 2009.E’ notizia di questi giorni come le associazioni Anev, Aper, Ises Italia, Legambiente, Greenpeace e Uil abbiano messo a disposizione della Regione Sicilia i dati di uno studio portato avanti dalle stesse circa il reale potenziale eolico del territorio oltre che quelli relativi all’occupazione, ai benefici ambientali ed industriali che deriverebbero all’aumento della potenza...

sabato 10 gennaio 2009

Domenica pomeriggio: Palermo - Atalanta

Palermo, 10 Gennaio 2009.Dopo la sosta natalizia, ritorna il campionato, ritorna il nostro Palermo, che affronterà al "Barbera" l'Atalanta di Del Neri. Ad oggi la nostra rosa è composta, in linea di massima, dai calciatori che sono arrivati a giugno, nessun movimento in entrata, solo qualche cessione...

Aerei: concorrenza tra voli low cost.

Da aeroporti di Palermo e Catania, lo dice presidente Enac(ANSA) - PALERMO, 10 GEN - 'Dagli aeroporti di Palermo e Catania, con il nuovo operativo a partire dal 13 gennaio, partiranno molti piu' voli low-cost'.Lo dice il presidente dell'Enac Vito Riggio, secondo cui 'sono infondati i timori di monopoli', nelle tratte per Roma e Milano ci sara' maggiore concorrenza, con tariffe piu' basse a disposizione...

giovedì 8 gennaio 2009

Palermo: Bus gratuito per cinquemila anziani indigenti.

da Rosalio di Rosalio08 Gennaio 2009.Il Comune di Palermo ha individuato 511 mila euro derivanti da economie di capitoli di bilancio che permetteranno di fornire a cinquemila anziani a basso reddito carnet di biglietti gratuiti (per un valore di 103,29 euro ciascuno) per viaggiare sui bus del trasporto...

Formazione Sicilia: Domani a Monreale presentazione progetto Dedalo per integrazione giovani immigrati.

08 Gennaio 2009.PALERMO - La Formazione professionale e il lavoro come veicoli per l’integrazione sociale degli immigrati, collocati o meno nelle comunità per minori della Sicilia. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale Dedalo, istituito dal Ministero del Lavoro e finanziato dal dipartimento regionale della Formazione professionale, con fondi statali.Domani, venerdì 9 gennaio, alla “Casa...

L'orologio astronomico di Messina è al terzo posto tra le torri-orologio più amate e popolari d'Europa.

Milano, 8 gen. (Apcom) - L'orologio astronomico di Messina è al terzo posto tra le torri-orologio più amate e popolari d'Europa, dietro solo a punti di riferimento come il Big Ben di Londra e la Torre dell'Orologio di Praga. E' la classifica stilata da TripAdvisor, la community di viaggiatori più grande...

“Parole in gennaio” al teatro Metropolitan di Palermo.

di RosalioPalermo, 08 Gennaio 2009.Stasera alle 21:00 al teatro Metropolitan si svolgerà un tributo musicale a Fabrizio De Andrè a dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta l’11 gennaio 1999. L’evento, alla sua seconda edizione, è nato da un’idea di Francesco Guadagna e Francesco Giunta è prodotto da...

I DOLCI COME IL FUMO ACCERTATA DIPENDENZA .

08/01/2009 00:45E' arrivata la certezza scientifica. I dolci danno la stessa dipendenza fisica delle sigarette, perché contengono sostanze che stimolano le stesse aree del cervello sollecitate dalla nicotina. La scoperta, ad opera di uno studio neozelandese, mette in evidenza i pericoli provenienti...

mercoledì 7 gennaio 2009

La Confederazione dei Siciliani del Nord America (C.S.N.A.),lancia una iniziativa inrternazionale in Sicilia .

07.01.2009 13:01:42 La CSNA ha ricevuto una lettera di proposta dalla Rock n Roll Marathon del Competitor Group di San Diego, Ca, per cooperare a portare in Sicilia un evento internazionale di Maratona. Inizialmente pensavano di organizzare questo evento in altri Stati Europei."Ho insistito" riferisce il pres.Arcobelli,...

Concluso il Sicilia Web Award 2008.

da Le Notizie di Sicilia On Line07 Gennaio 2009. Sicilia Web Award 2008 si è concluso il 31 dicembre. I siti vincitori, tra le cinque categorie ammesse al concorso, sono: www.lunamara.it (184 voti), www.pregeo.it (562 voti), www.ilcucinario.it (391 voti), www.raffaellosanzio.palermo.it (442 voti) e www.marrasviaggi.com (176 vot...

Cinema:"Natale a Rio" primo, seguito da "Madagascar 2".

ROMA, 07 Gennaio 2009 (Reuters) - E' il cinepanettone "Natale a Rio" il film più visto nell'ultima settimana, in salita di una posizione, mentre il cartoon "Madagascar 2" scende al secondo posto. Resta invece stabile al terzo posto "Il cosmo sul comò" del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. La commedia di Neri Parenti che vede nel cast, accanto a Christian De Sica, Massimo Ghini, Michelle...

martedì 6 gennaio 2009

L'EPIFANIA IN PROVINCIA DI PALERMO.

06 Gennaio 2009. E' quasi inutile ricordare che le feste natalizie abbracciano un arco di tempo di circa venti giorni, iniziano nove giorni prima il 25 dicembre per concludersi il sei gennaio, il giorno dedicato all'Epifania. Dal...

Collesano (Pa):Il 6 gennaio torna la Sagra della Befana.

Collesano(Pa),06 Gennaio 2009.A Collesano, in provincia di Palermo, danza, fiabe e musiche tradizionali il giorno dell'Epifania. Anche oggi, 6 gennaio 2009, torna la Sagra della Befana.Ecco gli appuntamenti:6 gennaio 2009 dalle ore 18.30 lungo il corso principale“Profumi di Natale-Sagra della Befana”- Degustazione di prodotti tipici- Balli e canti tradizional-popolari, manifestazione patrocinata...

Palermo, Milano, Bologna: quando volare costa meno che parcheggiare la vettura .

06 gennaio 2009. Quanto costa il parcheggio in un aeroporto? Certe volte costa più del volo. Le tariffe che si applicano negli aeroporti italiani sono semplicemente folli. Chi se ne sta fuori una settimana e sceglie di portarsi l’auto in aeroporto per risparmiare magari sul taxi, scopre di avere fatto una grande fesseria. Più economico e sicuramente meno stressante il taxi, a meno che vi troviate...

lunedì 5 gennaio 2009

CRISI: OSSERVATORIO SU NUOVE POVERTA' IN UNA CHIESA DI PALERMO.

(AGI) - Palermo, 5 gen. - Domani, alle 13, presso la Parrocchia dell'Acquasanta di Palermo, sara' inaugurato l'Osservatorio per il monitoraggio delle nuove poverta'. L'iniziativa, facendo eco alle azioni intraprese dall'arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, che ha stanziato un fondo di un milione...

L'Annunciata di Antonello da Messina al museo Salinas di Palermo.Sarà possibile vedere l'opera esposta fino al 27 febbraio.

da Le Notizie di Sicilia On Line 05 Gennaio 2009.L ' Annunciata di Antonello da Messina al museo Salinas. La mostra dedicata ad Antonello da Messina sarà visitabile fino al 27 febbraio nelle sale del Museo Archeologico Regionale “A. Salinas” di Palermo. “Il ritorno di Antonello – L’Annunciata...

LA VERA STORIA DELLA BEFANA.

05 Gennaio 2009.La Befana è una vecchia brutta e gobba, con il naso adunco e il mento aguzzo, vestita di stracci e coperta di fuliggine, perchè entra nelle case attraverso la cappa del camino. Infatti la notte tra il 5 e il 6 gennaio, mentre tutti dormono infila doni e dolcetti nelle calze dei bambini...

Raggi sta per lasciare Palermo, destinazione Sampdoria.

da SiciliaInformazioni News 05 Gennaio 2009.E' quasi fatto l'accordo tra il Palermo e la Sampdoria per la cessione in prestito del difensore rosanero, Andrea Raggi (24 anni). Già mercoledì mattina potrebbe essere ufficializzato il passaggio del giocatore alla corte di Mazzarri. Raggi viene prelevato...

SALUTE: ANCHE LA CALZA DELLA BEFANA COMBATTE IL RISCHIO OBESITA'.

05-01-09(ASCA) - Roma, 5 gen - Niente piu' dolci, caramelle e carbone nella tradizionale calza della Befana. Un italiano su quattro (24%) mostra un rinnovato interesse verso i prodotti enogastronomici di qualita' made in Italy.E' quanto emerge dall'ultima ricerca di Esperya, la bottega enogastronomica...

Istat: a dicembre nuova frenata dell'inflazione (-2,2%) .

da Il Sole 24 ORE - Prima Pagina 05 Gennaio 2009.Ma su tutto il 2008 l'inflazione è stata del 3,3%, il livello più alto dal 1996......

I Rio tornano a Palermo. Stasera in concerto al Bier Garten .

da SiciliaInformazioni News 05 Gennaio 2009.I Rio non si fermano mai. A pochi giorni dalla fine del tour in Brasile la band rock continua il giro promozionale nelle principali città italiane. Questa sera al Bier Garten di Palermo il gruppo composto da Fabio Mora e da Marco Ligabue (fratello del più...

domenica 4 gennaio 2009

PALERMO: "PIGLIAMOCI IN GIRO" E' IL NOME DELLA PROSSIMA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAL CPC.

04 Gennaio 2009.Palermo - Simpatico il nome della prossima manifestazione promossa dal Coordinamento Palermo Ciclabile. Pigliamoci in Giro, infatti, è l'esortazione del CPC nei confronti di quanti, la mattina del 6 gennaio, desiderino verificare insieme lo stato delle nuove piste ciclabili di Palermo....

Telestrada apre i battenti a Catania.

da Le Notizie di Sicilia On Line 04 Gennaio 2009.Si tratta di une televisione su internet.Una web tv dove vengono pubblicati interviste e documentari, composta da persone che conoscono bene la strada e la raccontano per se stessi e per gli altri. E' questa Telestrada. La finalità del progetto è quella di dare voce a chi non ne ha, attraverso intern...

sabato 3 gennaio 2009

PALERMO: Le celebrazioni per il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale dell’Arcivescovo.

Palermo, 03 Gennaio 2009.PALERMO. Il prossimo 6 gennaio 2009 ricorre il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale dell’Arcivescovo Mons. Paolo Romeo. La comunità diocesana ringrazierà il Signore insieme al suo Presule con una serie di celebrazioni. Il 5 gennaio 2009 alle 18 nella Chiesa Cattedrale mons. Romeo presiederà una solenne concelebrazione Eucaristica attorniato dall’Episcopato siculo e dal...

Calciomercato Palermo: Zamparini ci ripensa e promette fuoco e fiamme: Nilmar e Motta.

Palermo, 03 Gennaio 2009.Il Palermo, secondo quanto sostenuto da Zamparini, nel mercato di gennaio penserà soprattutto a sfoltire la rosa: nella lista dei sicuri partenti vi sono già Fontana, Raggi, Capuano, Ciaramitaro e Dellafiore, mentre la posizione di Guana verrà valutata attentamente. Ma Zamparini...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi