Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

giovedì 29 ottobre 2015

Una notte al Museo Palazzo Asmundo con le poesie di Giuseppina Turrisi Colonna.

29 ottobre 2015. /visita serale del Museo Palazzo Asmundo fino a mezzanotte via Pietro Novelli, 3 prezzo speciale: € 2 domenica 1 novembre 2015 Orari: dalle 18:30 alle 24. Ultimo ingresso ore 23:30 info e prenotazioni: 392.8888953 | info@terradamare.org | www.terradamare.org/contatti (per...

mercoledì 28 ottobre 2015

L'associazione di cooperanti Tulime Onlus inaugura la nuova sede degli uffici a Palermo.

Inaugurazione nuova sede L'associazione di cooperanti Tulime Onlus inaugura la nuova sede degli uffici a Palermo. Il piccolo evento di presentazione si terrà venerdì 30 ottobre in viale Regione Siciliana 2156 (Codice citofono 1047).  Chi desidera venire a trovarci avrà la possibilità...

POSTE ITALIANE PREMIA I MIGLIORI UFFICI POSTALI DELLA PROVINCIA DI CATANIA.

MEETING SUL RISPARMIO POSTALE E LA QUALITA’ DEI SERVIZI Matedì 27 ottobre 2015 – dalle ore 09,30 Santa Tecla Palace – Via Balestrate 100 Acireale Acireale Santa Tecla Palace – Poste Italiane premia gli Uffici Postali che hanno raggiunto risultati di eccellenza nell’offerta alla clientela...

Dall'Inghilterra all'Australia e ora anche a Palermo. Arriva il ParkRun.

28 ottobre 2015. Anche a Palermo si corre il ParkRun.  Dal 23 maggio i podisti e camminatori Italiani possono entrare a far parte della community che coinvolge appassionati dell’intero pianeta. Grazie alla passione di alcuni podisti palermitani è infatti arrivato anche nella nostra città il "ParkRun", nato dieci anni fa in Gran Bretagna ed oggi presente nelle grandi e piccole città di tutto...

Progetto di Educazione Ambientale “Un’Isola di biodiversità”.

28 ottobre 2015. La LIPU in qualità di Ente Gestore della Riserva Naturale Orientata Isola delle Femmine (Palermo) comunica che nei giorni 27 e 28 Ottobre 2015 si è svolta la visita guidata relativa al Progetto di Educazione Ambientale “Un’Isola di biodiversità” rivolta alle classi quinte A, B,...

lunedì 26 ottobre 2015

Nuovo record del mondo di volo in parapendio: 514 chilometri!

26 ottobre 2015. Tre piloti brasiliani, Frank Thoma Brown, Marcelo Prieto e Donizete Baldessar Lemos hanno stabilito il nuovo record mondiale di distanza di volo in parapendio, ben 514 chilometri. Il precedente, 503 chilometri toccati in Sud Africa da Nevil Hulett, resisteva dal 2008. Teatro dell'impresa il nord est del Brasile, esattamente dove si trova la punta più orientale delle Americhe, con...

31 ottobre: XII GIORNATA NAZ. TREKKING URBANO › Itinerario Palermo vista dall’alto – Mercato di Ballarò.

26 ottobre 2015. # Itinerario Palermo vista dall’alto – Mercato di Ballarò TEMPI: 4h › Orario partenza Tour : ore 15.00 di sabato 31 ottobre 2015 › Costi : € 10 a persona (compreso nei costi : Ticket ingresso monumenti , auricolari; Guida Turistica) › ITINERARIO: Complesso...

sabato 24 ottobre 2015

Palazzo Conte Federico, identità senza tempo. Visita e passeggiata culturale di Archikromie.

24 ottobre 2015. Archikromie organizza per domenica 8 novembre alle 10.00 una visita con passeggiata culturale a Palazzo Conte Federico, per scoprire luoghi ed emozioni antiche e affascinanti dentro e fuori il palazzo. Un tesoro che affonda le sue radici identitarie nella parte più...

mercoledì 21 ottobre 2015

INVITO: 22 OTTOBRE ore 18 MUSEO SALINAS Palermo ”Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica”.

21 ottobre 2015. Nell’ambito della mostra "Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica" e in collaborazione con Le vie dei Tesori, per tutto il mese di ottobre nel seicentesco chiostro minore del Museo Salinas (Piazza Olivella) si terranno, alle ore 18, una serie di incontri aperti a...

martedì 20 ottobre 2015

24 e 25 ottobre: aperture serali della Torre di San Nicolò al prezzo speciale di € 2.

20 ottobre 2015. /visite serali della Torre di San Nicolò dalle 18:30 fino alle 23 via Nunzio Nasi, 18 prezzo speciale: € 2 sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 orari: dalle 18:30 alle 23. Ultimo ingresso ore 22:30 info e prenotazioni: 392.8888953 | info@terradamare.org www.terradamare.org/contatti (per...

venerdì 16 ottobre 2015

Facciamo di Palermo una città senza schiavitù.Domenica 18 ottobre la Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani.

16 ottobre 2015. Rafforzare il contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani e coordinare strategie mirate di prevenzione: Comune e Prefettura al lavoro sulla attivazione di un tavolo interistituzionale.  Le associazioni del Coordinamento Antitratta “Favour e Loveth” di Palermo –...

giovedì 15 ottobre 2015

Le nuove straordinarie imprese di Igor D'India al cinema, unica data a Palermo: INCONTROTEMPO, da un sogno nato sottoterra due film per un grande viaggio.

15 ott. 2015. VediPalermo presenta: INCONTROTEMPO › Due film per un grande viaggio, con Igor D'India e Martino Lo Cascio Lunedì 19 ottobre alle ore 20:00 Cinema Rouge et Noir – Piazza Verdi, 8 -  Palermo Ingresso: 5 euro Infoline:  info@vedipalermo.com – 3288116482 -...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi