Carissimo, ho letto attentamente anche questo tuo lavoro, e approfitto per rinnovare i complimenti fatti in precedenza. E' un romanzo semplice, direi che in alcune parti è molto simpatico e divertente, anche se riesce a trasmettere, in alcune parti, anche tristezza e sconforto;... dopo questa reincarnazione ce la faccio e invece non è così e si ricomincia in un'altra vita.La semplicità di alcuni personaggi narrati, i fatti a questi collegati, le situazioni che si vengono a creare di volta in volta, generano sicuramente nel lettore curiosità; viene voglia di raggiungere la fine del libro al più presto.Personaggi come Turiddu ad esempio, se da un lato può essere considerato un personaggio simpatico e furbo, per la vita che conduce, lo stato di ubriachezza in cui vive tutto il giorno, intristisce, perchè proprio lui si rende autore di spiacevoli episodi familiari che ricordano problematiche gravi purtroppo vere e dei tempi moderni, la violenza domestica e la violenza alle donne, famiglie in rovina sia dal punto di vista sociale che economico e quindi ancora, matrimoni in frantumi.Gli immancabili cenni storici, aiutano a descrivere al meglio, e a creare quella giusta atmosfera che trasporta il lettore all'interno dell'episodio o della storia che si sta narrando.Molto simpatica la storia della Corte Suprema preposta alla valutazione della vita terrena e soprattutto all'emanazione della sentenza in base a ciò che si è fatto di buono e di cattivo in vita ... se così dovesse essere un domani al termine della vita terrena, penso che ci sarà qualche problema di spazio nella sala dell'oblìo, conviene pensarci subito, dobbiamo provvedere sin da adesso ad ampliare i locali, oppure dato che si è già in procinto, bisogna produrre una serie di emendamenti alla Corte Suprema, affinchè approvi qualche indultino ... per anime insanabili ... anche se tutto sommato, pensandoci bene, non converrebbe perchè potrebbe anche finire bene, se si capita ad esempio nel periodo in cui c'è da valutare l'anima di qualcuno molto influente da Milano, per esempio, ci vorrà del tempo prima della sentenza della Corte Suprema e allora vuoi vedere che non si organizza "qualcosina" un pò piccante...?Ebbene detto ciò, al di là di come ciascuno di noi può immaginare ciò che ci aspetta dopo la vita terrena, trovo un denominatore comune, in almeno in tre pensieri: quello dell'autore, quello di Antonio De Curtis, in arte Totò nella famosa poesia 'A livella, e il mio pensiero, e cioè che ciascuno di noi, al termine di questa esistenza, dovrà presentarsi davanti a qualcuno, che sia Dio, che sia Corte Suprema, o altra entità e dovrà rendere conto di ciò che ha fatto, accettando,... e senza possibilità di appello ...qualsiasi "Sentenza" che gli venga emessa proprio come è accaduto all'anima da te descritta.A tal proposito ti invio la parte finale della poesia che ti ho menzionato.'A morte 'o ssaje ched''e?... è una livella.'Nu rre, 'nu maggistrato, 'nu grand'ommo,trasenno stu canciello ha fatt'o puntoc'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme:tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò, stamme a ssenti... nun fa' 'o restivo,suppuorteme vicino - che te 'mporta?Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:nuje simmo serie... appartenimmo â morte!".
Grazie e complimenti ancora una volta.Gabriele.
giovedì 14 novembre 2013
Recensione del romanzo "Condannato senza possibilità d'appello." di Francesco Toscano, edita dal lettore Gabriele Pisa.
Related Posts:
Finalmente il libro "A proposito degli alieni.." di Francesco Toscano ed Enrico Messina. 08 Novembre 2011. Ci siamo! Dopo tanto lavoro eccovi finalmente il libro " A proposito degli alieni..." di Francesco Toscano ed Enrico Messina (e non potete immaginare quanto mi inorgoglisca la cosa), in ordine al qua… Read More
Il libro "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", di Francesco Toscano, edito dalla casa editrice Photocity s.r.l. di Pozzuoli (Na), in vendita al prezzo di € 9,35. 14 Ottobre 2012. Francesco TOSCANO, autore del libro "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", edito dalla casa editrice Photocity s.r.l. di Pozzuoli (Na), (codice ISBN 978-88-6… Read More
GLI EBOOK PIÙ VENDUTI SU LULU.COM. 17 Ottobre 2008. (di Eleonora Gandini) Una ricerca di Lulu.com svela quanti ebook vengono venduti nel mondo e quali sono i generi che interessano maggiormente i lettori. Per saperne di più... … Read More
Anteprima del libro "A proposito degli alieni.." di Francesco Toscano ed Enrico Messina. Una pittura rupestre rinvenuta in una grotta in Val Camonica (Italia), raffigurante possibili creature aliene viste dagli occhi di uomini primitivi.Le incisioni rupestri (dette anche petroglifi o … Read More
Anteprima del libro dal titolo "A proposito degli alieni..." su Google books. 29 Nov. 2011. Gentili lettori, vi comunico che potete trovare un'anteprima del libro dal titolo "A proposito degli alieni..." di Francesco Toscano ed Enrico Messina (il 20% del c… Read More
Post in evidenza
Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.
Buonasera! Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari
-
Palermo, 4 gennaio 2025. È una narrazione autobiografica ambientata nel quartiere Brancaccio di Palermo, tra la fine degli anni Settanta - O...
-
Palermo, 6 dic. 2024. La "Legge Universale" descritta nelle pagine del blog rappresenta un principio fondamentale che governa l...
-
Palermo, lì 24 febbraio 2025. Buongiorno, mi pregio di informarvi che è stato pubblicato sul portale Amazon il saggio autobiografico "...
-
1 Novembre 2017. Chiesa di Casa Professa. Palermo è una delle città che vanta il maggior numero di chiese e c...
-
Palermo, 1 ottobre 2024. La città di Palermo, prima di eleggere Santa Rosalia a sua patrona, ha venerato altre figure religiose come protett...
-
Quattro. “Il bullo” G li inizi degli anni ’80 furono per F. degli anni davvero terribili; non perché avesse contratto una mal...
-
I vantaggi per i pescatori con i mestieri innovativi e il turismo sostenibile favorito dal nuovo porto di Malfa Geotermia, Saipem: “Si...
-
Palermo, lì 30 ottobre 2024. " I ru viddrani " di Francesco Toscano è un romanzo giallo ambientato in Sicilia, che intreccia la vi...
-
Siamo entusiasti di presentarvi Iris e Periplo Nerd, il nuovo blog nato dalla collaborazione con il rinomato sito di viaggi Iris e Periplo T...
-
Palermo, 2 marzo 2025. " Ciao, ho scritto una piccola recensione del tuo ultimo lavoro. Con affetto, Fabrizio. In questo suo primo sa...
Il blogroll dei miei blog preferiti
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.
0 comments:
Posta un commento