- 1525 - Battaglia di Pavia: Francesco I di Francia è sconfitto e preso prigioniero dalle milizie imperiali.
- 1530 - Incoronazione imperiale di Carlo V del Sacro Romano Impero, a Bologna.
- 1582 - Papa Gregorio XIII annuncia il calendario gregoriano.
- 1607 - Prima rappresentazione de L'Orfeo di Claudio Monteverdi nel Palazzo Ducale di Mantova.
- 1826 - Firma del Trattato di Yandaboo, che segna la fine della prima guerra birmana.
- 1836 - Samuel Colt ottiene il brevetto per il revolver Colt.
- 1839 - William Otis ottiene il brevetto per la scavatrice a vapore.
- 1848 - Re Luigi Filippo di Francia abdica.
- 1917 - Prima guerra mondiale: all'ambasciatore statunitense nel Regno Unito viene consegnato il telegramma Zimmermann, nel quale la Germania si impegna a restituire Nuovo Messico, Texas, e Arizona al Messico se questo dichiara guerra agli USA.
- 1918 - L'Estonia si proclama indipendente dalla Russia.
- 1922 - Va in scena al Teatro Manzoni di Milano la prima dell'Enrico IV di Pirandello.
- 1945 - Il premier egiziano Ahmed Maher Pasha viene ucciso nel parlamento dopo aver letto un decreto.
- 1946 - Juan Domingo Perón viene eletto presidente dall'Argentina.
- 1975 - I Led Zeppelin pubblicano il doppio album Physical Graffiti.
- 1980 - A Lake Placid, negli Stati Uniti, si chiudono i XIII Giochi olimpici invernali.
- 1981 - Buckingham Palace annuncia il fidanzamento del Principe Carlo del Galles con Lady Diana Spencer.
- 2002 - Si chiudono i XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City.
- 2007 - La Nazionale italiana di rugby vince la sua prima partita esterna nel torneo delle Sei Nazioni, battendo la nazionale scozzese allo stadio di Murrayfield di Edimburgo con il punteggio di 37 a 17.
- 2010 - iTunes Store vende la 10 miliardesima canzone.
- 2011 - Igor Cassina si ritira dalle attività agonistiche di Ginnastica artistica.
giovedì 24 febbraio 2011
Ricorrenze storiche di oggi, giovedì 24 Febbraio 2011.
Related Posts:
Ricorrenze storiche di oggi, domenica 19 Dicembre 2010. Eventi 1730 - Federico II di Prussia comincia (dopo la condanna a morte dell'amico Katte voluta dal padre) una nuova vita a Küstrin. 1777 - L'esercito di George Washington si acquartiera per l'inverno… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, venerdì 17 Dicembre 2010. Eventi 283 - Caio diventa papa. 384 - Siricio diventa papa. 546 - Guerra gotica: Totila e i suoi Ostrogoti entrano a Roma grazie al tradimento della guarnigione isaurica. 1538 - Papa Paolo III scomunic… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, mercoledì 22 Dicembre 2010. Eventi 1775 - Viene formata la Marina Militare statunitense. 1798 - Ferdinando IV fugge da Napoli, all'arrivo delle truppe di Napoleone Bonaparte. 1807 - L'Embargo Act, che vieta il commercio con tutte… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, giovedì 23 Dicembre 2010. Eventi 179 a.C. - Il censore Marco Emilio Lepido scioglie il voto fatto durante la guerra contro i Liguri e dedica il tempio di Giunone Regina nel Campo Marzio a Roma. 619 - Elezione di papa Bonifacio… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, venerdì 24 Dicembre 2010. Eventi 640 - Giovanni IV diventa Papa. 1294 - Viene eletto Papa Bonifacio VIII. 1500 - Conquista di Cefalonia: Consalvo di Cordova comanda una vittoria ispano-veneziana contro l'Impero Ottomano. 1598 … Read More
Post in evidenza
Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.
Buonasera! Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari
-
Palermo, 4 gennaio 2025. È una narrazione autobiografica ambientata nel quartiere Brancaccio di Palermo, tra la fine degli anni Settanta - O...
-
Palermo, 6 dic. 2024. La "Legge Universale" descritta nelle pagine del blog rappresenta un principio fondamentale che governa l...
-
Palermo, lì 24 febbraio 2025. Buongiorno, mi pregio di informarvi che è stato pubblicato sul portale Amazon il saggio autobiografico "...
-
1 Novembre 2017. Chiesa di Casa Professa. Palermo è una delle città che vanta il maggior numero di chiese e c...
-
Palermo, 1 ottobre 2024. La città di Palermo, prima di eleggere Santa Rosalia a sua patrona, ha venerato altre figure religiose come protett...
-
Quattro. “Il bullo” G li inizi degli anni ’80 furono per F. degli anni davvero terribili; non perché avesse contratto una mal...
-
I vantaggi per i pescatori con i mestieri innovativi e il turismo sostenibile favorito dal nuovo porto di Malfa Geotermia, Saipem: “Si...
-
Palermo, lì 30 ottobre 2024. " I ru viddrani " di Francesco Toscano è un romanzo giallo ambientato in Sicilia, che intreccia la vi...
-
Siamo entusiasti di presentarvi Iris e Periplo Nerd, il nuovo blog nato dalla collaborazione con il rinomato sito di viaggi Iris e Periplo T...
-
Palermo, 2 marzo 2025. " Ciao, ho scritto una piccola recensione del tuo ultimo lavoro. Con affetto, Fabrizio. In questo suo primo sa...
Il blogroll dei miei blog preferiti
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.
0 comments:
Posta un commento