Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

domenica 20 febbraio 2011

Google si dà all'arte.

20 Feb. 2011.

Il motore di ricerca di Mountain View lancia il servizio Google Art con cui si possono vedere oltre mille opere d'arte, custodite nei più importanti musei di tutto il mondo. E senza alzarsi dalla propria scrivania. Un lavoro durato 18 mesi, in collaborazione con 17 musei d'arte, ha portato a comporre la ricca galleria di immagini in altissima risoluzione che sono entrate a far parte del googleartproject.com. Da qualche giorno, dunque, è possibile conoscere approfonditamente alcuni dei capolavori dell'arte di tutti i tempi e fare un tour a 360 gradi delle singole gallerie d'arte, grazie alla nuovissima tecnologia "per interni" di Street View. Per saperne di più...



Notizia tratta da > GQ.com

Related Posts:

  • Internet: in Italia 289 domini '.it' ogni 10 mila abitanti.Tasso penetrazione maggiore al centro, segue Nord, in coda Sud.(ANSA) - ROMA, 24 NOV - In Italia ci sono 289 domini ''.it'' ogni 10mila abitanti, con un tasso di penetrazione maggiore al Centro: lo rileva uno studio del Cnr. … Read More
  • il web e il mondo immobiliare.Terreno.it e nuove-costruzioni.itDomanda e offerta mai state così vicineIl web si arricchisce di due nuovi portali sulla scia di casa.it Oltre 600 inserzionisti, 10mila contatti al mese, 1.500 terreni proposti. Questi i numer… Read More
  • Internet: prima web sit-com in diretta prodotta in Sicilia.Location sara' l'Antica Focacceria San Francesco di Palermo.(ANSA) - ROMA, 14 NOV - Sara' l'Antica Focacceria San Francesco di Palermo la location della prima web sit-com prodotta in Sicilia e destinata al mercato Internet. A… Read More
  • 100 APPUNTAMENTI CONSIGLIATI DALLA RETE.4 Gennaio 2010.Una ragazza australiana inventa il "crowdsourcing del piacere". Lo ha fatto in base al fatto che sul web alla gente (crowd) viene appaltato (outsorcing) un po' di tutto: l'esempio piu' lampante e' quello di Wik… Read More
  • NATALE, CRESCE L'E-COMMERCE.24 Dic. 2009.Cresce lo shopping online europeo. E lo fa anche grazie alle piattaforme sociali. I paesi con il maggior sviluppo sono Inghilterra, Francia e Germania. I dati ComScore sullo scorso novembre, parlano chiaro: la st… Read More

2 comments:

  1. io la trovo un'iniziativa lodevole, soprattutto per chi non può viaggiare!

    RispondiElimina
  2. Sono d'accordo! Google già da tempo investe nella cultura, e l'arte, in generale, ne è una forma di espressione.I creativi di Google dimostrano di saper stupirci nei modi più disparati.

    RispondiElimina

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi