Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

martedì 24 maggio 2011

Al via lo storico raduno dei Florio con automobile.it .

Targa Florio: Grand Tour di Sicilia in compagnia di automobile.it 24 Maggio 2011. Parte oggiAggiungi un appuntamento per oggi il raduno storico “Grand Tour Internazionale di Sicilia” organizzato da La Sicilia dei Florio, che quest’anno vede la collaborazione e il sostegno di automobile.it, piattaforma di annunci di veicoli del gruppo eBay. Partendo oggiAggiungi un...

lunedì 23 maggio 2011

Storie di economia virtuosa: il Gruppo Castiglioni. L'economia green, che vince la sfida del mercato.

Dalla Bcc di Busto Garolfo e Bugugguate le storie di chi ha successo nonostante la crisi. Inauguriamo con questa case history un appuntamento pensato per mettere in evidenza le realtà di eccellenza del territorio che operano con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. 23 Maggio 2011. Voglia di fare e di costruire, ecco l'imprenditore di oggi. Oggi, come nel passato, sono sempre coloro che...

Cos’è un Campo Avventura? Quante domande si pone un genitore prima di mandare il proprio figlio ad un campo estivo?

Quante domande si pone un genitore prima di mandare il proprio figlio ad un campo estivo? Di seguito le risposte alle domande più frequenti delle mamme e dei papà sui Campi Avventura! 23 Maggio 2011.  Cos’è un Campo Avventura? Una vacanza di una settimana o 10 giorni che offre ai ragazzi una immersione totale nella Natura, in compagnia di coetanei in un giusto mix di sport, avventura,...

giovedì 19 maggio 2011

Foto della Festa del SS. Crocifisso di Monreale 385° anno (3 Maggio 2011) di Mario Lo Coco.

Festa del SS. Crocifisso di Monreale, 385° anno.  Foto di Mario Lo Coco. 19 Maggio 2011. Pubblico di seguito, dopo sedici giorni dal giorno in cui si è svolta la processione in onore del SS. Crocifisso di Monreale (3 Maggio u.s.), alcune foto che ritraggono alcuni momenti salienti della...

mercoledì 11 maggio 2011

Coppa Italia: Palermo in finale. Il video celebrativo — U.S. Città di Palermo.

11 Maggio 2011. Una serata indimenticabile in una cornice fantastica. Il Palermo, con una prestazione attenta e determinata, regala ai suoi sostenitori una gioia memorabile. Ecco il video celebrativo: Palermo in finale....

Cedolare secca: aumentano gli affitti e le morosità.

11 Maggio 2011. Se è vero, come molti attori alla partita affermano, che l'introduzione della cosiddetta “cedolare secca”, la tassazione unica per i canoni di affitto, porterà a un aumento del numero delle locazioni in Italia e, da non sottovalutare, anche un'emersione decisa del “nero”, è altrettanto vero che è necessario fare attenzione ai rischi di morosità. Già, perché se la domanda di affitti,...

sabato 7 maggio 2011

News dalla Provincia di Catania.

7 Maggio 2011. Calcio Catania, parte da Brescia la volata finale.  CataniaOggi  Il Catania cerca i punti della matematica salvezza in quel di Brescia dove domenica troverà una squadra costretta a vincere per alimentare le residue speranze di mantenere la categoria. A tre giornate dal termine del campionato infatti gli etnei ...Per saperne di più.. Brescia con le ultime speranze...

giovedì 5 maggio 2011

Festa del SS Crocifisso di Monreale 385° anno.

Il SS Crocifisso di Monreale in processione per le vie del centro normanno il 3 Maggio 2011 5 Maggio 2011.Anche quest'anno, nel pomeriggio del 3 Maggio u.s., per le vie del centro di Monreale, sì è svolta la processione del SS Crocifisso che, partito dalla chiesa della collegiata, per le avverse...

lunedì 25 aprile 2011

Lieve scossa di terremoto a Palermo.

(Fonte:dalla rete) 25 Aprile 2011. Una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione stamani a Palermo. L'Ingv l'ha rilevata alle 9.44. Si tratta di una scossa di magnitudo 3.9, avvenuta in mare, al largo del capoluogo, a 35,4 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita nei...

domenica 24 aprile 2011

Auguri di buona Pasqua.

(Fonte: dalla rete) 24 Aprile 2011. Lo staff del blog desidera augurare una serena Pasqua a tutti i suoi lettori e famiglie. Auguri a tutt...

sabato 23 aprile 2011

Calcio, Serie A Tim: Palermo 2 vs Napoli 1. Cronaca ed highlights della partita.

Lo stadio Renzo Barbera di Palermo e la coreografia  dei supporter rosanero (Fonte: dalla rete) 23 Aprile 2011.  In questo pomeriggio pre-pasquale la nostra amata squadra del cuore ci ha regalato l'ennesima gioia, quella di battere gli "amici " napoletani per due reti ad...

Cefalù, Palermo ed il suo golfo, Capo Zafferano, attraverso gli scatti fotografici di Francesco Toscano.

Sabato 23 Aprile 2011. Pubblico di seguito alcuni scatti fotografici che immortalano l'arco che si affaccia sul porticciolo di Cefalù (Cefalù -Κεφαλοίδιον per i Greci, Cephaloedium per i Romani, Gafludi per gli Arabi, Cifalù in siciliano - è un comune italiano di 13.771 abitanti della provincia...

mercoledì 20 aprile 2011

Coppa Italia, Tim Cup 2010/2011, semifinale d'andata: Milan 2 vs Palermo 2.

20 Aprile 2011. Importante pareggio per due reti a due ottenuto questa sera dalla compagine rosanero allo stadio Giuseppe Meazza di Milano contro il Milan, nella gara valida per la partita di andata della semifinale della Coppa Italia Tim-Cup 2010/2011. Passano in vantaggio i rossoneri con Ibrahimovic...

domenica 17 aprile 2011

Centro Commerciale “Conca d’oro”: nuovi rendering.

(Fonte: Dalla rete) 17 Aprile 2011. CC “Conca d’oro”: nuovi renderi...

Calcio, Serie A Tim: Napoli 1 - Udinese 2.

(Fonte: Dalla rete) 17 Aprile 2011. L'Udinese batte il Napoli per due reti ad uno. I gol tutti e tre nel secondo tempo. Passano in vantaggio i friulani con Inler (10' del s.t.), che raddoppiano sei minuti dopo con l'ex Denis. Il Napoli colpisce la traversa con Maggio e sbaglia un rigore con Cavani....

Calcio, Serie A Tim: Roma-Palermo, 2-3 il finale.

17 Aprile 2011. Per fare bene al "Meazza" serviva una grande prestazione allo stadio "Olimpico". Delio Rossi era stato chiaro in conferenza stampa. Ed il Palermo ha risposto nel migliore dei modi ieri pomeriggio, battendo in trasferta la Roma per 3-2. Di Pinilla ed Hernandez (doppietta) le reti...

giovedì 14 aprile 2011

Circo al CEA Serra Guarneri.

14 Aprile 2011. Percorso giocoso nel mondo delle arti circensi, attraverso cui toccare con mano l' affascinante mondo del circo!!!Quante volte ci siamo chiesti vedendo un giocoliere ”ma come fa?”...scopriremo proprio questo come si fa ed impareremo a farlo, a giocolare con una, due,...

La frase di oggi.

14 Aprile 2011. "Lo stato non è che un insieme ben coordinato di servizi. E quando i suoi servizi sono deficitari o del tutto assenti, bisogna o correggerli o crearne di nuovi. Se questo non avviene, si difende null'altro che la corruzione e l'inefficienza, con il pretesto della difesa dello...

mercoledì 13 aprile 2011

Calcio, Serie A Tim - Palermo. Zamparini: "Confermerò i giocatori importanti, quali Pastore e Ilicic e ne prenderò 3-4 per rinforzarlo...."

13 Aprile 2011. Maurizio Zamparini è intervenuto ai microfoni di Radio Radio ed ha parlato della prossima stagione: “Confermerò i giocatori importanti, quali Pastore e Ilicic e ne prenderò 3-4 per rinforzarlo, giocatori di qualità poi magari andrà via qualcun’altro che ha bisogno di cambiare...

Foto della Festa del S.S. Crocifisso di Monreale 384° anno (Maggio 2010).

Il S.S. Crocifisso di Monreale in processione in data 3 Maggio 2010 per le vie di Monreale 13 Aprile 2011. ...

Hitler e la tecnologia aliena.

--> !-- Questo contenuto richiede Adobe Flash Player versione 8.0.0 o maggiore. Scarica Flash --> !-- 12 Aprile 2011. Fra il 1939 ed il 1945, anni in cui nel Vecchio Continente divampavano alte le fiamme della seconda...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi