Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

martedì 4 novembre 2008

CINEMA: I FILM DELLA SETTIMANA.

04 Novembre 2008.Ecco la Top 5 dei titoli più interessanti dei prossimi due mesi. Due gli italiani da tenere d’occhio. Un vampiro innamorato di un umana, un indiano che sbanca. Chi vuol essere milionario nel nome dell’amore e un vendicatore tornato dall’oltretomba. “Twilight”;"Il povero milionario" ;"Come...

CALCIO; ZAMPARINI: AMAURI AZZURRO? NO, IN NAZIONALE ITALIANI VERI.

Roma, 3 nov. (Apcom) - "Amauri in azzurro? Mi auguro di no, in nazionale vorrei vedere solamente italiani veri". Lo ha detto Maurizio Zamparini, presidente del Palermo. Ai microfoni di Gr Parlamento, Zamparini si è mostrato contrario di fronte alla possibilità di vedere il suo ex pupillo vestire la maglia della nazionale italiana: "Io so che il cuore di Amauri batte brasiliano, ma per convenienza...

Le celebrazioni del 4 novembre a Palermo, l'alzabandiera in piazza Vittorio Veneto .

da SiciliaInformazioni News3 Novembre 2008.Domani Palermo ricorderà l'unità nazionale con una cerimonia in programma in piazza Vittorio Veneto. Alle 9.30, alla presenza del generale Mauro Moscatelli, comandante della regione militare sud, si svolgerà l'alzabandiera e la successiva deposizione delle...

CALCIO: ZAMPARINI E CAIRO IN CORO, TROPPO POTERE AI GUARDALINEE .

Roma, 3 nov. - (Adnkronos) - "Troppo potere ai guardalinee, il potere in campo e' degli arbitri". Maurizio Zamparini e Urbano Cairo, rispettivamente presidente del Palermo e del Torino, mandano un messaggio alla classe arbitrale italiana. "Non parlerei di sudditanza degli arbitri, ma di troppo potere...

lunedì 3 novembre 2008

PALERMO: Inquinamento, ancora un superamento dei limiti delle polveri sottili (PM10).

(AGI) - Palermo, 3 nov. - Ancora un superamento dei limiti delle polveri sottili (PM10) a Palermo. Le centraline del dipartimento Controllo ambientale dell'Amia hanno rilevato ieri una concentrazione media di superiore alla soglia di 50 microgrammi per metro cubo. In particolare, in piazza Indipendenza...

PALERMO: SERVIZIO CIVILE, DA OGGI IL PROGETTO "LA CITTA' DA SCOPRIRE".

Palermo, 03 Novembre 2008.Ha preso il via oggi il progetto di servizio civile nazionale "La città da scoprire", promosso dall'associazione Aress Fabiola onlus, grazie al quale 148 ragazzi dai 18 ai 28 anni verranno inseriti nelle attività dell'Amministrazione comunale. Il progetto è stato presentato...

Luca Vullo è il documentarista più premiato del 2008.

da Le Notizie di Sicilia On Line 03 Novembre 2008.Un nuovo successo per “Dallo zolfo al carbone”, opera del giovane regista siciliano Luca Vullo che è risultato il documentario più premiato del 2008. Per saperne di più....

Il sito del giorno: Sanitanews.it

03 Novembre 2008. Un notiziario moderno dedicato all’informazione sanitaria medico-scientifica, attento agli aspetti economici e sociali della sanità, all’evoluzione del settore farmaceutico, alle novità provenienti dai ricercatori, al punto di vista dell’associazionismo che gravita nel mondo della...

Highlights di Palermo vs Chievo Verona.

...

Superenalotto, svelato il mistero sul vincitore extracomunitario di Catania: c'è lo zampino delle Iene.

da SiciliaInformazioni News 03 Novembre 2008.Era uno scherzo organizzato da Le Iene la notizia trapelata lunedì scorso della scoperta del vincitore, un extracomunitario, dei 100 milioni di euro del superenalotto a Catania. Gli autori della trasmissione di Italia 1 per rendere credibile il loro gioco...

F1; Gp Brasile: vittoria a Massa, Hamilton è campione del mondo.

Roma, 2 nov. (Apcom) - Felipe Massa ha vinto il Gran Premio del Brasile, ultimo atto del campionato mondiale di Formula 1 disputato oggi sul circuito di Interlagos (San Paolo), ma questo non è bastato al brasiliano della Ferrari per conquistare il titolo iridato, finito invece all'inglese Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes), che ha chiuso la gara al quinto posto, risultato che gli ha consentito di chiudere...

domenica 2 novembre 2008

CALCIO/PALERMO: Kjaer: "Domenica bellissima"

Palermo, 02 Novembre 2008.E' stato il grande protagonista della vittoria sul Chievo. Simon Kjaer si merita tutti i riflettori: ha procurato il rigore poi trasformato da Miccoli, ha segnato il gol del 2-0 e in precedenza aveva sfiorato la marcatura con un bel colpo di testa. In mezzo una partita attenta giocata da veterano. La faccia felice del danese in sala stampa dice tutto. "Sono contento...

TRIS ROSANERO LA VETRINA E' PER KJAER.

Palermo, 02 Novembre 2008. Il Palermo vince la sua quinta gara stagionale fra le mure amiche battendo uno sfortunato Chievo Verona per ben 3 reti a 0. Molte le occasioni da goal da una parte e dall'altra. E' il Palermo, comunque, che fa la differenza segnando tre delle occasioni da goal che...

Palermo-Chievo Verona: probabili formazioni.

PALERMO (4-3-1-2): Fontana; Cassani, Dellafiore, Carrozzieri, Balzaretti; Nocerino, Migliaccio, Bresciano; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Ujkani, Kjaer, Raggi, Guana, Giovanni Tedesco, Lanzafame, Budan. All.: Ballardini.Indisponibili: Bovo, Amelia, Liverani (squalificato),...

PALERMO: OGGI AL CIMITERO DEI ROTOLI, BENEDIZIONE DI UNA CAPPELLA GENTILIZIA.

Palermo, 2 novembre 2008 Oggi, domenica 2 novembre, alle 12, all'nterno del cimitero di Santa Maria dei Rotoli l'arcivescovo Paolo Romeo benedirà una cappella gentilizia che il Movimento per la vita dedicherà alla Divina Misericordia in memoria dei bambini non nati. Alla cerimonia saranno anche presenti l'assessore comunale agli Impianti cimiteriali, Pippo Enea, e la presidentessa...

sabato 1 novembre 2008

Un milione di bimbi italiani extra-large.

01 Novembre 2008.Sono più di un milione i bimbi italiani tra i sei e gli undici anni con chili di troppo. In particolare ogni 100 alunni di terza elementare 24 sono in sovrappeso e 12 obesi: un'epidemia che coinvolge oltre un piccolo su tre. Questa la fotografia emersa dal progetto...

Su RaiUno torna Salvo Montalbano.

da Le Notizie di Sicilia On Line 01 Novembre 2008.Su RaiUno torna Salvo Montalbano. Il commissario Salvo Montalbano, in servizio al commissariato di Vigata, non è mancato solo ai suoi fedeli telespettatori, ma anche a Luca Zingaretti, che gli presta il volto nella fiction di RaiUno. Per saperne di ...

CALCIO/PALERMO: Ballardini: "Dobbiamo migliorare" .

01 Novembre 2008. "Rispetto a Lecce il Palermo deve migliorare nella profrondità". Cosi Davide Ballardini in conferenza stampa. "Dobbiamo sfruttare maggiormente gli spazi ed esser più convinti in fase offensiva, anche se domenica sera abbiamo giocato in un campo non facile". Fonte: Ilpalermocalcio.it...

Calcio/Catania: 20 giocatori convocati da Zenga.

da TUTTO mercato WEB - Notizie 01 Novembre 2008. Dopo la classica seduta di rifinitura a porte chiuse, il tecninco del Catania Walter Zenga ha ufficializzato la lista dei 20 giocatori che partiranno per Roma, dove domani pomeriggio affronteranno la Lazio. saperne di più........

Caltanissetta: Per la ricorrenza dei defunti, davanti l'ingresso principale del Cimitero Angeli, la Croce Rossa Italiana stazionerà con autoambulanza.

01 Novembre 2008. Nei giorni 1 e 2 novembre c.a. dalle 8:30 alle 17:00, in occasione della ricorrenza dei defunti, davanti l'ingresso principale del Cimitero Angeli, la Croce Rossa Italiana stazionerà con un'ambulanza messa a disposizione della cittadinanza. Inoltre la stessa metterà a disposizione,...

Canti popolari siciliani: origini, storia e nessi con le realtà sentimentali e temporali.

01 Novembre 2008.Per il ciclo “Pomeriggi culturali” promosso dall’Assessorato alla Cultura, martedì 4 novembre alle ore 16,30, nella sede della Mediateca di via Sangiuliano 307, incontro dibattito organizzato dall’Associazione culturale Triquetra sul tema: “Canti popolari siciliani: origini, storia...

venerdì 31 ottobre 2008

“Sicilia Tango Festival”

da Rosalio.it31 Ottobre 2008.Da oggi a domenica si svolge a Palermo il Sicilia Tango Festival. Tra gli artisti partecipanti ci sono Pablo Veron, Pablo Inza ed Eugenia Parilla, Diego “El Pajaro” Riemer e Maria Belèn Giachello e gli italiani Alberto Colombo e Alessandra Rizzotto. Programma completo....

"'Gnuri più anziani a Palermo". Innalzata l'età per il rilascio dell'autorizzazione. ai conducenti di carrozze.

da SiciliaInformazioni News 31 Ottobre 2008. Innalzato da 60 a 65 anni il limite di età per il rilascio dell'autorizzazione di conducente di carrozze a trazione animale. Lo ha deciso il Consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, che ha approvato la delibera con la quale viene modificato l'articolo 9, comma 1, del regolamento per questo tipo di vetture. Alla delibera è stato, anche, approvato...

MESSINA:PRESENTATI IL FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO, LA CARTOLINA FILATELICA ED IL BOLLO SPECIALE REALIZZATO DA POSTE ITALIANE PER CENTENARIO SISMA 1908.

Messina, 31 Ottobre 2008 E' stato presentato stamani, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Giunta di palazzo Zanca, sede civica del Comune di Messina, il francobollo che da lunedì 3 novembre sarà disponibile e ricorderà il tragico terremoto del 1908. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, con il vicesindaco, on. Giovanni Ardizzone,...

PALERMO: NUOVI TOPONIMI PER TRENTACINQUE STRADE DELLA PERIFERIA.

Palermo, 31 ottobre 2008.Soprattutto scienziati e storici, ma anche scrittori, artisti e giornalisti, in buona parte siciliani: a loro sono dedicate ben 35 strade, in precedenza segnalate da toponimi provvisori in zone periferiche della città. I provvedimenti, su parere favorevole dell'ufficio Toponomastica...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi