Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

martedì 4 novembre 2008

CALCIO: ZAMPARINI E CAIRO IN CORO, TROPPO POTERE AI GUARDALINEE .

Roma, 3 nov. - (Adnkronos) - "Troppo potere ai guardalinee, il potere in campo e' degli arbitri". Maurizio Zamparini e Urbano Cairo, rispettivamente presidente del Palermo e del Torino, mandano un messaggio alla classe arbitrale italiana. "Non parlerei di sudditanza degli arbitri, ma di troppo potere in mano ai guardalinee", dice Zamparini a 'La politica nel pallone', rubrica di 'Gr Parlamento'. "I guardalinee devono tornare ad essere consulenti, perche' ora fanno gli arbitri. Non si limitano a segnalare i fuorigioco, ma anche i rigori...quella bandierina alzata sembra una mannaia, e' come una ghigliottina e poi magari sono quelli piu' lontani dall'azione". Il Palermo affrontera' proprio domenica prossima il Torino, danneggiato contro la Sampdoria da una segnalazione errata di un guardalinee sul gol annullato a Amoruso. "Ieri il Torino ha avuto una sfortuna enorme, si e' visto annullare un gol regolarissimo dal guardalinee...Noi andiamo li' per fare tre punti, mi auguro che l'arbitraggio sia sopra delle parti. A Collina dico: i guardalinee facciano i guardalinee e non gli arbitri". Dello stesso parere e' Cairo, che dopo il match di ieri e' stato protagonista di un duro sfogo davanti alle tv: "Ho detto quello che bisognava dire a fronte dell'ennesimo torto subito dal Toro -afferma-. Un piano per affossare il Torino? Questo lo dicono tifosi ma io non lo penso. Non voglio entrare nel metodo in cui si gestiscono le terne, ma di fronte a evidenze assolute come quella di ieri, in cui l'arbitro non puo' non pensarla diversamente dal guardalinee, il direttore di gara deve ricordarsi che lui ha il potere in campo e deve prenderselo questo potere".

Related Posts:

  • Notiziario rosanero. Palermo, 25 Ottobre 2008. Nella rifinitura di oggi pomeriggio al Tenente Onorato di Boccadifalco, i giocatori di Ballardini hanno effettuato dopo il riscaldamento esercizi di rapidità e reattività, esercitazioni su pall… Read More
  • Derby: Palermo sprint durante la ripresa.18.10.2008 10.02. Il Palermo è una delle due formazioni della serie A 2008/09, alla pari della Lazio, che guadagnano il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi dopo 6 turni di campionato. Il saldo attivo di entrambe… Read More
  • CALCIO: CATANIA-PALERMO, LE PROBABILI FORMAZIONI(ASCA) - Palermo, 18 ott - Domani alle ore 15 allo stadio 'Massimino' di Catania per la settimana giornata del campionato di serie A si disputera' il derby siciliano Catania-Palermo.Queste le probabili formazioni. Catania: Bi… Read More
  • CALCIO/PALERMO: BUDAN, CATANIA GIA' DIMENTICATA, PRONTI PER FIORENTINA .(ASCA) - Palermo, 22 ott - ''La squadra sta bene e la sconfitta di Catania e' gia' dimenticata. Domenica non sara' facile perche' i toscani magari scenderanno in campo prudenti ed attenti in difesa, cosi a noi il compito di f… Read More
  • CALCIO/PALERMO: ASPETTANDO LECCE vs PALERMO.Palermo senza gol a Lecce da 312'Il Palermo non segna in casa del Lecce dal pareggio per 1-1 datato 13 aprile 1997, in serie B. A siglare la rete rosanero fu Ciro Ferrara al 48' e da allora si contano i restanti 42' di quel m… Read More

0 comments:

Posta un commento

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi