Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

giovedì 23 ottobre 2008

FAIRCHILD SEMICONDUCTOR PRESENTA AD ELECTRONICA 2008 LE TECNOLOGIE IN GRADO DI RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO.

23 Ottobre 2008. (di seigradi) San Jose, California - Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS), leader globale nei prodotti ad alte prestazioni in grado di garantire l’efficienza energetica, presenterà l’intera gamma di soluzioni dedicate alle applicazioni consumer, industriali, automotive...

ANCHE A PALERMO IL 31 OTTOBRE LA V GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO.

Palermo, 22 Ottobre 2008.Il 31 ottobre è in programma in diverse città italiane la "V Giornata nazionale del trekking urbano". Da Brescia a Palermo,passando per Siena e Bari si andrà a spasso alla scoperta degli angoli meno noti dei centri storici. Un modo per destagionalizzare il turismo e...

mercoledì 22 ottobre 2008

IL REGALO HI-TECH DEL NATALE 2008? L’HARD DISK ONLINE!

22 Ottobre 2008. (di Ufficio stampa Memopal) Con Memopal Gift Card regali un vero e proprio disco fisso su Internet. I file sono sempre disponibili ovunque tu sia e da qualunque computer o telefonino usi per collegarti al Web. Per saperne di più..... ...

SALONE DEL GUSTO: LA SICILIA PORTA I SUOI 29 PRESIDI SLOW FOOD.

(AGI) - Palermo, 22 ott. - Anche il buon cibo siciliano e' in mostra al Salone del gusto di Torino, dove da domani e fino al 27 ottobre l'assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste, Slow Food Sicilia e i produttori presentano negli spazi espositivi del Lingotto Fiere il meglio della tradizione...

martedì 21 ottobre 2008

PALERMO:"CONVERSAZIONI SULL'IMMIGRAZIONE" DA DOMANI POMERIGGIO AL "CANNIZZARO".

Palermo, 21 Ottobre 2008. Da domani, 22 ottobre, fino al 17 dicembre (inizio sempre alle ore 15),nelle aule del Liceo Scientifico statale "Stanislao Cannizzaro", di via Generale Arimondi 14, parte il ciclo di "Conversazioni sull'immigrazione", promosso dalla facoltà di Scienze della Formazione dall'Università degli Studi di Palermo e dal Centro Studi e Documentazione sulle Migrazioni dell'Assessorato...

PALERMO:GIUNTA COMUNALE, IL SINDACO HA NOMINATO I NUOVI COMPONENTI.

Palermo,21 ottobre 2008Il Sindaco Diego Cammarata ha proceduto stamattina ad un rimpasto della propria Giunta. Sono stati nominati nuovi assessori Giulio Cusumano e Roberto Palma dell'Mpa, Ippolito Russo e Mario Tinervia di Forza Italia. Escono Sebastiano Bavetta, Filippo Cannella, Lorenzo...

Oscurato il sito dell’Università di Palermo

Palermo, 21 Ottobre 2008.Il sito dell’Università di Palermo è stato oscurato nell’ambito delle proteste contro la legge 133/2008.Ecco il testo che viene visualizzato:«Mozione del Senato Accademico del 20/10/2008Il Senato Accademico dell’Università di Palermo, rinnovando il proprio impegno...

Bush al cinema tra dramma e commedia

21 Ottobre 2008.La critica Usa applaude "W.", diretto da Oliver Stone ed interpretato da Josh Brolin. Ecco il link che racconta i segreti del film e la trasformazione dell'attore in questo leader che scatena la guerra, sganciando missili e masticando un sandwich dopo  l'alt...

lunedì 20 ottobre 2008

PALERMO: LOTTA AD EVASIONE DEI TRIBUTI, CONVENZIONE TRA COMUNE E AGENZIA DELLE ENTRATE.

Palermo, 20 Ottobre 2008.E' stata sottoscritta, oggi, una convenzione tra Agenzia delle Entrate e Comune di Palermo per la lotta all'evasione fiscale. L'intesa, siglata per il Comune dal dirigente coordinatore del settore Tributi, Maria Mandalà, e per l'Agenzia, dal direttore regionale, Castrenze Giamportone,...

PALERMO: "GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO", DOMANI LA CONFERENZA STAMPA.

Palermo, 20 Ottobre 2008. Il 31 ottobre è in programma in diverse città italiane la "Giornata nazionale del trekking urbano". Da Brescia a Palermo, passando per Siena e Bari si andrà a spasso alla scoperta degli angoli meno noti dei centri storici. Domani mattina, martedì 21 ottobre, alle 12, a Sala delle Lapidi (Palazzo delle Aquile), è in programma la conferenza stampa...

PALERMO:REFEZIONE SCOLASTICA AL VIA OGGI NELLE SCUOLE CITTADINE.

Palermo, 20 Ottobre 2008 Ha preso il via oggi la refezione nelle scuole. Sono circa 2.500 i pasti che vengono serviti in 61 centri di refezione, con un aumento, rispetto al primo mese dello scorso anno, di 180 pasti. Del servizio usufruiscono gli alunni delle scuole dell'infanzia per 5 giorni alla settimana, quelli delle scuole primarie a tempo pieno, gli alunni delle scuole...

2012 ( sarà vero?)

Per saperne di ...

STRAGE DEL PANE: CERIMONIA A PALERMO NEL 64ESIMO ANNIVERSARIO.

(AGI) - Palermo 20 ott. - Ieri era il 64esimo anniversario della strage di via Maqueda, a Palermo, meglio conosciuta anche come "La strage del pane". Il 19 ottobre del 1944, davanti palazzo Comitini, allora sede della Prefettura e oggi della Provincia, un plotone del 139esimo fanteria della divisione Sabauda apri' il fuoco su un corteo di persone che reclamavano pane e pasta. Drammatico il bilancio:...

CALCIO/CATANIA: ALLA FINE DELLA 7^ GIORNATA IL CATANIA SECONDO IN CLASSIFICA NEL CAMPIONATO DI SERIE A.

Catania, 19 Ottobre 2008.Tutte le vittorie hanno un sapore dolce, tutte danno gioia, ma vincere in casa un derby contro i rivali del Palermo e proiettarsi in vetta alla classifica produce un’esplosione di esultanza che non finisce più. La partita non è stata bellissima, quasi mai i derby offrono spettacolo e bel gioco, anche in questa sfida ha prevalso il tatticismo e forse anche la paura di sbagliare,...

CALCIO/PALERMO: Il Palermo perde il derby di Sicilia. Il Catania si impone per 2 reti a 0.

Catania, 19 Ottobre 2008. Il Palermo perde il derby di Sicilia. Il Catania si impone sui rosanero per due reti a zero. Inizia bene il Palermo dominando per larghi tratti sul Catania nel corso del primo tempo. I rosanero vanno più volte vicini al goal sia con Miccoli che con Cavani. La partita cambia volto allorquando Carrozzieri, al minuto 45', si fa espellere per un fallo a centrocampo in danno...

domenica 19 ottobre 2008

F1: Gran premio di Cina, vince Hamilton dopo una gara capolavoro.

Shanghai, 19 Ottobre 2008. Gara capolavoro per Lewis Hamilton, a Shanghai, penultimo appuntamento del mondiale di Formula Uno. Il giovane inglese a 23 anni, alla seconda stagione in F1, dimostra di poter dominare senza problemi la gara più difficile - dal punto di vista della pressione psicologica per...

XXIV^ Palermo Supermarathon.

Palermo, 19 Ottobre 2008.Si corre stamattina, con partenza alle 9:00 dall’antico stabilimento balneare di Mondello, la Palermo Supermarathon. Saranno tre le gare competitive: la supermaratona, la maratona e la mezza maratona, e una non competitiva di quattro chilometri. Per saperne di più.....

CALCIO: CATANIA-PALERMO, LE PROBABILI FORMAZIONI

(ASCA) - Palermo, 18 ott - Domani alle ore 15 allo stadio 'Massimino' di Catania per la settimana giornata del campionato di serie A si disputera' il derby siciliano Catania-Palermo.Queste le probabili formazioni. Catania: Bizzarri, Sardo, Stovini, Terlizzi, Silvestri, Baiocco, Biagianti, Giacomo Tedesco,...

PALERMO: STAGE INTERNAZIONALE DI MUSICA SUFI E FLAUTO NEY, IL VIA LUNEDI'.

Palermo, 18 Ottobre 2008.Prende il via lo stage internazionale di flauto ney promosso dall'Officina di studi medievali con il sostegno della Fondazione Banco di Sicilia, e la collaborazione del Comune, della Fondazione Ignazio Buttitta, dell'Università degli Studi di Palermo e del Conservatorio V. Bellini....

sabato 18 ottobre 2008

Domani 19 ottobre riscoprite Catania nel Medioevo.

Domani 19 ottobre RISCOPRITE CATANIA NEL MEDIOEVO con un lungo tour per il Centro Storico.Appuntamento: ore 9.30 Piazza Santa Maria di Gesù (davanti al Bowling).Itinerario: Cappella Paternò in S. M. di Gesù, Castello Ursino(soloesterno), Mura e Porta di CarloV, Fontana dei settecanali, fortificazioni della Cattedrale normanna, Arco di via Cestai, Portale S.Agata al Carcere. Per lo spostamento da S....

Palermo, le vie dei tesori, presenta - Lo Steri -. L’arte, la poesia, la storia. Sette secoli di Sicilia.

QUARTO WEEKEND LO STERI Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre L’arte, la poesia, la storia. Sette secoli di Sicilia raccontati da un palazzo. Dimora nobiliare, sede dei vicerè, della Regia Dogana, della Magna Curia, temuto quartier generale dell’Inquisizione, Tribunale, rifugio dei poveri,...

Derby: Palermo sprint durante la ripresa.

18.10.2008 10.02. Il Palermo è una delle due formazioni della serie A 2008/09, alla pari della Lazio, che guadagnano il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi dopo 6 turni di campionato. Il saldo attivo di entrambe è di +6.Fonte: Ilpalermocalcio.it...

Hamilton doma le Ferrari. Nel Gran Premio di Cina ottiene la settima pole stagionale.

Lewis Hamilton ha conquistato la pole position nel Gp di Cina. Il pilota inglese della McLaren-Mercedes, leader del Mondiale, ha girato in 1'36''303 nella terza e ultima manche delle qualifiche. Hamilton, alla settima pole stagionale, partirà davanti alle Ferrari del finlandese Kimi Raikkonen (1'36''645) e del brasiliano Felipe Massa (1'36''889). Il sudamericano sara' affiancato in seconda fila dalla...

Palermo: Al via l’edizione 2008 del Sicilian Film Festival.

Palermo,17-10-08 . La National Italian American Foundation – in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero e l’Agenzia Nazionale per il Turismo – ospiterà una mostra delle migliori iniziative italiane....

POVERTA': VESCOVI SICILIA, AUMENTANO FAMIGLIE INDIGENTI E SOLE.

(AGI) - Palermo, 18 ott. - "Percepiamo la delicatezza del momento presente, soprattutto per le famiglie che faticano a fronteggiare gli effetti della crisi economica e che vedono aggravare le loro condizioni che vanno sempre piu' verso la precarieta'. E' infatti accresciuto il ricorso ai centri di ascolto Caritas e all'aiuto dei 'pacchi viveri' da parte di anziani soli e soprattutto di famiglie piu'...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi