Delio Rossi ed il presidente del Palermo, Zamparini, "hanno divorziato", dopo un'incontro a quattrocchi che sembrerebbe essere avvenuto, nelle ultime ore, presso l'abitazione del padron rosanero, ove i due avrebbero raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto. Domani, secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato (Fonte: Sky Sport24), dovrebbe arrivare l'ufficialità per la nomina del neo allenatore Stefano Pioli, quest'anno allenatore del Chievo Verona. A quanto pare, la società di viale Del Fante e l'ex tecnico clivense hanno raggiunto un accordo per un contratto biennale. Stefano Pioli è nato a Parma il 20 Ottobre 1965. Da calciatore è stato un difensore in alcuni importanti club italiani, fra tutte la Juventus, il Verona, la Fiorentina.Le prime esperienze da tecnico dopo il ritiro furono quelle di allenatore delle squadre giovanili, dapprima per tre stagioni al Bologna, dal 1999 al 2002, poi al Chievo per una stagione. Nel 2003 arrivò la conduzione di una prima squadra, quella della Salernitana, in serie B. Pioli riuscì a guidare la squadra campana alla salvezza, e nella stagione successiva si trovò ad allenare il Modena: la prima stagione vide gli emiliani arrivare a un soffio dai play-off promozione; nella seconda, a causa di risultati negativi, Pioli fu esonerato e sostituito da Maurizio Viscidi; questi, a sua volta, dopo ulteriori tre sconfitte consecutive, fu allontanato e Pioli riottenne la panchina del Modena. Nonostante le difficoltà la squadra riuscì a raggiungere di nuovo i playoff (grazie anche aBucchi che va a segno con 29 reti durante la stagione regolare e 1 nei play-off) e chiudere il campionato al quinto posto venendo eliminato nelle semifinali dei playoff contro il Mantova (a causa di un pareggio per 0-0 in casa e 1-1 a Mantova che ha qualificato i virgiliani grazie alla migliore posizione in classifica). Nel 2006 arrivò il debutto da allenatore in serie A, alla guida del Parma (esordio il 10 settembre 2006, Torino - Parma 1 - 1); il 12 febbraio 2007 tuttavia, dopo 23 partite e solo 15 punti, all'indomani della sconfitta allo stadio Olimpico contro la Roma per 0-3 Pioli è stato esonerato e sostituito da Claudio Ranieri. Nel corso della stagione 2007/08, sostituisce Roselli sulla panchina del Grosseto, matricola della Serie B e ultima in classifica in quel momento: a fine stagione, la squadra si salva con 4 turni di anticipo e chiude al 13º posto. Dal giugno 2008 è l'allenatore del Piacenza, in Serie B, con il quale disputa un buon campionato raggiungendo una tranquilla salvezza; il 5 giugno decide di lasciare la squadra, in quanto i programmi societari (attenenti ad un ridimensionamento del club) non coincidono con quelli del tecnico. L'11 giugno 2009 diventa il nuovo allenatore del Sassuolo. Nella stagione 2009-2010 guida la sua squadra fino ad ottenere uno storico quarto posto, che gli vale la semifinale dei play-off (persa poi malamente contro il Torino). Una piccola curiosità al riguardo: al termine della partita di campionato Sassuolo-Torino 2-3 il tecnico Nero-verde dichiara che la sconfitta è da imputare alla sola sfortuna, e dice di augurarsi di ritrovare il Torino come avversario ai play-off dal momento che ritiene la sua squadra superiore ai granata. La sorte lo accontenta, ma sarà poi il Torino ad aggiudicarsi la semifinale. Il 10 giugno 2010 l'allenatore emiliano dopo un incontro con il presidente scaligero Campedelli firma il contratto annuale che lo lega al Chievo Verona per la stagione 2010-11. Dopo aver raggiunto la salvezza, il 26 maggio 2011 lascia l'incarico di allenatore dei clivensi.
mercoledì 1 giugno 2011
Calcio, Palermo: Delio Rossi dice addio al Palermo;al suo posto Stefano Pioli.
Delio Rossi ed il presidente del Palermo, Zamparini, "hanno divorziato", dopo un'incontro a quattrocchi che sembrerebbe essere avvenuto, nelle ultime ore, presso l'abitazione del padron rosanero, ove i due avrebbero raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto. Domani, secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato (Fonte: Sky Sport24), dovrebbe arrivare l'ufficialità per la nomina del neo allenatore Stefano Pioli, quest'anno allenatore del Chievo Verona. A quanto pare, la società di viale Del Fante e l'ex tecnico clivense hanno raggiunto un accordo per un contratto biennale. Stefano Pioli è nato a Parma il 20 Ottobre 1965. Da calciatore è stato un difensore in alcuni importanti club italiani, fra tutte la Juventus, il Verona, la Fiorentina.Le prime esperienze da tecnico dopo il ritiro furono quelle di allenatore delle squadre giovanili, dapprima per tre stagioni al Bologna, dal 1999 al 2002, poi al Chievo per una stagione. Nel 2003 arrivò la conduzione di una prima squadra, quella della Salernitana, in serie B. Pioli riuscì a guidare la squadra campana alla salvezza, e nella stagione successiva si trovò ad allenare il Modena: la prima stagione vide gli emiliani arrivare a un soffio dai play-off promozione; nella seconda, a causa di risultati negativi, Pioli fu esonerato e sostituito da Maurizio Viscidi; questi, a sua volta, dopo ulteriori tre sconfitte consecutive, fu allontanato e Pioli riottenne la panchina del Modena. Nonostante le difficoltà la squadra riuscì a raggiungere di nuovo i playoff (grazie anche aBucchi che va a segno con 29 reti durante la stagione regolare e 1 nei play-off) e chiudere il campionato al quinto posto venendo eliminato nelle semifinali dei playoff contro il Mantova (a causa di un pareggio per 0-0 in casa e 1-1 a Mantova che ha qualificato i virgiliani grazie alla migliore posizione in classifica). Nel 2006 arrivò il debutto da allenatore in serie A, alla guida del Parma (esordio il 10 settembre 2006, Torino - Parma 1 - 1); il 12 febbraio 2007 tuttavia, dopo 23 partite e solo 15 punti, all'indomani della sconfitta allo stadio Olimpico contro la Roma per 0-3 Pioli è stato esonerato e sostituito da Claudio Ranieri. Nel corso della stagione 2007/08, sostituisce Roselli sulla panchina del Grosseto, matricola della Serie B e ultima in classifica in quel momento: a fine stagione, la squadra si salva con 4 turni di anticipo e chiude al 13º posto. Dal giugno 2008 è l'allenatore del Piacenza, in Serie B, con il quale disputa un buon campionato raggiungendo una tranquilla salvezza; il 5 giugno decide di lasciare la squadra, in quanto i programmi societari (attenenti ad un ridimensionamento del club) non coincidono con quelli del tecnico. L'11 giugno 2009 diventa il nuovo allenatore del Sassuolo. Nella stagione 2009-2010 guida la sua squadra fino ad ottenere uno storico quarto posto, che gli vale la semifinale dei play-off (persa poi malamente contro il Torino). Una piccola curiosità al riguardo: al termine della partita di campionato Sassuolo-Torino 2-3 il tecnico Nero-verde dichiara che la sconfitta è da imputare alla sola sfortuna, e dice di augurarsi di ritrovare il Torino come avversario ai play-off dal momento che ritiene la sua squadra superiore ai granata. La sorte lo accontenta, ma sarà poi il Torino ad aggiudicarsi la semifinale. Il 10 giugno 2010 l'allenatore emiliano dopo un incontro con il presidente scaligero Campedelli firma il contratto annuale che lo lega al Chievo Verona per la stagione 2010-11. Dopo aver raggiunto la salvezza, il 26 maggio 2011 lascia l'incarico di allenatore dei clivensi.
Related Posts:
Serie A:8 squalificati per un turno(ANSA) - MILANO, 4 NOV - Otto giocatori di serie A squalificati, tutti per una giornata, fra cui Bresciano e Carrozzieri del Palermo e Maggio del Napoli. Gli altri fermati sono Biondini (Cagliari), Pandev (Lazio), Rubin (Tori… Read More
CALCIO: ZAMPARINI E CAIRO IN CORO, TROPPO POTERE AI GUARDALINEE .Roma, 3 nov. - (Adnkronos) - "Troppo potere ai guardalinee, il potere in campo e' degli arbitri". Maurizio Zamparini e Urbano Cairo, rispettivamente presidente del Palermo e del Torino, mandano un messaggio alla classe arbitr… Read More
Il Palermo sabato va a Torino. E Budan ha fame di punti “Vogliamo scalare la classifica, ne abbiamo le potenzialità".da SiciliaInformazioni NewsPalermo, 05 Novembre 2008.In attesa di ritrovare la piena forma fisica, l’attaccante rosanero Igor Budan porta una ventata d’ottimismo in sala stampa: nessuno puo’ dire se l’ex parmense giocherà sab… Read More
TRIS ROSANERO LA VETRINA E' PER KJAER. Palermo, 02 Novembre 2008. Il Palermo vince la sua quinta gara stagionale fra le mure amiche battendo uno sfortunato Chievo Verona per ben 3 reti a 0. Molte le occasioni da goal da una parte e dall'altra. E' il Paler… Read More
PALERMO:DOMENICA AL "DIAMANTE" IL SECONDO TORNEO DI CRICKET.Palermo, 7 Novembre 2008.Domenica 9 novembre, dalle 10 alle 18, si svolgerà al "Diamante" di viale dell'Olimpo il "II torneo di cricket" organizzato dall'associazione Mokarta in collaborazione con il Centro Studi e documentaz… Read More
Post in evidenza
Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.
Buonasera! Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari
-
Palermo, 4 gennaio 2025. È una narrazione autobiografica ambientata nel quartiere Brancaccio di Palermo, tra la fine degli anni Settanta - O...
-
Palermo, 6 dic. 2024. La "Legge Universale" descritta nelle pagine del blog rappresenta un principio fondamentale che governa l...
-
Palermo, lì 24 febbraio 2025. Buongiorno, mi pregio di informarvi che è stato pubblicato sul portale Amazon il saggio autobiografico "...
-
1 Novembre 2017. Chiesa di Casa Professa. Palermo è una delle città che vanta il maggior numero di chiese e c...
-
Palermo, 1 ottobre 2024. La città di Palermo, prima di eleggere Santa Rosalia a sua patrona, ha venerato altre figure religiose come protett...
-
Quattro. “Il bullo” G li inizi degli anni ’80 furono per F. degli anni davvero terribili; non perché avesse contratto una mal...
-
I vantaggi per i pescatori con i mestieri innovativi e il turismo sostenibile favorito dal nuovo porto di Malfa Geotermia, Saipem: “Si...
-
Palermo, lì 30 ottobre 2024. " I ru viddrani " di Francesco Toscano è un romanzo giallo ambientato in Sicilia, che intreccia la vi...
-
Siamo entusiasti di presentarvi Iris e Periplo Nerd, il nuovo blog nato dalla collaborazione con il rinomato sito di viaggi Iris e Periplo T...
-
Palermo, 2 marzo 2025. " Ciao, ho scritto una piccola recensione del tuo ultimo lavoro. Con affetto, Fabrizio. In questo suo primo sa...
Il blogroll dei miei blog preferiti
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.
0 comments:
Posta un commento