- 475 - Basilisco di Bisanzio approfitta della fuga dell'imperatore Zenone e si fa riconoscere imperatore romano d'oriente.
- 1760 - Gli afghani sconfiggono Marathas nella Battaglia di Barari Ghat.
- 1768 - Philip Astley mette in scena il primo circo moderno (a Londra).
- 1773 - Prima dell'opera 'La Giannetta ossia l'incognita perseguitata' di Pasquale Anfossi al Teatro delle Dame di Roma.
- 1788 - Il Connecticut diventa il quinto stato ad unirsi agli USA.
- 1793 - Jean-Pierre Blanchard è il primo a volare con un pallone aerostatico negli Stati Uniti.
- 1806 - Orazio Nelson viene sepolto nella Cattedrale di St. Paul.
- 1839 - L'Accademia Francese delle Scienze da l'annuncio dell'invenzione del dagherrotipo.
- 1861 - Il Mississippi è il secondo stato a secedere dagli Stati Uniti d'America.
- 1878 - Umberto I di Savoia sale al trono d'Italia dopo la morte del padre Vittorio Emanuele II di Savoia.
- 1900 - Fondazione della Società Sportiva Lazio.
- 1912 - I Marines degli Stati Uniti invadono l'Honduras.
- 1916 - Vengono ritirate le ultime truppe dell'Intesa lasciando l'Impero Ottomano vittorioso Campagna dei Dardanelli.
- 1923 - Juan de la Cierva esegue il primo volo su un autogiro.
- 1944 - Secondo giorno del Processo di Verona iniziato l'8 gennaio.
- 1945 - Gli Stati Uniti invadono Luzón nelle Filippine: Battaglia di Luzón.
- 1947 - Il Regno Unito riconosce l'indipendenza della Birmania.
- 1950 - Eccidio delle Fonderie Riunite a Modena: 6 manifestanti morti e oltre 200 feriti.
- 1951 - Inaugurazione a New York della sede ufficiale delle Nazioni Unite.
- 1957 - Comincia ad operare la base permanente Amundsen-Scott South Pole Station.
- 1960 - In Egitto inizia la costruzione della Diga di Assuan.
- 1972 - La RMS Queen Elizabeth viene distrutta dal fuoco nel (Porto di Hong Kong).
- Dopo aver perso una battaglia legale con la Polaroid, la Kodak lascia il settore della fotografia istantanea.
- La sonda spaziale Voyager 2 scopre il satellite di Urano: Cressida. È anche stato designato come "Urano IX".
- 1991 - I sovietici occupano Vilnius per fermare l'indipendenza lituana.
- 1995 - Valeri Poliakov completa 366 giorni nello spazio a bordo della stazione spaziale Mir, infrangendo il record di permanenza nello spazio.
- 1996 - La Sun Microsystems annuncia la formazione della divisione JavaSoft per sviluppare e supportare la piattaforma Java.
- 2001 - Lancio del veicolo spaziale cinese Shenzhou 2, senza equipaggio umano.
- 2002 - Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti annuncia che condurrà indagini sulla Enron.
- 2005 - Elezioni per il rimpiazzo di Yasser Arafat.
domenica 9 gennaio 2011
Ricorrenze storiche di oggi, domenica 9 Gennaio 2011.
Related Posts:
Ricorrenze storiche di oggi, martedì 23 Novembre 2010. Eventi 1248 - Le truppe cristiane guidate dal re Ferdinando III di Castiglia conquistano Siviglia. 1499 - Il pretendente al trono inglese Perkin Warbeck viene impiccato per aver tentato di e… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, giovedì 25 Novembre 2010. Eventi 1034 - Muore Malcolm II di Scozia. Duncan I di Scozia, figlio della sua secondogenita, eredita il trono invece di Macbeth, figlio della sua primogenita. 1120 - Affondamento della Nave Bian… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, venerdì 26 Novembre 2010. Eventi 43 a.C. - Viene formato il Secondo triumvirato fra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido. 1461 - Forte terremoto a L'Aquila. 1778 - Nelle Isole Hawaii, il Capitano Ja… Read More
Ricorrenze storiche di oggi, mercoledì 17 Novembre 2010. Eventi Le Leonidi sono visibili ogni anno attorno a questo giorno. 1292 - (Calendario Giuliano) Giovanni I diventa re di Scozia. 1558 - Inizia l'epoca elisabettiana: muore la regina Maria I … Read More
Ricorrenze storiche di oggi, martedì 30 Novembre 2010. Eventi 1916 - L'olocausto ellenico entra nella sua ultima fase, quando vengono riportate le parole del ministro dell'interno turco Rafet Bey: "dobbiamo finire i greci, così come abbiamo fatto con gli armeni il… Read More
Post in evidenza
Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.
Buonasera! Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari
-
Palermo, 4 gennaio 2025. È una narrazione autobiografica ambientata nel quartiere Brancaccio di Palermo, tra la fine degli anni Settanta - O...
-
Palermo, 6 dic. 2024. La "Legge Universale" descritta nelle pagine del blog rappresenta un principio fondamentale che governa l...
-
Palermo, lì 24 febbraio 2025. Buongiorno, mi pregio di informarvi che è stato pubblicato sul portale Amazon il saggio autobiografico "...
-
1 Novembre 2017. Chiesa di Casa Professa. Palermo è una delle città che vanta il maggior numero di chiese e c...
-
Palermo, 1 ottobre 2024. La città di Palermo, prima di eleggere Santa Rosalia a sua patrona, ha venerato altre figure religiose come protett...
-
Quattro. “Il bullo” G li inizi degli anni ’80 furono per F. degli anni davvero terribili; non perché avesse contratto una mal...
-
I vantaggi per i pescatori con i mestieri innovativi e il turismo sostenibile favorito dal nuovo porto di Malfa Geotermia, Saipem: “Si...
-
Palermo, lì 30 ottobre 2024. " I ru viddrani " di Francesco Toscano è un romanzo giallo ambientato in Sicilia, che intreccia la vi...
-
Siamo entusiasti di presentarvi Iris e Periplo Nerd, il nuovo blog nato dalla collaborazione con il rinomato sito di viaggi Iris e Periplo T...
-
Palermo, 2 marzo 2025. " Ciao, ho scritto una piccola recensione del tuo ultimo lavoro. Con affetto, Fabrizio. In questo suo primo sa...
Il blogroll dei miei blog preferiti
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.
0 comments:
Posta un commento