Cenni storici sul Comune di Palermo, Monreale, la Sicilia in genere. News su società e cultura. News da Palermo, dalla sua Provincia, dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri.
Serata amara per il Palermo di Delio Rossi, che questa sera allo stadio “Olimpico” di Roma è stato sconfitto 2-0 dalla Lazio, nella gara valevole per gli ottavi di finale della Tim Cup, ed è uscito dalla competizione. Decisive le reti di Kolarov e Floccari, realizzate entrambe nella ripresa.
Consueto modulo 4-3-2-1 per i rosanero, con Pastore alle spalle del tandem Cavani-Miccoli, capitano di giornata Fabio Liverani. Il tecnico biancoceleste Davide Ballardini, dal canto suo, schiera un 3-4-1-2 con Mauri trequartista a sostegno di Zarate e Floccari.Parte bene il Palermo che al 5’ si proietta in avanti con Miccoli che cerca Cavani, ma il cross del numero 10 rosanero viene allontanato da Radu di testa, sulla respinta Pastore scarica il destro trovando un corner. Al 8’ il calcio di punizione di Kolarov viene smorzato dalla barriera, facile la parata a terra di Sirigu. Cinque minuti più tardi, velleitario tentativo di Mauri con il mancino, alto sopra la traversa. Al 16’ lancio lungo di Liverani, sponda di Cavani e conclusione di prima intenzione di Pastore deviata in calcio d’angolo. Al 23’ è ancora la volta del “Flaco” che, sulla verticalizzazione di Nocerino prova ad impensierire Muslera con il destro, nessun problema per l’estremo difensore di casa. Al 26’ tiro violento di Mauri dal vertice, impeccabile la respinta di Bovo che sventa la minaccia. Un minuto più tardi, Miccoli fa partire il mancino da posizione angolata, Muslera smanaccia in angolo. Al 28’, nel capovolgimento di fronte, botta di Floccari neutralizzata in maniera egregia da Sirigu a guanti aperti. Il numero 46 rosanero si ripete nell’azione seguente sul tiro da fuori di Kolarov, bloccando la sfera senza problemi. Al 32’ Palermo vicino al gol con Pastore, che dai venti metri costringe Muslera ad una difficile respinta in corner. Due minuti, dopo termina di poco alto sopra la traversa il bolide di Kolarov dalla distanza. Al 36’ calcio di punizione battuto da Zarate, Sirigu para a terra. Dopo l’intervallo entrambe le squadre ritornano in campo con gli stessi undicesimi del primo tempo. All’8’ della ripresa calcio di punizione di Miccoli alto di un soffio sopra il montante. Tre minuti più tardi, lo stesso fantasista rosanero ci riprova dai venti metri senza però inquadrare lo specchio della porta. Al 12’ Lazio in vantaggio con Kolarov, che supera Sirigu con destro angolato da fuori area. Al 15’ Zarate va vicino al raddoppio, ma Sirigu si oppone egregiamente. Tre minuti dopo, primo cambio per Rossi: fuori Nocerino, dentro Bertolo. Al 20’ tocco di Pastore per Miccoli che in acrobazia cerca la porta, ma è provvidenziale il salvataggio sulla linea di Radu che appoggia a Muslera. Al 23’ tentativo di Baronio da fuori, palla alla destra del palo. Al 27’ Pastore scatta in contropiede ma il suo passaggio filtrante alla ricerca di Cavani è troppo lungo e la palla si perde sul fondo. Un minuto più tardi, nel Palermo Cavani lascia il posto ad Hernandez. Al 29’ il raddoppio dei padroni di casa con Floccari, che insacca di destro su assist di Zarate. Al 32’ primo cambio per Ballardini, che manda in campo Rocchi al posto dello stesso Floccari. Quattro minuti dopo, destro a giro di Brocchi dal vertice, Sirigu si fa trovare pronto e devia in calcio d’angolo. Al 37’ nella Lazio Liechtsteiner subentra a Del Nero. Al termine dell’azione seguente, ultima sostituzione per i rosanero: esce Pastore, entra Simplicio. Al 42’ tra i padroni di casa Scaloni sostituisce Baronio. Al 45’ mischia in area laziale risolta da Radu che allontana. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro Tagliavento fischia la fine: il Palermo è fuori dalla Tim Cup, la Lazio approda ai quarti di finale dove incontrerà la Fiorentina.
Zamparini: "Servono 2-3 giovani di prospettiva".15.09 19/01/2009In diretta su "Tgs Studio Sport" il presidente rosanero Zamparini si è detto soddisfatto della prova della sua squadra, vittoriosa contro la Samp: "Ieri mi è piaciuto il fatto che la squadra abbia ritrovato au…Read More
Calcio / Palermo: Sfatato "tabù" gennaioPalermo, 25 Gennaio 2009.Il Palermo ha "sfatato" il tabù gennaio. Non poteva iniziare meglio il 2009 la formazione rosanero che ha ottenuto tre vittorie consecutive in un mese tradizionalmente avaro di soddisfazioni per i col…Read More
Calcio; Kakà e Beckham lanciano il Milan, la Roma sbanca Napoli.Roma, 25 gen. (Apcom) - Una doppietta di Kakà ed il primo gol in Serie A di David Beckham hanno permesso al Milan di espugnare il campo del Bologna e tenere il passo della Juventus, che con tre punti di margine sui rossoneri …Read More
Calciomercato / Palermo: Preso Savini dal Napoli.20 Gennaio 2009.Il Palermo ha acquistato dal Napoli Mirko Savini. Il difensore, romano classe ‘79, si accasa al Palermo dopo essere stato al centro delle voci di mercato più disparate dall’inizio di questa sessione di mercato…Read More
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet.
Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space.
Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.
Altro Blog: "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno."
L'archeologia spaziale è definibile come la ricerca delle tracce, sotto forma di particolari reperti archeologici o delle testimonianze tramandate nel corso dei millenni, di presunti sbarchi sulla Terra di visitatori extraterrestri.
Un viaggio autobiografico nel cuore di Brancaccio, Palermo.
Francesco Toscano ci accompagna in un viaggio intimo e personale attraverso le strade del quartiere Brancaccio. Con uno sguardo nostalgico ma realistico, l'autore dipinge un quadro vivido di un luogo segnato da contrasti. Nostalgia per un passato rurale e idilliaco, quando Brancaccio era un luogo ricco di terreni coltivati e la comunità era unita. Disillusione per la violenza mafiosa che ha travolto Palermo negli anni Ottanta e Novanta. Speranza per un riscatto futuro, testimoniata dalle persone che lottano per un futuro migliore. “Brancaccino! Ù sai a cu ammazzaru steinnata?”; “Che cosa scrivo adesso?” è un saggio autobiografico che esplora temi universali come l'infanzia, la memoria, l'identità e la speranza. Toscano ricorda il quartiere Brancaccio della sua infanzia, descrivendolo come un luogo ricco di terreni coltivati, con vigneti e agrumeti e ortaggi. Attraverso ricordi personali e aneddoti, Toscano delinea il quadro psicologico del quartiere Brancaccio, facendo emergere un amalgama complessa di emozioni. […]
NAUFRAGHI NELLO SPAZIO PROFONDO : I 12 MARZIANI, GLI ULTIMI SUPERSTITI DELLA SPECIE UMANA
Libro/E-book: NAUFRAGHI NELLO SPAZIO PROFONDO : I 12 MARZIANI, GLI ULTIMI SUPERSTITI DELLA SPECIE UMANA,di Francesco Toscano
In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza. […]
Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria di Gesù. [...]
Milioni di persone in tutto il mondo credono che in passato siamo stati visitati da esseri extraterrestri. E se fosse vero? Questo libro nasce proprio per questo motivo, cercare di dare una risposta, qualora ve ne fosse ancora bisogno, al quesito anzidetto.
L’archeologia spaziale, o archeologia misteriosa, è definibile come la ricerca delle tracce, sotto forma di particolari reperti archeologici o delle testimonianze tramandate nel corso dei millenni, di presunti sbarchi sulla Terra di visitatori extraterrestri avvenuti all’alba della nostra civiltà. Per questo suo rivolgersi al passato, tale disciplina può essere considerata parte, o complemento, della Clipeologia. [...]
Grazie,
Francesco Toscano
Autore e Editore.
"A proposito degli alieni…", di Francesco Toscano ed Enrico Messina
Fin dalla preistoria ci sono tracce evidenti del passaggio e dell’incontro tra esseri extraterrestri ed esseri umani. Da quando l’uomo è sulla Terra, per tutto il suo percorso evolutivo, passando dalle prime grandi civiltà, all’era moderna, sino ai giorni nostri, è stato sempre accompagnato da una presenza aliena.
Lo dicono i fatti: nei reperti archeologici, nelle incisioni sulle rocce (sin qui rinvenute), nelle sculture, nei dipinti, in ciò che rimane degli antichi testi, sino ad arrivare alle prime foto e filmati oltre alle innumerevoli prove che oggi con le moderne tecnologie si raccolgono. Gli alieni ci sono sempre stati, forse già prima della comparsa del genere umano, e forse sono loro che ci hanno creato. [...]
Grazie,
Francesco Toscano
Autore e Editore.
"Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano
Le concezioni primitive intorno all’anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l’anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d’animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.
Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante. Pensa allora di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive.
A seguito della loro mediazione, don Ciccio, mafioso locale, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca il maltolto all'anziano uomo. [...]
“E un giorno mi svegliai” è un fantasy, o per meglio dire un paranormal romance, frutto dell’immaginazione del suo autore, Francesco Toscano, appassionato di ufologia, e già autore di due saggi di archeologia misteriosa, clipeologia, archeoastronomia, pubblicati in Italia dalla casa editrice Photocity.it s.r.l. di Pozzuoli (Na).
Il personaggio principale del libro, Salvatore CUZZUPERI, di circa quarant’anni, è un impiegato residente nella provincia di Palermo che, nell’estate del 2011, rimane vittima di un’esperienza di abduction, o per meglio dire di un rapimento da parte di una razza aliena, i Grigi, Zeta o Reticuliani, ed ordito da un’altra civiltà aliena millenaria: gli Anunnaki. Gli Anunnaki, cioè “coloro che dal Cielo scesero sulla Terra”, sono degli extraterrestri provenienti da un ipotetico pianeta del nostro stesso Sistema Solare, Nibiru (il dodicesimo pianeta), nonché gli dèi dell’antica civiltà sumerica.
0 comments:
Posta un commento