Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

sabato 31 ottobre 2009

Zenga: "Genoa? Non penso al turnover".

31 Ottobre 2009.

Protagonista della conferenza stampa di giornata l’allenatore rosanero Walter Zenga, che ha incontrato i giornalisti prima dell’allenamento della sua squadra al “Tenente Onorato” di Boccadifalco. “Quella di domani sera contro il Genoa sarà una partita davvero importante perché affronteremo una formazione che lotterà fino alla fine del campionato per i nostri stessi obiettivi. Il turnover? Se i miei giocatori stanno bene non vedo perché tenerli fuori, hanno avuto ventiquattro ore per tirare il fiato e devono abituarsi a giocare con determinati ritmi. Giovedì sera a ‘San Siro’ abbiamo espresso tante cose positive da ricordare e valorizzare. L’impiego di Hernandez? Abel si è infortunato durante il ritiro in Austria, poi è tornato a disposizione ma è dovuto ripartire subito per i Mondiali Under 20. E’ certamente una valida alternativa in attacco, senza dimenticare che, come Mchedlidze, è un ragazzo molto giovane. E’ troppo facile sparare a zero su Goian e Melinte, i quali credo abbiano giocato un’onesta gara e, tutte le volte in cui sono stati chiamati in causa, hanno dimostrato di poter giocare senza problemi in questa squadra. Miccoli, invece, ha fatto due gol da vero centravanti, sono felice per lui che può raggiungere senza problemi quota 20 nella classifica marcatori. Noi vogliamo arrivare in alto, raggiungere l’ Europa e restarci. A volte bisogna accettare anche certe battute d’arresto senza far drammi, specialmente se affronti formazioni abituate a scendere in campo ogni tre giorni”.

Fonte: ilpalermocalcio.it

Related Posts:

  • LIVERANI: ZAMPARINI HA FATTO BRECCIA Si tinge di rosanero il futuro di Fabio Liverani. Il presidente, Maurizio Zamparini, avrebbe convinto il giocatore a sposare il progetto di rilancio del Palermo, piuttosto che la Champions League con la Fiorentina. A far … Read More
  • I tifosi rosa scelgono il loro inno. Palermo - (06 marzo 2008) Le urne internaute sono ancora aperte, ma i tifosi rosanero, che in questi giorni hanno ascoltato e votato il loro inno per il Palermo preferito tra i dodici in gara nel sondaggio lanciato da Repu… Read More
  • Colantuono: "Costruire un progetto" 26/04/2008 14.51.03Colantuono: "Costruire un progetto"  Nel corso della conferenza stampa giornaliera l’allenatore del Palermo, Stefano Colantuono, ha parlato della sua permanenza sulla panchina rosanero anche nella p… Read More
  • Calcio, Tim Cup, quarti di finale: Juventus 0 Roma 2. Finale.27 Gen. 2011 La Roma sbanca Torino. Capolavori di Vucinic e di Taddei. La Roma è la quarta semifinalista della Coppa Italia 2010/2011. I giallorossi hanno battuto questa sera la Juventus all'Olimpico di Torino per due reti… Read More
  • Calcio, Tim Cup, quarti di finale: Sampdoria 1 Milan 2. Finale.26 Gen. 2011. Si è concluso sul punteggio di una rete a due, a favore dei rossoneri del Milan, il match valido per i quarti di finale della Coppa Italia 2010/2011, disputatasi nel pomeriggio di oggi, allo stadio Luigi Ferrari… Read More

0 comments:

Posta un commento

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi