Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

martedì 28 aprile 2009

Calcio/Palermo:"A S. SIRO ARBITRAGGIO DISCUTIBILE".

28 Aprile 2009. Il presidente Zamparini se la prende con l'arbitro Rizzoli e con la stampa: "A San Siro abbiamo patito alcune decisioni arbitrali discutibili. Sono arrivati due rigori che in Inghilterra non avrebbero mai dato, e siamo stati costretti a giocare in dieci. L'anomalia del presidente del...

lunedì 27 aprile 2009

"Nessun pericolo febbre suina in Sicilia" Il Dipartimento d'igiene regionale spegne gli allarmi.

da SiciliaInformazioni News27 Aprile 2009.In Sicilia "non c'e' un allarme febbre suina". E' quanto dice il responsabile del Dipartimento Igiene dell'Assessorato regionale alla Sanita' della Sicilia Giovanni Salamone parlando di un eventuale rischio contagio nell'isola. Anche se gli ospedali, soprattutto, i reparti di Infettivologia hanno alzato il livello di guardia. Ma al momento "e' tutto sotto...

Calcio; Inter, Moratti a Berlusconi: Conterò i rigori del Milan.

Roma, 27 apr. (Apcom) - Sette punti di differenza a cinque giornate dal traguardo non suggeriscono una volata scudetto. Per questo Inter e Milan, in attesa di capire se il tricolore si deciderà allo sprint, si affrontano a distanza a colpi di fioretto. Silvio Berlusconi dice di avere sentito da Adriano...

domenica 26 aprile 2009

Calcio/Catania: Higlights Lecce 2 vs 1 Catania.

...

Calcio/Palermo: Milan 3 vs 0 Palermo.

Monreale (Pa), lì 26 Aprile 2009. Forse il Milan, grazie ai suoi numerosi gioielli, avrebbe potuto sconfiggere il Palermo alla fine dei novanta minuti. Ma il Palermo, qualora l'arbitro Rizzoli al 10' circa non concesso quel rigore, a mio avviso inesistente, forse avrebbe continuato a giocare come aveva iniziato, con il piglio giusto, e di certo avremmo visto un'altra partita. Quella di ieri è stata...

Collegamenti marittimi: nuovi orari per traghetti Eolie.

Palermo, 26 aprile 2009.Dal 2 maggio variano gli orari del servizio di trasporto marittimo di pubblico interesse di passeggeri e di merci e merci pericolose tra e verso le isole Eolie, gestito dalla Società N.G.I. I nuovi orari possono essere consultati sul sito internet della regione, nella sezione...

giovedì 23 aprile 2009

CALCIO/PALERMO: SOCIETA', SORPRESI PER POSITIVITA' CARROZZIERI.

(ASCA) - Palermo, 23 apr - ''La notizia appena appresa della positivita' alla cocaina del nostro tesserato Moris Carrozzieri ci sorprende ed amareggia''. Lo afferma una nota del Palermo calcio che aggiunge: ''Confidando tuttavia nella capacita' del calciatore di dimostrare la sua totale estraneita'...

martedì 21 aprile 2009

Calcio: Catania, stagione finita per Pablo Ledesma.

Rottura crociato del ginocchio destro, domani si opera.(ANSA) - CATANIA, 21 APR - Stagione finita per Pablo Ledesma: il giocatore del Catania ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Ledesma si era infortunato dopo un quarto d'ora nella partita di domenica scorsa...

MALTEMPO: SICILIA, ISOLATE PANTELLERIA LAMPEDUSA E USTICA.

REGOLARI I COLLEGAMENTI MARITTIMI CON LE EOLIE.Palermo, 21 apr. - (Adnkronos) - Continua l'ondata di maltempo che da alcuni giorni si e' abbattuta in Sicilia e a causa delle avverse condizioni meteo-marine rimangono interrotti i collegamenti marittimi con le isole minori. Il mare mosso, infatti, ha...

lunedì 20 aprile 2009

Palermo: Tedesco "Futuro? Ne parleremo a giugno".

(AGM-DS) - Milano, 20 aprile - Giovanni Tedesco rinvia a fine campionato ogni discorso sul futuro: “Incontrerò il presidente a giugno”. Il centrocampista fa parte di quella parte della “vecchia guardia che è ancora in attesa di avere notizia sul prolungamento del contratto. Lui appare sereno perché...

Calcio; La Roma si rilancia, il Milan di Inzaghi aggancia la Juve.

Fiorentina ko a Udine, +3 sui giallorossi: sabato scontro diretto. Roma, 20 apr. (Apcom) - Se la corsa allo scudetto appare virtualmente chiusa, quella per la Champions League in 24 ore si è riaperta riaccendendo le speranze della Roma. All'indomani della sconfitta interna patita dal Genoa - sempre...

domenica 19 aprile 2009

Palermo: Ballardini, gruppo forte.

(ANSA) - PALERMO, 19 APR - Il tecnico del Palermo Ballardini si gode il 4-1 sul Bologna arrivato nonostante le molte assenze e spiega: la nostra forza e' il gruppo. ''Oggi abbiamo avuto la conferma che il Palermo e' soprattutto squadra - rileva - Tedesco, per esempio, e' un trascinatore e si meritava...

venerdì 17 aprile 2009

Agrodolce, sospesa produzione. La Regione: "No a chiusura serie".

17 Aprile 2009.Nessuna "chiusura" definitiva, ma intanto la serie è sospesa. E Agrodolce è in bilico, sull´orlo del baratro. La Rai ha infatti deciso di sospendere la produzione di “Agrodolce” la soap che va in onda alle 20.10 dal lunedì al venerdì su Raitre. Lo ha rivelato l’agenzia Italpress. La disposizione...

giovedì 16 aprile 2009

"Palermo apre le porte", al via domani il secondo week end.

da SiciliaInformazioni News 16 Aprile 2009. Al via domani il secondo dei quattro weekend di “Palermo apre le porte. La scuola adotta la città”. Quattro gli itinerari previsti in questo fine settimana: la città nascosta, i luoghi della tradizione, i luoghi del sacro e il paradiso della terra. I vari siti, dodici in totale, saranno aperti il venerdì e la domenica dalle 9 alle 13, e il sabato dalle...

Terza Mostra del cinema dello Stretto al via il 21 Aprile. Tra gli ospiti l'attore Alessio Boni e il regista Stefano Incerti.

da SiciliaInformazioni News 16 Aprile 2009.La terza Mostra del cinema dello Stretto si svolgerà a Messina dal 21 al 25 aprile. Tra gli ospiti l'attore Alessio Boni, che aprirà la mostra lunedì con il film in concorso "Complici del silenzio", Silvana Pampanini, il regista Stefano Incerti, Vittorio Sgarbi e il gruppo Cordepazze, vincitore nel 2007 del premio De Andrè. Prevista anche una retrospettiva...

Fia : la Brawn Gp è ok , Ferrari '' sconfitta '' .

16 Aprile 2009.La Ferrari “prende atto“ della decisione con cui la Corte d’appello della Federazione internazionale (Fia) ha giudicato regolari i diffusori utilizzati da Brawn Gp, Toyota e Williams. Il Cavallino si prepara ora a modificare la sua monoposto con «un impegno che richiederà tempo e denaro». La Ferrari “accetta” quindi la decisione dell’ICA, che respinge l’appello presentato anche da Renault,...

Nel 2015 la Ragusa-Catania sarà una realtà.

16 Aprile 2009.Il costo complessivo del nuovo progetto, ridimensionato rispetto al passato, è di circa 900 milioni di euro.Dopo una lunghissima attesa, inizia il conto alla rovescia per la realizzazione del nuovo progetto dell’autostrada Ragusa-Catania. Un conto alla rovescia non proprio breve, ma almeno «questa volta il sogno inizia davvero a concretizzarsi», ha sottolineato il sindaco di Ragusa,...

L'inflazione in Italia (+1,2%) tocca i minimi dal 1969.

16 Aprile 2009.A marzo l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) segna un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, mentre su base tendenziale la crescita è dell'1,2% (+1,6% a febbraio), la più bassa dal febbraio 1969, precisa l'Istat, quando si registrò il medesimo valore. Una spinta all'inflazione si deve agli aumenti dei prezzi dei tabacchi. Per i prodotti più...

CONTENUTI ORIGINALI O RICICLATI.

16 Aprile 2009. Per anni, la stragrande maggioranza dei giornali non ha considerato le opportunita' della rete e ha ignorato, almeno in parte, la sua filosofia, ovvero la condivisione gestendo siti blindati. Anche molti giornalisti hanno sempre considerato internet come un mondo a parte, col quale loro non volevano interagire. Ma oggi le cose sono cambiate. Le vendite cartacee stanno diminuendo. E...

mercoledì 15 aprile 2009

TERREMOTO: DOMANI A PALERMO SERATA PER L'ABRUZZO.

(AGI) - Palermo, 15 apr. - Una serata tra arte e degustazioni per aiutare la sottoscrizione avviata dal governo nazionale in favore dell'Abruzzo. La manifestazione, in programma domani alle 22 nell'atrio della Facolta' di Giurisprudenza (via Maqueda, ingresso libero), si intitola "Palermo IN-Visibile" e punta a sostenere la raccolta di fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto. Previsti...

martedì 14 aprile 2009

TURISMO: DEBUTTA LA RIVISTA “LE SICILIE”.

Palermo, 14 aprile 2008.Verrà presentato domani a Palermo, alle ore 12 nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella sala “Paolo Borsellino” dell'Assessorato regionale al Turismo, il periodico “Le Sicilie, terre, uomini, culture del Sud Est”, edito dalla Erre Produzioni. La rivista bimestrale ha per obiettivo promuovere e valorizzare il patrimonio paesaggistico, storico, monumentale, gastronomico...

lunedì 13 aprile 2009

Sicilia: disagi in collegamenti con isole minori.

Per il maltempo che imperversa in Sicilia.(ANSA) - PALERMO, 13 APR - Il maltempo in Sicilia sta provocando disagi nei collegamenti con le isole minori. Lampedusa e Pantelleria sono isolate, con le navi rimaste ormeggiate nei porti di Trapani e Porto Empedocle. Da Trapani e' regolarmente partito, invece, il traghetto per Favignana. Nessun problema per le isole Eolie, con aliscafi e traghetti che partono...

Feste e ricorrenze: Lunedì dell'Angelo.

Monreale, 13 Aprile 2009.Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì di Pasqua oppure Pasquetta) è il giorno dopo la Pasqua. Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente il termine Pasquetta. Festa religiosa...

domenica 12 aprile 2009

Feste e ricorrenze: Pasqua di Risurrezione.

Monreale, 12 Aprile 2009.Tanta pace e serenità a tutti voi...BUONA PASQUA DI VERO CUORE!!La Pasqua è una festività del calendario liturgico cristiano. Essa celebra la resurrezione di Gesù, che, secondo le Scritture, sarebbe avvenuta il terzo giorno successivo alla sua morte in croce. La Pasqua deriva,...

sabato 11 aprile 2009

Calcio/Palermo: Il Palermo conquista un punto d'oro contro la capolista Inter. Cronaca ed Higlights del match.

Milano, 11 Aprile 2009.Un punto d'oro conquistato oggi dal Palermo a San Siro che  è riuscito a fermare (2-2) la capolista Inter, che ha il sapore di un'ennesima grande impresa della nostra squadra del cuore in questo campionato di Serie A. Alla fine dei primi 45 minuti di gioco,  nemmeno il più ottimista dei tifosi rosanero poteva immaginare ad un risultato positivo in quel di San...

venerdì 10 aprile 2009

Lutto nazionale per il terremoto che ha colpito l'Abruzzo.Esprimo le mie condoglianze per la perdita di tante vite umane.

Esprimo le mie condoglianze per la perdita di tante vite umane nel terremoto che ha colpito la regione dell’Abruzzo. Il sisma, di magnitudo 5,8 Richter con epicentro poco distante L'Aquila , delle ore 3:32 del 6 Aprile 2009 che ha colpito l'Abruzzo tra le frazioni di Collimento e Villagrande, a 5 Km di profondità, è attualmente considerato il terremoto più devastante del millennio per l'Italia. Oggi,...

giovedì 9 aprile 2009

Terremoto in Abruzzo: domani il blog "Sicilia,la terra del sole" si asterrà dal posting per tutto il giorno.

Monreale (Pa), lì 09 Aprile 2009.In occasione del lutto nazionale, proclamato per la giornata di domani, per commemorare le vittime del terremoto in Abruzzo, informiamo che il Blog si asterrà dal posting a partire dalla mezzanotte, dopo la pubblicazione di un nostro messaggio di cordogl...

CALCIO/PALERMO: BALLARDINI, FAREMO UNA GRANDE PARTITA CON L'INTER.

(ASCA) - Palermo, 9 apr - Partiti battuti contro l'Inter? ''Noi abbiamo il dovere di dare sempre il massimo, di cercare sempre il migliore dei risultati e questo per rispetto alla societa' e al pubblico, cosi' a Milano contro l'Inter giocheremo per fare bene''. Lo afferma dal sito dei rosanero Davide...

Domenica 19 Aprile 2009 : A.L.I. presenta IL TOUR DEL GENIO.

Per saperne di più visita il sito: www.alicoperativa.com...

martedì 7 aprile 2009

Calcio/Palermo: Zamparini ha detto - Kjaer non si muove -.

(AGM-DS) - Milano, 7 aprile - Maurizio Zamparini elogia il Palermo dopo la vittoria di domenica: “Sono contento che ci siano le giuste motivazioni”. E’ bastato il successo sul Torino per mandare in paradiso i rosanero. Ora che la salvezza è raggiunta in Sicilia si sogna un posto in Europa, traguardi difficile, ma alla portata. "La squadra ha trovato la mentalità giusta, ha voglia di fare qualcosa...

lunedì 6 aprile 2009

Famiglie sempre più indebitate, nell'Italia 'a rate' Lombardia e Sicilia sono le regine dei prestiti.

Milano, 6 apr. (Adnkronos) - Le famiglie continuano ad indebitarsi attraverso i prestiti personali. Gli ultimi dati Assofin relativi al 2008 indicano che la crescita è continua +1,4 % rispetto al 2007, anche se nell’ultimo trimestre si è registrata una lieve diminuzione (-0,3%) rispetto allo stesso...

Calcio/Serie A:la Juve frena e l'Inter va in fuga, ok il Milan.

Roma, 6 apr. (Apcom) - La versione 'concentrata' della trentesima giornata di Serie A (tutte le partite di domenica) si chiude con l'Inter che lancia la volata nella corsa scudetto. I nerazzurri grazie ad un'autorete a 13 minuti dalla fine si sono imposti per 1-0 sul campo dell'Udinese aumentando il...

domenica 5 aprile 2009

Calcio/Palermo: Palermo 1 - 0 Torino. Cronaca della partita ed Higlights.

Palermo, 5 Aprile 2009. Al "Renzo Barbera" il Palermo con il minimo sforzo batte il Torino. 1-0 il finale con gol vittoria realizzato di testa da Cavani nella ripresa. Non è stata una partita bellissima, con il Palermo che ha sempre dimostrato la superiorità tecnica ma ha cozzato con l'atteggiamento assolutamente difensivistico dei granata, scesi in campo con l'obiettivo di limitare i danni...

sabato 4 aprile 2009

Calcio/Palermo:alla vigilia di Palermo vs Torino, visita a Boccadifalco del presidente del Palermo Maurizio Zamparini.

Palermo, 4 Aprile 2009.Visita a Boccadifalco del presidente del Palermo, Maurizio Zamparini. Il numero uno di Viale del Fante è arrivato in città per incontrare il grande bomber rosanero Ghito Vernazza. Caloroso il saluto tra i due grandi del calcio palermitano. Zamparini ha assistito all'inizio della...

giovedì 2 aprile 2009

CALCIO/PALERMO: DA DOMANI GHITO VERNAZZA OSPITE DI ZAMPARINI.

(ASCA) - Palermo, 2 apr - Sara' a Palermo da domani Santiago ''Ghito'' Vernazza, vecchia gloria del Palermo Calcio nominato da un recente sondaggio tra i tifosi come miglior giocatore rosanero del secolo scorso. L'ex attaccante argentino, per espressa volonta' del presidente Maurizio Zamparini, si fermera'...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi