
Al 4' minuto la Juve ci prova con un calcio di punizione dal limite con Del Piero , centrale, che trova attentissimo Amelia che blocca con sicurezza. I bianconeri non mettono pressione e così il Palermo può gestire senza affanno l'inizio della gara. Un'incursione sulla destra di Amauri, mette i brividi al 13' alla difesa rosanero con Bovo che si rifugia in calcio d'angolo. Dal tiro della bandierina, gira di testa Poulsen con la sfera che termina alta sopra la traversa di Amelia. Due minuti più tardi, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dal limite ci prova Liverani al volo di sinistra senza troppa fortuna. Il Palermo è attento a centrocampo con Bresciano e Nocerino che tolgono il fiato alle idee offensive dei bianconeri. Buona iniziativa al 19' del Palermo con Cassani che fugge via sull'out di destra, pallone basso al centro con Cavani che viene anticipato millimetricamente da Knezevic, prima di battere verso Buffon. Il Palermo prende sempre più coraggio e al 24' passa in vantaggio con un tocco furbo di Miccoli (quinto gol per lui). Preciso assist di Liverani in profondità per Cavani che batte sicuro cotringendo Buffon ad una parata corta a terra con il salentino in agguato che calcia e fa gonfiare la rete alle spalle del portiere della nazionale. A seguito del goal, purtroppo, Miccoli si fa anche male ed è costretto a lasciare il terreno di gioco. Verrà sostituito da Migliaccio. Peccato perchè il Palermo perde una pedina importante. La risposta (timida) della formazione bianconera corre lungo il minuto 31 con una punizione di Giovinco che non inganna Amelia che nell'intervenire fa un movimento innaturale del braccio destro e deve ricorrere alle cure dei sanitari. Per lui fasciatura all'altezza del polso. Il Palermo insiste, Simplicio al 32 corre sulla fascia destra mettendo un bel pallone al centro dove Marchisio di precisione evita la conclusione di Cavani. Il primo giallo della partita è per il nervoso Sissoko per un brutto fallo ai danni di Balzaretti che andava in progessione per vie centrali. Pericolosa punizione dal limite dell'area per la Juventus al 37' per un fallo su Amauri: batte Del Piero e beffa Amelia sulla sua sinitra. La Juve al 40' rimane in dieci per l'espulsione di Sissoko per doppia ammonizione dopo un nuovo violento fallo su Migliaccio. Perso Miccoli, adesso il Palermo può giovarsi della superiorità numerica. Il primo tempo finisce con i rosa in avanti, ma il punteggio non muta. Dopo l'intervallo, squadre in campo con gli identici assetti della prima frazione di gioco. La prima conclusione della ripresa è di Nocerino che al 4' spara sicuro verso la porta di Buffon che para a terra. Lo stesso Nocerino un minuto dopo subisce fallo all'ingresso dell'area juventina con Grygera che si becca il giallo da Tagliavento. Punizione di Bovo e la difesa bianconera si salva con affanno. La prima conclusione di Amauri arriva al 10' con un bel tiro al volo che termina alto sopra la traversa di Amelia. Adesso è la Juve a proporsi insistentemente in avanti, guadagnandosi pericolose punizioni dal limite. Bresciano accusa un problema muscolare alla gamba destra ed è costretto a chiedere il cambio. Ballardini decide così di sotituirlo con Levan Michedlidze, chiedendo a Nocerino gli straordinari, anche lui sembra in non perfette condizioni fisiche. La risposta di Ranieri arriva al 20' con Camoranesi al posto di Poulsen. I bianconeri insistono nella loro azione con Ballardini che teme le incursioni sulla destra di Salihamidzic. Al 30' il giallo lo becca anche Amauri (opaca la sua prestazione finora) per un fallo su capitan Liverani in mezzo al campo. Un minuto dopo buona iniziativa dei rosa con Buffon costretto a uscire sui piedi di Mchedlidze che però era in posizione di fuorigioco. Liverani restituisce il fallo ad Amauri ed anche per lui scatta l'ammonizione. Nocerino alza bandiera bianca e Ballardini lo sostituisce con Tedesco. Nella Juve, va fuori Giovinco con Nedved in campo. Ma, all'improvviso, dopo aver sofferto, arriva il raddoppio dei rosanero. Lo realizza al 36' Mchedlize, solo davanti a Buffon, lanciato magistralmente da un ottimo Simplicio. Fantastico, ragazzi. La Juve va in forcing alla ricerca del pareggio: i ragazzi si difendono come possono, ma sempre conservando la massima tranquillità. I minuti trascorrono lentamente. Al 45' fallo di Balzaretti su Del Piero e punizione dal limite per la Juventus. Attenzione. Barriere chilometrica davanti ad Amelia, il tiro dello juventino che si spegne alto sopra la traversa. Nel capovolgimento di fronte, straordinaria azione di Cavani che penetra in area, serve abilmente Simplicio che indisturbato, solo davanti a Buffon, sparacchia incredibilmente alto. Il Palermo è ora padrone del campo, con i tifosi in curva che gridano "olè". Fischia Tagliavento, la partita è finita. Adesso si festeggia e, dopo la sosta, il derby con il Catania. Grazie ragazzi per averci fatto vivere questa grande emozione. Questo è un giorno che difficilmente dimenticheremo.
0 comments:
Posta un commento