Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

venerdì 31 ottobre 2008

“Sicilia Tango Festival”

da Rosalio.it31 Ottobre 2008.Da oggi a domenica si svolge a Palermo il Sicilia Tango Festival. Tra gli artisti partecipanti ci sono Pablo Veron, Pablo Inza ed Eugenia Parilla, Diego “El Pajaro” Riemer e Maria Belèn Giachello e gli italiani Alberto Colombo e Alessandra Rizzotto. Programma completo....

"'Gnuri più anziani a Palermo". Innalzata l'età per il rilascio dell'autorizzazione. ai conducenti di carrozze.

da SiciliaInformazioni News 31 Ottobre 2008. Innalzato da 60 a 65 anni il limite di età per il rilascio dell'autorizzazione di conducente di carrozze a trazione animale. Lo ha deciso il Consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, che ha approvato la delibera con la quale viene modificato l'articolo 9, comma 1, del regolamento per questo tipo di vetture. Alla delibera è stato, anche, approvato...

MESSINA:PRESENTATI IL FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO, LA CARTOLINA FILATELICA ED IL BOLLO SPECIALE REALIZZATO DA POSTE ITALIANE PER CENTENARIO SISMA 1908.

Messina, 31 Ottobre 2008 E' stato presentato stamani, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Giunta di palazzo Zanca, sede civica del Comune di Messina, il francobollo che da lunedì 3 novembre sarà disponibile e ricorderà il tragico terremoto del 1908. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, con il vicesindaco, on. Giovanni Ardizzone,...

PALERMO: NUOVI TOPONIMI PER TRENTACINQUE STRADE DELLA PERIFERIA.

Palermo, 31 ottobre 2008.Soprattutto scienziati e storici, ma anche scrittori, artisti e giornalisti, in buona parte siciliani: a loro sono dedicate ben 35 strade, in precedenza segnalate da toponimi provvisori in zone periferiche della città. I provvedimenti, su parere favorevole dell'ufficio Toponomastica...

TRAPANI: Centro socio educativo per portatori di handicap. Come accedervi.

Trapani, 31 Ottobre 2008 - In attuazione del Piano di Zona, prenderà avvio a Trapani, come negli altri comuni del distretto, un progetto di centro socio – educativo per portatori di handicap, nel quale saranno realizzate attività educative finalizzate alla socializzazione ed all’acquisizione di...

E-book: Il Consulente Finanziario.I Segreti e le Tecniche del Perfetto Promotore Finanziario.

E' finalmente disponibile l'ebook di Manuel Frinconi: Il Consulente Finanziario I Segreti e le Tecniche del Perfetto Promotore Finanziario Ebook 240 Pagine + Report La figura del consulente finanziario è ad oggi di fondamentale importanza per la gestione di patrimoni, ma anche nella gestione...

Facebook cresce a dismisura

da Qnm.itAumenta, aumenta, aumenta a dismisura: sono circa 1.369.000 i visitatori di Facebook che si sono registrati in Italia nel mese di agosto. Solo in un mese, incredibile. Ormai sul sito trovate chiunque, dallo zio d'America al vicino che vi importuna in ascensore. I social network spopolano,...

Giappone: pronta la cyber-colf.

da Ansa.it Il prototipo funzionante della prima cyber-colf nuova lavoratrice cibernetica è stato presentato in anteprima all'università di Tokyo. La macchina, progettata in collaborazione con la divisione di robotica della Toyota, pesa 130 chili e ha un'altezza di 155 centimetri. Durante la dimostrazione, l'androide ha dato prova delle sue qualità facendo le pulizie delle camere e lavando con...

PALERMO: ARTISTI, GIORNALISTI E POLITICI DI PALERMO E CATANIA IN CAMPO PER BENEFICENZA.

Palermo, 31 Ottobre 2008. Si affronteranno sabato pomeriggio, alle 18, al Velodromo Paolo Borsellino, la rappresentativa "artisti, giornalisti e politici" di Palermo e quella dei "colleghi" di Catania. "Derby dell'amicizia Palermo-Catania. Tutti insieme per Mattia" è il nome della manifestazione a scopo benefico che si prefigge due nobili obiettivi: raccogliere fondi per il piccolo Mattia, un bambino...

PALERMO: TOMMASO NATALE, RISISTEMATA LA VILLETTA CURATA DAGLI ANZIANI.

Palermo, 31 Ottobre 2008. Dopo essere stata distrutta dai vandali, la villetta fiorita, realizzata dagli anziani nella piazza di Tommaso Natale, è stata risistemata stamattina, grazie all'assessore comunale all'Ambiente, Giulio Cusumano che ha disposto il tempestivo intervento di tecnici e giardinieri. Dopo un rapido sopralluogo per valutare l'entità dei danni, i giardinieri del settore Verde e Arredo...

PALERMO: VILLE STORICHE COMUNALI, ECCO I NUOVI ORARI.

Palermo, 31 Ottobre 2008. Dal primo novembre le ville storiche comunali osserveranno i seguenti orari: nei giorni feriali dalle 7 alle 19; nei festivi dalle 7 alle 20. Il provvedimento serve a favorire una maggiore fruizione delle ville. Fonte: Comune di Palermo . ...

PALERMO: COMPLETATI I LAVORI DI MANUTENZIONE DELL'ASILO NIDO "MARIA PIA DI SAVOIA"

Palermo, 31 Ottobre 2008.Completati i lavori per la ristrutturazione interna e per l'adeguamento alle norme dell'asilo nido "Maria Pia di Savoia", in piazza Noviziato. L'appalto era stato affidato alla ditta C.e.s.a. srl di Alcamo per un importo netto di poco superiore ai 130 mila euro (quello complessivo...

PALERMO: ORARI DI APERTURA DI CIMITERI COMUNALI E NEGOZI PER SABATO 1 E DOMENICA 2.

Palermo, 31 Ottobre 2008.I cimiteri di Santa Maria dei Rotoli, dei Cappuccini e di Santa Maria di Gesù resteranno aperti al pubblico sabato 1 e domenica 2 novembre, dalle 7 alle 18. Per effettuare la pulizia straordinaria in vista della festività dei Morti, i tre cimiteri resteranno chiusi oggi e domani....

FESTIVITÀ DEI DEFUNTI: IL PIANO TRAFFICO DEL COMUNE DI PALERMO. ISTITUITO SERVIZIO DI BUS NAVETTA .

Palermo, 31 Ottobre 2008Divieti di sosta e strade interdette nei pressi dei cimiteri per sabato 1 e domenica 2 novembre, in occasione della Commemorazione dei Defunti. In particolare, in via Santa Maria di Gesù sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione in tutto lo spazio antistante il cimitero....

giovedì 30 ottobre 2008

CALCIO/PALERMO: LECCE vs PALERMO - L'ULTIMA DI CAMPIONATO.

Lecce, 29 Ottobre 2008.Dopo una opaca prestazione i rosanero escono dal campo di via del mare con un prezioso pareggio evitando la terza sconfitta consecutiva in campionato. Dall'inizio del campionato, dopo la partita persa ad Udine, è la prima volta che il Palermo mostra le difficoltà che erano emerse...

mercoledì 29 ottobre 2008

PALERMO: CITTA' DEI RAGAZZI, FESTA DI HALLOWEEN 31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE.

Palermo, 29 Ottobre 2008. Cinque laboratori, una sfilata in maschera, il "percorso pauroso" e una mostra: saranno queste le attività e le iniziative speciali messe a punto, alla Città dei Ragazzi, il 31 ottobre e l'1 novembre per festeggiare "Halloween", un appuntamento fisso, di due giorni, dalle 10 alle 20, a conclusione della programmazione annuale delle attività della struttura comunale che...

CALCIO/PALERMO: ASPETTANDO LECCE vs PALERMO.

Palermo senza gol a Lecce da 312'Il Palermo non segna in casa del Lecce dal pareggio per 1-1 datato 13 aprile 1997, in serie B. A siglare la rete rosanero fu Ciro Ferrara al 48' e da allora si contano i restanti 42' di quel match, più le successive tre sfide al "Via del Mare" e vinte tutte dal Lecce...

PALERMO: RIPRENDONO OGGI ALL'ARCHIVIO STORICO "I MERCOLEDÌ DELL'ARCHIVIO".

Palermo, 29 Ottobre 2008.Con la conferenza di Michela Sacco, dal titolo Letteratura italiana,questioni epistemologiche, riprendono oggi alle 16.30, nella Sala Almeyda dell'Archivio storico comunale (via Maqueda, 157), "I Mercoledì dell'Archivio", ciclo di incontri a cadenza settimanale finalizzati al...

martedì 28 ottobre 2008

CINEMA/NOVITA': QUESTA SETTIMANA SI SEGNALA "EASY VIRTUE".

28 Ottobre 2008.Questa settimana si segnala lo speciale:Easy VirtueDiverte e convince il film di Stephan Elliott, una commedia in costume ambientata nella campagna nobiliare inglese grazie anche ad un cast perfetto dove brilla la bellissima Jessica Biel.Per approfondire: http://www.film.it/articoli...

Cinema: Le ultime notizie, le indiscrezioni, le voci di corridoio da Hollywood e da Cinecittà.

ULTIME NOTIZIE 28 Ottobre 2008. Gerard Rocco Damiano, regista dal cult-movie "Gola profonda" del 1972, è morto l'altro ieri a Fort Myers, in Florida, per complicazioni legate ad un infarto. Avrebbe compiuto 80 il prossimo 31 dicembre. L'annuncio della scomparsa è stato diffuso da News-Press.com. Ex parrucchiere a New York, Jerry Gerard (questo fu il suo nome d'arte) iniziò a girare film alla fine...

Salute: malanni di stagione, soluzioni "a portata di mano"

28 Ottobre 2008.Raffreddori in agguato? Preveniamoli con le giuste contromisure!Con l'autunno cominciano a diffondersi i primi malanni di stagione e i nostri bambini sono i soggetti più colpiti.Il passaggio è molto semplice e veloce: una persona con raffreddore si tocca involontariamente il viso, i virus passano immediatamente dalla mucosa nasale alle mani, le mani toccano un oggetto qualsiasi, nell'arco...

Ballardini:"Miccoli e Budan non al 100%"

28/10/2008 10.05.56"Budan è ancora indietro di condizione, non è al top, spero che lo sarà al più presto". Davide Ballardini parla delle condizioni del croato, che quindi probabilmente non sarà a disposizione per la gara contro il Lecce. "Miccoli sente tanto questa partita, anche lui non è al 100%,...

AUTOSTRADA MESSINA-CATANIA: LAVORI NELLA TRATTA ACIREALE-SAN GREGORIO.

(AGI) - Palermo, 28 ott. - Da ieri 27 Ottobre e fino al prossimo 1 novembre saranno effettuati lavori di pavimentazione nella tratta Acireale- San Gregorio della autostrada Messina-Catania. Per l'esecuzione di tali lavori, e' necessario chiudere - di volta in volta - le corsie Telepass, marcia e sorpasso della carreggiata monte (direzione di marcia da Messina verso Catania). Il cantiere e' attivo...

lunedì 27 ottobre 2008

PALERMO: CIMITERI, LE DISPOSIZIONI IN VISTA DELLA RICORRENZA DEI DEFUNTI.

Palermo, 27 Ottobre 2008. In vista della festività per la Commemorazione dei Defunti, i cimiteri di Santa Maria dei Rotoli, dei Cappuccini e di Santa Maria di Gesù resteranno aperti al pubblico sabato 1 e domenica 2 novembre, dalle 7 alle 18. Per effettuare la pulizia straordinaria in vista della festività dei Morti, i tre cimiteri resteranno chiusi il 29, il 30 e il 31 ottobre. Per quanto riguarda...

PALERMO:INAUGURATA UNA NUOVA SCUOLA MATERNA IN VIA GERMANIA.

Palermo,27 ottobre 2008 Tre sezioni di materna in un istituto nuovo di zecca. È stata inaugurata questa mattina, dall'assessore comunale alla Pubblicaistruzione ed Edilizia scolastica Marcello Caruso, la scuola materna di via Germania che ospita 48 bambini a tempo pieno e gli uffici amministrativi della Unità Didattica Circoscrizionale del territorio in cui ricade. L'immobile è stato costruito...

Palermo vs. Fiorentina - Highlights (11/26/2008)

...

CALCIO: DOPO PALERMO vs FIORENTINA Gilardino squalificato per due giornate.

27 Ottobre 2008. Alberto Gilardino è stato squalificato per due giornate con la prova televisiva dal Giudice Sportivo per il gol di mano segnato in Palermo-Fiorentina. Salterà le sfide contro Inter (mercoledì) e Siena (domenica).Fonte: Ilpalermocalcio...

Calcio/ Zamparini: Gilardino un bugiardo e un antisportivo.

Presidente Palermo infuriato per gol di mano della Fiorentina. Roma, 27 ott. (Apcom) - Infuriato. "Non tanto per il gol di mano, piuttosto per le bugie che poi Gilardino è andato a raccontare in tv". A poche ore dalla sconfitta per 3-1 rimediata ieri sera in casa dal suo Palermo contro la Fiorentina...

UNIVERSITA': OCCUPATA FACOLTA' SCIENZE POLITICHE A PALERMO.

(AGI) - Palermo, 27 ott. - La facolta' di Scienze Politiche dell'universita' di Palermo e' stata occupata nel pomeriggio al termine di un'assemblea studentesca che si e' protratta per 5 giorni nei locali del'ex Collegio San Rocco di via Maqueda. Al momento dell'occupazione erano presenti circa 150 studenti. E' la prima facolta' universitaria palermitana occupata dal momento in cui e' scattata la protesta...

domenica 26 ottobre 2008

SICILIA: CIUCCI, DALL'ANAS MASSIMA ATTENZIONE. 1,3 MLD INVESTIMENTI.

(ASCA) - Messina, 25 ott - ''La Sicilia e' una delle regioni alle quali l'Anas riserva maggiore attenzione''. Lo ha detto il presidente Pietro Ciucci.I chilometri di rete stradale e autostradale gestiti dall'Anas in Sicilia rappresentano oltre il 20% della rete complessiva della Societa' delle Strade e la Direzione Regionale per la Sicilia dell'Anas e' il gestore principale della rete viaria dell'isola,...

CALCIO/PALERMO: LA FIORENTINA ESPUGNA IL BARBERA ANCHE GRAZIE AD UN GOAL DI MANO DI GILARDINO.

Palermo, 26 Ottobre 2008. Dopo tre vittorie consecutive fra le mura amiche, i rosanero di Davide Ballardini soccombono oggi, giocando a mio avviso una discreta partita, per ben 3 reti ad 1 contro la Fiorentina di Gilardino e Mutu. Il Palermo schiera una difesa inedita per colmare le assenze dei due centrali titolari, Bovo e Carrozzieri, il primo fuori per infortunio ed il secondo per squalifica....

Notiziario rosanero.

Palermo, 25 Ottobre 2008. Nella rifinitura di oggi pomeriggio al Tenente Onorato di Boccadifalco, i giocatori di Ballardini hanno effettuato dopo il riscaldamento esercizi di rapidità e reattività, esercitazioni su palle inattive e partita finale. Si è regolarmente allenato il portiere Marco Amelia,...

sabato 25 ottobre 2008

PALERMO: MUSICA SUFI E FLAUTO NEY STESERA AL CONSERVATORIO E DOMANI A S.FRANCESCO.

Palermo, 25 Ottobre 2008. Nell'ambito delle attività e degli spettacoli dello stage internazionale di flauto ney, promosso dall'Officina di studi medievali, con il sostegno della Fondazione Banco di Sicilia e la collaborazione del Comune, della Fondazione Ignazio Buttitta, dell'Università degli Studi di Palermo e del Conservatorio V. Bellini, stasera, alle 20.30, nell'Aula...

PALERMO: AFFIDO FAMILIARE, DA MERCOLEDI' 29 UN CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE.

Palermo, 25 Ottobre 2008.Molti minori, che attualmente vivono come ospiti nelle comunità alloggio, potrebbero trovare una condizione di vita più rispondente alle loro esigenze di crescita nell'accoglienza all'interno di famiglie affidatarie. L'unità organizzativa Affidamento familiare del settore Servizi...

PALERMO: CITTA' PLURALE - ABITO IL MONDO, DA MARTEDI' 28 WORKSHOP SULL'INTERCULTURA.

Palermo, 25 ottobre 2008. Da martedì 28 ottobre, e per altre tre settimane del mese prossimo (14, 21 e 28 novembre), prenderà il via un ciclo di workshop nell'ambito delle diverse iniziative previste dal progetto "Città Plurale - Abito il Mondo", che si svolgeranno nei locali dell'assessorato alle Attività sociali del Comune, a Palazzo Natale di via Garibaldi, 26. "Politiche migratorie cittadine"...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi