Sicilia bedda e amata,cantata e disprizzata...

  • Naufraghi nello spazio profondo, di Francesco Toscano

    Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano

    Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.

  • Condannato senza possibilità d'appello

    Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano

    Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.

  • L'infanzia violata, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano

    Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • I ru viddrani, di Francesco Toscano

    Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano

    Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.

  • Malacarne, di Francesco Toscano

    Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano

    Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.

lunedì 29 giugno 2015

Lunedì assemblea Gruppo di Acquisto Eco sostenibile.

29 giugno 2015. Un’assemblea democratica dei cittadini per scegliere l’azienda partner del Gruppo di Acquisto Eco Sostenibile di Legambiente.       Sarà scelta direttamente dagli aderenti l’azienda partner del Gruppo di Acquisto EcoSostenbile (GAES) nel corso di un’assemblea pubblica che si terrà lunedì 29 giugno alle 17.30 presso la sede di Legambiente Sicilia in via Tripoli...

67^ Stagione Lirica dell'Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione, domani martedì 30 giugno, conferenza di presentazione - Teatro Piccolo di Villa Margherita -Trapani - ore 10.00.

29 giugno 2015. Domani, martedì 30 giugno, alle ore 10, negli spazi del Teatro Piccolo di Villa Margherita a Trapani, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 67^ Stagione Lirica dell'Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione, inserita quest'anno nel maxi contenitore culturale...

venerdì 26 giugno 2015

WINDSURF: A TORRE GUACETO I MIGLIORI ATLETI ITALIANI CLASSE OLIMPICA E PREOLIMPICA! dal 5 all' 11 Luglio.

dal 5 al 11 Luglio il Centro Velico di Torre Guaceto ospita i migliori windsurfer Italiani delle classi olimpica e preolimpica under 18 Sarà in Puglia, per una intera settimana, la più grande competizione dell’estate italiana per il windsurf di classe olimpica e preolimpica under 18...

giovedì 18 giugno 2015

Al via la X-Alps 2015, mille chilometri a piedi ed in parapendio lungo le Alpi.

O voli, o cammini. In sintesi è tutta qui la Red Bull X-Alps, evento biennale alla settima edizione. Oltre 1000 chilometri attraverso sei paesi, tra le montagne più alte d'Europa, dalla storica Salisburgo in Austria fino al Principato di Monaco. Chilometri da consumare...

22 giugno incontro pubblico Orlando-Fassina-Galloni.

Movimento139 ed Economia Funzionale MMT, su proposta della Consigliera Aluzzo e di Rosanna Maniscalco, organizzano l'incontro pubblico dal titolo: Nuovi scenari e modelli economici per il Mediterraneo e per l’Europa, il 22 Giugno presso l’aula Magna della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-sociali (Ex Giurisprudenza, Via Maqueda n.172), dalle 14,30 alle 18,00. Il dibattito moderato dalla...

Soppresse le linee 906 e 923, venerdì sit-in davanti sede Amat.

La manifestazione organizzata dal consiglio della IV Circoscrizione è prevista il 19 giugno a partire dalle 8.30 in via Roccazzo. Richiesto incontro Scatta la protesta in strada della IV Circoscrizione per la soppressione delle linee 906 Calatafimi/Molara e 923 Boccadifalco/Baida e la riduzione oraria di altre linee. Il presidente Silvio Moncada, dopo decisione di tutto il consiglio, questa mattina...

COMPRARE FARMACI ONLINE E’ SEMPRE UN RISCHIO MEGLIO ANDARE IN FARMACIA E FARSI CONSIGLIARE DAL FARMACISTA CHE E’ IL PROFESSIONISTA DEL FARMACO.

Palermo, 18 giugno 2015 – “Comprare farmaci online dai tanti siti non autorizzati costituisce un enorme rischio per la salute. Il recepimento in Italia della direttiva Ue 2011/62, che consentirà dall’1 luglio di acquistare farmaci non soggetti a prescrizione medica (Otc e Sop) presso i siti web ufficiali di farmacie realmente esistenti, certificati e controllati dal ministero della Salute attraverso...

Convegno "Le nuove frontiere della protezione e della valorizzazione del patrimonio culturale- il ruolo dell’Unesco".

Si aprirà Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 9:30 presso il Castello della Zisa il Convegno "Le nuove frontiere della protezione e della valorizzazione del patrimonio culturale: il ruolo dell’Unesco", promosso dall'Associazione Giuristi per le Isole, giunta al suo VIII Convegno nazionale sui temi...

Il Comune in via Palmerino su 82 alberi ne pota solo uno “su richiesta”

18 giugno 2015. Un solo albero potato su 82, su autorizzazione del Comune, secondo richiesta di un consigliere comunale. Succede in via Palmerino a Palermo. E’ la denuncia del presidente della IV Circoscrizione Silvio Moncada e del consigliere Nino Tuzzolino che sposando le richieste dei residenti...

“Enciclica: L'energia solare è il futuro energetico che la Chiesa ha contribuito a costruire”.

Il commento dei ricercatori del Polo Solare della Sicilia all'Enciclica presentata oggi Palermo e Firenze, 18-Giu - «Lo sfruttamento diretto dell’abbondante energia solare richiede che si stabiliscano meccanismi e sussidi in modo che i Paesi in via di sviluppo possano avere accesso al trasferimento di tecnologie, ad assistenza tecnica e a risorse finanziarie». E' uno dei passaggi...

domenica 14 giugno 2015

Un palermitano al Festival di Lugano, il sogno di Giulio diventa realtà.

14 giugno 2015. E’ palermitano uno dei pianisti che si esibirà al ‘Martha Argerich project’ di Lugano, festival di fama internazionale che si terrà nel Canton Ticino dal 10 al 29 giugno. Giulio Potenza, 25 anni, è stato definito da Martha Argerich in persona “pianista dal grande talento e dalla...

Palermo, si conclude con una escursione didattica il progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncologica dell’ospedale Civico promosso dalla Soprintendenza del mare e da altre associazioni.

14 giugno 2015. Si conclude domenica 14 giugno 2015 con una escursione didattica lungo la costa di Palermo il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”, ideato dalla Soprintendenza del Mare e dalle insegnanti della “Scuola in Ospedale” Istituto Comprensivo Nuccio, che vede coinvolti i bambini dell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Civico ”Di Cristina e Benfratelli”...

Oggi la premiazione delle opere ammesse al Concorso Letterario Nazionale "La Nostra Terra 2015" promosso ed organizzato da Giambra Editori.

Terme Vigliatore (Me), cartografia tratta da Google Maps. Terme Vigliatore (Me), lì 14 giugno 2015. Alle ore 11.00 circa odierne, presso il ristorante "Helios Garden" sito a Terme Vigliatore (Me), in via Marchesana Marina n.17, nella splendida località turistica prospiciente le Eolie, si è celebrata...

lunedì 8 giugno 2015

Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.

Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se  hai bisogno di ulteriori informazioni o...

MARTEDI’ 9 GIUGNO 2015 – ASSEMBLEA LAVORATORI AMAP.

L’AMAP S.p.A. informa che, le segreterie provinciali FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, hanno indetto un’assemblea di tutti i dipendenti,  per le ultime tre ore lavorative di martedì  9 giugno c.a.  Per quanto detto,  dalle ore 12,00  potrebbero verificarsi disservizi. Le operazioni di sportello, di ricezione del pubblico,...

PALERMO, 8 GIUGNO 2015: INTERRUZIONE IDRICA NELLA FASCIA PEDEMONTANA.

Si comunica che a causa di un guasto all’impianto di sollevamento Casteldaccia-Risalaimi verificatosi ieri, l’AMAP è stata costretta ad interrompere, la fornitura idrica nei circuiti della fascia Pedemontana (Villagrazia, C.so Calatafimi Alto, Boccadifalco, Borgo Nuovo e CEP). L'interruzione idrica si protrarrà fino al termine dei lavori, previsti presumibilmente, nella serata di oggi, lunedì...

Una sera alla Torre medievale di San Nicolò, il 13 giugno 2015 dalle 18.00.

Una sera alla Torre medievale di San Nicolò 13 giugno 2015 dalle 18 /visita serale della Torre di San Nicolòticket: € 3Orari: dalle 18 alle 23. Ultimo ingresso ore 22,30info e prenotazioni:  329.8765958 |  info@terradamare.org(per prenotare...

Post in evidenza

Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.

Buonasera!  Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari

La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."

Cenni storici sul Comune di Palermo,Monreale, la Sicilia in genere.News su società e cultura. News dalle Province Siciliane. Storia di Palermo e della Sicilia dalla preistoria ai giorni nostri. Elementi di archeologia misteriosa,della teoria del paleocontatto.


La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.




Lettori fissi