All'82' esce Hernandez ed al suo posto entra Pinilla. Passano pochi secondi e Pinilla sciupa una ghiotta occasione per pareggiare mentre si trova da solo davanti ad Eduardo, dopo essere stato servito magistralmente da Javier Pastore che imbambola la difesa del Genoa, e spedendo la palla in gradinata. All'85' ammonito Bovo per un fallo di ostruzione su un avversario a limite dell'area rosanero. All'88' esce Floro Flores e al suo posto entra Mauro Boselli. Al 94' bordata di Bovo su punizione calciata da 25 metri dalla porta avversaria, ma la palla supera di poco la traversa della porta difesa da Eduardo. Pochi istanti dopo l'arbitro Andrea Romeo fischia la fine della partita. Il Palermo esce sconfitto da Marassi ma consapevole che giocando così potrà quanto prima ottenere dei buoni risultati in campionato.
-
Il romanzo di fantascienza dal titolo "Naufraghi nello spazio profondo ", di Francesco Toscano
Sinossi: In un futuro distopico l’umanità, all’apice della sua evoluzione e prossima all’estinzione, sarà costretta, inevitabilmente, a lasciare la Terra, la nostra culla cosmica, alla ricerca di un pianeta alieno in cui poter vivere, sfruttando le conoscenze del suo tempo. Inizia così l’avventura del giovane Joseph MIGLIORINI, di professione ingegnere, e di altri giovani terrestri, un medico, un geologo, un ingegnere edile, che, da lì a poco, a bordo di una navetta spaziale allestita dal loro Governo, sarebbero stati costretti a raggiungere il pianeta Marte, il “nostro vicino cosmico”, al fine di atterrare nei pressi del suo polo nord ove, anni prima, dei robot costruttori avevano realizzato una stazione spaziale permanente, denominata “New Millenium”; tutto questo affinché parte dell’umanità sopravvissuta agli eventi nefasti e apocalittici potesse prosperare su quella landa desolata, tanto ostile alla vita in genere, giacché ritenuta unico habitat possibile e fruibile ai pochi sopravvissuti e alla loro discendenza.
-
Il romanzo breve dal titolo "Condannato senza possibilità d'appello.", di Francesco Toscano
Sinossi: Le concezioni primitive intorno all`anima sono concordi nel considerare questa come indipendente nella sua esistenza dal corpo. Dopo la morte, sia che l`anima seguiti a esistere per sé senza alcun corpo o sia che entri di nuovo in un altro corpo di uomo o d`animale o di pianta e perfino di una sostanza inorganica, seguirà sempre il volere di Dio; cioè il volere dell’Eterno di consentire alle anime, da lui generate e create, di trascendere la vita materiale e innalzarsi ad un piano più alto dell’esistenza, imparando, pian piano, a comprendere il divino e tutto ciò che è ad esso riconducibile.
-
Il romanzo giallo dal titolo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano
Sinossi: Dovrebbero andare a scuola, giocare, fantasticare, cantare, essere allegri e vivere un'infanzia felice. Invece, almeno 300 milioni di bambini nel mondo sono costretti a lavorare e spesso a prostituirsi, a subire violenze a fare la guerra. E tutto ciò in aperta violazione delle leggi, dei regolamenti, delle convenzioni internazionali sui diritti dell'infanzia. La turpe problematica non è lontana dalla vostra quotidianità: è vicina al luogo in cui vivete, lavorate, crescete i vostri bambini. Ad ogni angolo dei quartieri delle città, dei paesi d'Italia, è possibile trovare un'infanzia rubata, un'infanzia violata.
-
Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano
Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei "ru viddrani", Don Ciccio, "u pastranu", capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un'acredine che amplifica l'entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea Romanescu, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.
-
Il romanzo giallo dal titolo "I ru viddrani", di Francesco Toscano
Sinossi: Non è semplice per un vecchietto agrigentino rientrare in possesso del suo piccolo tesoro, che consta di svariati grammi di oro e di argento, che la sua badante rumena gli ha rubato prima di fuggire con il suo amante; egli pensa, allora, di rivolgersi a due anziani suoi compaesani che sa essere in buoni rapporti con il capo mafia del paesino rurale ove vive, per poter rientrare in possesso del maltolto. A seguito della mediazione dei “ru viddrani”, Don Ciccio, “ù pastranu”, capo mafia della consorteria mafiosa di Punta Calura, che ha preso a cuore la vicenda umana di Domenico Sinatra, incarica i suoi sodali di mettersi sulle tracce della ladruncola e di far in modo che ella restituisca la refurtiva all`anziano uomo. Qualcosa, però, va storto e fra le parti in causa si acuisce un’acredine che amplifica l’entità del furto commesso, tanto che nel giro di pochi anni si arriva all`assassinio di Ingrid Doroteea ROMANESCU, la badante rumena resasi autrice del furto in questione.
-
Libro/E-book: Malacarne, di Francesco Toscano
Sinossi: Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria Gesù. Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose. Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori. Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.
-
Libro/E-book: A proposito degli alieni..., di Francesco Toscano ed Enrico Messina
Sinossi: Fin dalla preistoria ci sono tracce evidenti del passaggio e dell‘incontro tra esseri extraterrestri ed esseri umani. Da quando l‘uomo è sulla Terra, per tutto il suo percorso evolutivo, passando dalle prime grandi civiltà, all‘era moderna, sino ai giorni nostri, è stato sempre accompagnato da una presenza aliena. Lo dicono i fatti: nei reperti archeologici, nelle incisioni sulle rocce (sin qui rinvenute), nelle sculture, nei dipinti, in ciò che rimane degli antichi testi, sino ad arrivare alle prime foto e filmati oltre alle innumerevoli prove che oggi con le moderne tecnologie si raccolgono.Gli alieni ci sono sempre stati, forse già prima della comparsa del genere umano, e forse sono loro che ci hanno creato. I Sumeri, gli Egizi, i Maya, gli Inca, le civiltà indiane, tutte culture che hanno avuto un livello tecnologico superiore per quel tempo. I miti Babilonesi, la cultura Greca con la sua mitologia, i miti delle popolazioni nordiche, le leggende delle popolazioni precolombiane, (persino nella Bibbia, vedi Genesi o Apocalisse), parlano di esseri soprannaturali, di eventi immani, (come un grande diluvio). Anche in questo periodo alcuni popoli che vivono allo stato primitivo, come ad esempio i Dogon del Mali, hanno conoscenze astronomiche cui l‘uomo moderno ha avuto accesso solo dopo con il progredire della tecnologia. E' nell‘era moderna che la tematica si sviluppa maggiormente. Dal Novecento ad oggi è un susseguirsi di prove, fatti, avvistamenti; l‘episodio di Roswell è il più indicativo. Gli U.S.A. sembrano la nazione che nel secondo dopoguerra abbia beneficiato maggiormente del contatto con gli alieni. L‘oscurantismo della Guerra Fredda, dominante sino a qualche anno fa è crollato. Tutte le Intelligence delle maggiori potenze mondiali stanno rivelando al mondo dossier segretati sino a qualche tempo fa, (in vista forse del 2012, che secondo un‘antica profezia Maya segnerà l‘inizio di una nuova era). Anche il Vaticano ha ammesso la probabile esistenza di extraterrestri, con i relativi problemi etico-religiosi che ne possono derivare. Se esistono gli alieni, e se ci hanno creati loro, esiste anche un Dio Creatore, come lo intendiamo noi? Che cosa succederebbe se così non fosse? La Chiesa sa la verità e non la vuole rivelare? Oppure sia noi che gli alieni facciamo parte di un unico progetto divino? Abbiamo un‘anima? Che cosa succede dopo la morte? L‘aldilà è forse un‘altra dimensione o un Universo parallelo dove i mondi s‘incontrano? Perché (come dicono alcuni ricercatori) gli alieni ci studiano? Che cosa cercano nell‘uomo? Le grandi potenze mondiali ne sono informate? Tutti interrogativi cui non è possibile a oggi dare una risposta certa, però si può provare a dare diverse, probabili soluzioni.
-
Libro/E-book: Le indagini del Maresciallo Ascali: L’usuraio, di Francesco Toscano
Sinossi: Le indagini del Maresciallo Ascali - L'usuraio Benvenuti nel cuore pulsante e spesso tormentato di Palermo, dove le indagini del Luogotenente dei Carabinieri Roberto Ascali si addentrano ancora una volta nelle pieghe oscure del tessuto sociale. In questo nuovo capitolo, intitolato "L'usuraio", l'arrivo di un certo Colajanni Eduardo nella caserma dei Carabinieri dà il via a un'indagine che promette di svelare inquietanti connessioni. Ciò che inizia come un'indagine sul reato di usura, un crimine silente e devastante che affligge le fasce più vulnerabili della popolazione, prende subito una piega potenzialmente pericolosa. La redazione della Comunicazione di Notizia di Reato non si limita a ipotizzare l'usura, ma prospetta al Magistrato inquirente un legame inquietante tra l’usuraio e “ambienti mafiosi”, suggerendo la possibile aggravante del metodo mafioso. Le dichiarazioni inattese dell'usuraio Cozzolino, denunciato da Colajanni, rivelano che l'indagine prenderà direzioni impreviste. Quando la morte di Colajanni per avvelenamento viene accertata, il quadro che emerge dalle dichiarazioni di Cozzolino è "del tutto inedito", confermando l'intuizione di Ascali riguardo un coinvolgimento più ampio della criminalità organizzata. Sembrava solo una storia di usura all'inizio, ma l'ombra di Cosa Nostra si allunga su tutta la vicenda. Emergono collegamenti con i mandamenti mafiosi palermitani, in particolare Brancaccio e Porta Nuova. Maresciallo Ascali, oggi Luogotenente, deve usare la sua tenacia e il suo acume investigativo per accertare la verità sulla morte di Colajanni e sul sistema criminale sotteso. La sua vita personale è segnata dal dolore per la malattia che affligge la sua amata moglie, ma la sua presenza e l'appartamento confiscato alla mafia in cui vivono a Palermo - divenuto il loro rifugio di pace - gli danno la forza per affrontare le indagini. "L'usuraio" si prospetta come un nuovo avvincente capitolo delle indagini del Maresciallo Ascali, esplorando il legame pericoloso tra l'usura e la criminalità organizzata, mantenendo alta la suspense e conducendo il lettore nei meandri oscuri del potere e della disperazione, dove la linea tra vittima e carnefice è spesso sottile.
domenica 13 marzo 2011
Calcio, Serie A Tim: Genoa 1 Palermo 0. Cronaca ed highlights della partita.
All'82' esce Hernandez ed al suo posto entra Pinilla. Passano pochi secondi e Pinilla sciupa una ghiotta occasione per pareggiare mentre si trova da solo davanti ad Eduardo, dopo essere stato servito magistralmente da Javier Pastore che imbambola la difesa del Genoa, e spedendo la palla in gradinata. All'85' ammonito Bovo per un fallo di ostruzione su un avversario a limite dell'area rosanero. All'88' esce Floro Flores e al suo posto entra Mauro Boselli. Al 94' bordata di Bovo su punizione calciata da 25 metri dalla porta avversaria, ma la palla supera di poco la traversa della porta difesa da Eduardo. Pochi istanti dopo l'arbitro Andrea Romeo fischia la fine della partita. Il Palermo esce sconfitto da Marassi ma consapevole che giocando così potrà quanto prima ottenere dei buoni risultati in campionato.
Ricorrenze storiche di oggi, Domenica 13 Marzo 2011.
Eventi
- 483 - Elezione di papa Felice III.
- 1138 - L'antipapa Vittore IV succede ad Anacleto II.
- 1639 - L'Università di Harvard viene intitolata all'ecclesiastico John Harvard.
- 1781 - L'astronomo William Herschel scopre il pianeta Urano.
- 1861 - I soldati borbonici issano la bandiera bianca sulla Real Cittadella di Messina; si arrende così uno degli ultimi centri di resistenza borbonica.
- 1881 - Alessandro II di Russia viene assassinato con una bomba presso il Palazzo d'inverno di San Pietroburgo.
- 1900 - Guerre boere: le truppe britanniche occupano Bloemfontein, nello Stato Libero di Orange.
- 1921 - La Mongolia dichiara l'indipendenza dalla Cina.
- 1943 - Olocausto: le truppe tedesche deportano o uccidono gli ebrei del ghetto di Cracovia.
- 1954 - Battaglia di Dien Bien Phu: le truppe Viet Minh attaccano i francesi.
- 1969 - Programma Apollo: la Apollo 9 rientra sulla Terra dopo aver testato il modulo lunare.
- 1972 - Milano, si apre il XIII congresso del PCI, nel corso del quale Enrico Berlinguer sarà eletto segretario del partito.
- 1997 - Le Missionarie della Carità indiane scelgono sorella Nirmala per succedere a Madre Teresa di Calcutta.
-
- Ha luogo l'ottava e ultima udienza preliminare dei processo penale per l'attribuzione delle responsabilità nell'ambito del Disastro aereo di Linate dell'8 ottobre 2001; vengono rinviati a giudizio tutti gli 11 imputati.
- A causa della nebbia un maxi tamponamento nella A4 fra Cessalto e Noventa di Piave provoca 14 morti, oltre 70 feriti e più di 200 veicoli coinvolti.
- 2007 - Ha inizio il ritiro dal servizio del primo velivolo stealth: il Lockeed F-117A "Nighthawk".
giovedì 10 marzo 2011
I Sumeri e gli Anunnaki.
I Sumeri
- carpire dagli alieni il segreto per evolvere;
- le donne terrestri si sarebbero accoppiate con gli extraterrestri, infatti nella Genesi leggiamo chei figli di Dio, che videro esser belle le figlie degli uomini, si presero in mogli, fra tutte, quelle che loro piacquero.
-altro alieno + altro uomo= semidio 2
-semidio 1 + semidio 2= essere biondissimo con gli occhi azzurri
Linkografia:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Sumeri;
- http://www.unknown.it/ipotesi/i-sumeri-e-le-origini-dell-uomo/;
- http://www.youtube.com/watch?v=3_qEKuDpDb8&tracker=False;
- http://www.youtube.com/watch?v=3TH2CJeu3ns&tracker=False ;
- http://www.youtube.com/watch?v=uIba8AOj6W8&tracker=False.
- S. N. Kramer. I Sumeri alle radici della storia. Roma, Newton & Compton, 1979. ISBN 88-8183-776-5
- Gli extraterrestri e l'origine della civilta : dal cosmo al pianeta Terra / Gianfranco Marchetti .
Ricorrenze storiche di oggi, giovedì 10 Marzo 2011.
Eventi
- 241 a.C. - Nella battaglia delle Isole Egadi, la flotta romana distrugge quella cartaginese, ponendo fine alla prima guerra punica.
- 1302 - Dante Alighieri viene esiliato da Firenze.
- 1496 - Cristoforo Colombo lascia Hispaniola e approda in Spagna, terminando la sua seconda visita nell'Emisfero Occidentale.
- 1629 - Carlo I d'Inghilterra scioglie il Parlamento dando inizio alla Tirannia degli Undici anni.
- 1799 - Assedio di Modugno: un contingente di Sanfedisti attacca la città di Modugno, della Repubblica Napoletana, ma viene respinto.
- 1831 - Re Luigi Filippo di Francia fonda la Legione straniera francese allo scopo di utilizzare volontari stranieri nell'esercito francese, malgrado il divieto successivo alla Rivoluzione di Luglio.
- 1848 - Il Trattato di Guadalupe Hidalgo viene ratificato dagli Stati Uniti, ponendo fine alla guerra messicano-americana.
- 1864 - Guerra di secessione americana: La Campagna del Red River inizia con le truppe unioniste che raggiungono Alexandria (Louisiana).
- 1867 - Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 11º legislatura.
- 1876 - Alexander Graham Bell effettua con successo la prima chiamata telefonica.
- 1880 - Membri dell'Esercito della Salvezza sbarcano negli Stati Uniti e iniziano la loro attività.
- 1891 - Almon Strowger, un becchino di Topeka (Kansas), brevetta il selettore Strowger, un meccanismo che porterà all'automazione delle linee telefoniche.
- 1893 - La Costa d'Avorio diventa una colonia francese.
-
- Guerra Boera: I Boeri sudafricani vincono la loro ultima battaglia contro le truppe britanniche, con la cattura di un generale britannico e di 200 dei suoi uomini.
- Una corte d'appello statunitense sentenzia che Thomas Edison non ha inventato la cinepresa.
- 1906 - Viene aperta a Londra la stazione della Metropolitana di Piccadilly Circus.
- 1933 - Un terremoto a Long Beach (California) provoca 120 vittime.
- 1945 - Seconda guerra mondiale: Operazione Meetinghouse, il più duro bombardamento statunitense su Tokyo provoca la distruzione di 267.000 edifici, pari al 25% della città, uccidendo più di 100.000 persone.
- 1948 - Viene assassinato il ministro degli esteri cecoslovacco Jan Masaryk.
- 1951 - Henri Queuille diventa primo ministro di Francia.
- 1952 - Fulgencio Batista esegue un colpo di stato a Cuba.
- 1966 - La regina Beatrice dei Paesi Bassi sposa Claus von Amsberg.
- 1969 - A Memphis (Tennessee), James Earl Ray si dichiara colpevole dell'assassinio di Martin Luther King. In seguito ritirerà la sua dichiarazione.
-
- A Milano nasce Radio Milano International, la prima radio libera italiana.
- Guerra del Vietnam: truppe nordvietnamite attaccano Ban Me Thout, nel Vietnam del Sud, sulla loro strada verso la cattura di Saigon.
- 1977 - L'astronomo James Elliot comunica la scoperta degli anelli di Urano.
-
- Gli Stati Uniti pongono un embargo sull'importazione di petrolio della Libia a causa del supporto di quest'ultima ai gruppi terroristici.
- Tutti e 9 i pianeti si allineano sullo stesso lato del sole.
- 1987 - La Santa Sede condanna la pratica della surrogazione di maternità e l'inseminazione artificiale.
- 1990 - Ad Haiti, Prosper Avril viene estromesso, 18 mesi dopo aver preso il potere con un colpo di stato.
-
- L'indice Nasdaq raggiunge i 5132,52 punti, segnalando l'inizio della fine del boom delle dot-com.
- Pallacanestro: i Detroit Pistons ritirano la maglia numero 4 di Joe Dumars.
- A seguito dell'indagine della magistratura sulla presunta attività di spionaggio politico ai danni di Alessandra Mussolini e Piero Marrazzo, si dimette il Ministro della Sanità della Repubblica Italiana, Francesco Storace.
- Si aprono a Torino i IX Giochi Paralimpici invernali.
martedì 8 marzo 2011
Riparte in tutta Italia la stagione di volo in deltaplano e parapendio.
Sarà nel giorno della festa dell'Unità d'Italia, 17 marzo, il Memorial Pupo, appuntamento per il volo libero in parapendio e deltaplano organizzato dal Club ParaNormAli di Norma (Latina).
La manifestazione prevede attività di volo per piloti esperti, intrattenimenti musicali, giochi e ristorazione. Chi non ha mai provato, potrà alzarsi in aria insieme agli istruttori. Piedi a terra, invece, al Museo Civico Archeologico per visitare la ricostruzione dell'antica città di Norba con postazioni informatiche, una biblioteca digitale e ricostruzioni a grandezza naturale. Una guida sarà a disposizione di chi vuole scoprire le meraviglie degli scavi dell'antica Norba. In campo agonistico la parola passa al Veneto ed alla Coppa delle Regioni, il 26 e 27 marzo a Caltrano (Vicenza), sulle Prealpi Vicentine. L'area di volo si estende dalle Piccole Dolomiti fino al Monte Grappa, da Recoaro a Bassano, una zona dove facilmente si possono eseguire voli di decine di chilometri.
Per il decollo la scelta cadrà facilmente sul vasto prato dell'area VIP del Monte Corno.In contemporanea nello stesso sito di volo prenderà il via il Campionato Triveneto. L'organizzazione dei due eventi è affidata all'Aero Club Blue Phoenix e CP Triveneto. Si prevede un'affluenza di oltre 100 piloti. Il Delta Club Mondovì (Cuneo) per il 9 e 10 aprile organizza il Trofeo Malanotte, gara di deltaplano valida per il campionato italiano.
Dal decollo omonimo i piloti voleranno lungo le Alpi Marittime prima di raggiungere l'atterraggio in località Beila, dov'è posto il centro operativo. Nel frattempo in tutta Italia aprono le ali i campionati interregionali di parapendio con l'adesione di centinaia di piloti, suddivisi in due categorie, Pro, cioè i piloti esperti, e Fun, riservata ai principianti. A Cavallaria, vicino Ivrea, (Torino), ben 113 piloti hanno dato vita alla prima gara valida per il campionato interregionale Lombardia, Liguria, Piemonte.
Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it - 335 5852431 - skype: gustavo.vitali - vitali.stampa
(AT) fivl.it
Foto
http://www.gustavovitali.it/
per maggiori informazioni sul MEMORIAL PUPO
http://www.asparapendionorma.
Fabio Federici - 335 5844940
per maggiori informazioni sul TROFEO MALANOTTE
http://www.deltaclubmondovi.
deltaclubmondovi (AT) gmail.com - 339 5425175
DATE, LOCALITA' E CONTATTI CAMPIONATI INTERREGIONALI PARAPENDIO:
CILP - Campionato LOMBARDIA, PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA
6 marzo a Cavallaria, Baio Dora, vicino Ivrea (Torino), gara regolarmente
disputata con 113 piloti; 10 aprile Palazzago (Bergamo); 22 maggio Laveno
Mombello (Varese); 3 luglio Brescia; 4 settembre Cabella Ligure
(Alessandria); 18 settembre Val Vigezzo (Verbania).
per maggiori informazioni sul CILP
http://www.clparapendio.it - segreteria.clp (AT) clparapendio.it -
Campionato TRIVENETO
27 marzo Caltrano (Vicenza) in concomitanza con la Coppa delle Regioni; 22
maggio Feltre (Belluno); 11 o 12 giugno Gemona (Udine); 3 luglio Dolada
(Belluno); 9 o 10 luglio Caprino Veronese; 27 o 28 agosto Barco, Borgo
Valsugana (Trento); 3-4 settembre Borso del Grappa (Treviso)
per maggiori informazioni sul TRIVENETO e COPPA DELLE REGIONI
http://www.cptriveneto.it - http://www.coppadelleregioni.
Stefano Claut - info (AT) cptriveneto.net
Manuel Spongia - cptriveneto (AT) ymail.com
CARTER - Campionato TOSCANA, EMILIA ROMAGNA
9-10 aprile e 21-22 maggio Monfestino, Sestola (Modena); 25-26 giugno Monte
Caio, Tizzano Val Parma; 10 luglio e 3-4 settembre Monte Pelpi, Bedonia
(Parma);
per maggiori informazioni sul CARTER
http://nuke.carter.it/ - Roberto Salsi - roberto.salsi (AT) cooprocon.it
CRIC - Campionato Italia Centrale - LAZIO, UMBRIA, MARCHE, ABRUZZO, MOLISE
L'esordio a Norma (Latina) il 6 marzo è stato annullato causa meteo avversa;
seguiranno le tappe del 10 aprile, 22 maggio, 12 giugno, 3 e 24 luglio, 3-4
settembre. Per ogni data, secondo le condizioni meteo, l'organizzazione
deciderà il sito di gara.
per maggiori informazioni sul CRIC
http://www.piloticric.it - info (AT) piloticric.it -
Comunicazione: Emiliano Narcisi - emiliolamp (AT) tiscali.it
Segreteria: Antonia - segreteria (AT) piloticric.it
Tutti i comunicati stampa FIVL all'indirizzo:
http://www.fivl.it/
Post in evidenza
Recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", di Francesco Toscano, redatta dalla lettrice Maria Giulia Noto.
Buonasera! Oggi mi pregio di pubblicare la recensione del romanzo giallo "L'infanzia violata", dello scrivente Francesco ...

I post più popolari
-
Palermo, 4 gennaio 2025. È una narrazione autobiografica ambientata nel quartiere Brancaccio di Palermo, tra la fine degli anni Settanta - O...
-
1 Novembre 2017. Chiesa di Casa Professa. Palermo è una delle città che vanta il maggior numero di chiese e c...
-
Palermo, 6 dic. 2024. La "Legge Universale" descritta nelle pagine del blog rappresenta un principio fondamentale che governa l...
-
Palermo, 1 ottobre 2024. La città di Palermo, prima di eleggere Santa Rosalia a sua patrona, ha venerato altre figure religiose come protett...
-
Palermo, lì 9 novembre 2024. Il blog “ Sicilia, la terra del Sole. ” fornisce uno spaccato sulla storia, l'arte e la cultura di Palermo,...
-
Quattro. “Il bullo” G li inizi degli anni ’80 furono per F. degli anni davvero terribili; non perché avesse contratto una mal...
-
Palermo, lì 30 ottobre 2024. " I ru viddrani " di Francesco Toscano è un romanzo giallo ambientato in Sicilia, che intreccia la vi...
-
Palermo, 2 marzo 2025. " Ciao, ho scritto una piccola recensione del tuo ultimo lavoro. Con affetto, Fabrizio. In questo suo primo sa...
-
Palermo, lì 7 febbraio 2025. Mi pregio oggi di segnalarvi che sul canale YouTube “ amato e odiato ”, nei giorni di lunedì 10, 17, 24 e giov...
-
Palermo, lì 2 dicembre 2024. Ci sono diverse tipologie di bullo: - bullo dominante , le cui caratteristiche sono: aggressività generalizz...
Il blogroll dei miei blog preferiti
La storia dei blog e di "Sicilia, la terra del Sole."
La storia del blog nasce nel 1997 in America, quando lo statunitense Dave Winter sviluppò un software che permise la prima pubblicazione di contenuti sul web. Nello stesso anno fu coniata la parola weblog, quando un appassionato di caccia statunitense decise di parlare delle proprie passioni con una pagina personale su Internet. Il blog può essere quindi considerato come una sorta di diario personale virtuale nel quale parlare delle proprie passioni attraverso immagini, video e contenuti testuali. In Italia, il successo dei blog arrivò nei primi anni 2000 con l’apertura di diversi servizi dedicati: tra i più famosi vi sono Blogger, AlterVista, WordPress, ma anche il famosissimo MySpace e Windows Live Space. Con l’avvento dei social network, tra il 2009 e il 2010, moltissimi portali dedicati al blogging chiusero. Ad oggi rimangono ancora attivi gli storici AlterVista, Blogger, WordPress e MySpace: sono tuttora i più utilizzati per la creazione di un blog e gli strumenti offerti sono alla portata di tutti. Questo blog, invece, nasce nel 2007; è un blog indipendente che viene aggiornato senza alcuna periodicità dal suo autore, Francesco Toscano. Il blog si prefigge di dare una informazione chiara e puntuale sui taluni fatti occorsi in Sicilia e, in particolare, nel territorio dei comuni in essa presenti. Chiunque può partecipare e arricchire i contenuti pubblicati nel blog: è opportuno, pur tuttavia, che chi lo desideri inoltri i propri comunicati all'indirizzo di posta elettronica in uso al webmaster che, ad ogni buon fine, è evidenziata in fondo alla pagina, così da poter arricchire la rubrica "Le vostre lettere", nata proprio con questo intento. Consapevole che la crescita di un blog è direttamente proporzionale al numero di post scritti ogni giorno, che è in sintesi il compendio dell'attività di ricerca e studio posta in essere dal suo creatore attraverso la consultazione di testi e documenti non solo reperibili in rete, ma prevalentemente presso le più vicine biblioteche di residenza, mi congedo da voi augurandovi una buona giornata. Cordialmente vostro, Francesco Toscano.