Vs

Domenica, 8 Novembre 2009.
Sconfitta esterna per il Palermo di Walter Zenga, che oggi pomeriggio allo stadio “Dall’Ara” ha perso 3-1 la sfida con il Bologna. Decisive le marcature di Zalayeta (doppietta per lui) e Di Vaio, che hanno vanificato la rete del momentaneo pareggio siglata da Kjaer in chiusura di primo tempo. Nell’undici iniziale rosanero la novità è la presenza di Budan, in campo fin dal primo minuto al posto di Pastore, a comporre il tridente d’attacco insieme a Miccoli e Cavani. Tra le fila rossoblù, invece, Colomba schiera Adailton alle spalle del tandem Di Vaio- Zalayeta. Prima del fischio d’inizio un minuto di silenzio in memoria di Stefano Chiodi, ex centravanti del Bologna scomparso in settimana. In avvio di gara parte bene il Palermo che, dopo due minuti di gioco, si fa vivo dalle parti di Viviano con la sponda aerea di Budan per Simplicio al limite dell’area, ma è tempestivo l’intervento di Mingazzini che allontana. All’ 8’ cross di Di Vaio e girata di Adailton, nessun problema per Sirigu che blocca. Al 14’ azione insistita dei padroni di casa che si rendono pericolosi con il colpo di testa di Zalayeta di poco alto sopra la traversa. Quattro minuti più tardi, sventagliata di Mingazzini per l’accorrente Di Vaio che manca l’aggancio a pochi metri dalla porta. Al 22’ ci prova Cassani con il mancino dai sedici metri, ma Viviano indovina la traiettoria del pallone e respinge a mani aperte. Tre minuti dopo, ennesimo cross di Mingazzini che cerca la testa di Di Vaio, ma Sirigu sceglie bene i tempi dell’uscita e fa sua la sfera. Alla mezzora traversone teso di Cassani per l’incornata di Budan, palla alla destra del palo. Al 33’ i rosa sfiorano la rete con Miccoli, che lascia partire un potente destro da fuori area mancando di un soffio la porta. Quattro minuti dopo, è ancora il fantasista salentino a cercare la via del gol con una rasoiata da posizione angolata, ma è pregevole la parata di Viviano che si allunga e devia in corner. Al 42’ il Bologna passa in vantaggio: Di Vaio da dentro l’aera serve Zalayeta che di sinistro supera Sirigu. La reazione del Palermo è immediata e, dopo due minuti, arriva il gol del pareggio: calcio di punizione dalla distanza battuto da Miccoli e tap-in vincente di Kjaer che non dà scampo a Viviano. Dopo l’intervallo entrambe le squadre ritornano in campo con gli stessi undicesimi del primo tempo. Al 4’ della ripresa il Bologna raddoppia con Zalayeta, che sigla la propria doppietta personale concretizzando l’assist dalla destra di Mingazzini. Nella stessa azione Migliaccio si scontra con Sirigu e deve uscire in barella ma, per fortuna, dopo le cure del caso può ritornare in campo. Due minuti dopo, i rosanero provano immediatamente a rispondere al gol felsineo con Budan, che fa partire un destro a giro dal limite non inquadrando di poco lo specchio della porta. Al 12’ lancio in profondità di Nocerino per Bresciano che di prima intenzione scarica in mezzo, ma è provvidenziale l’anticipo di Moras su Cavani. Al 18’ primo cambio per la formazione di Zenga: dentro Pastore, fuori Bresciano. Al 22’ sostituzione anche per il Bologna: Colomba manda in campo Mudingayi al posto di Adailton. Due minuti più tardi, è la volta dell’ingresso in campo di Hernandez che sostituisce Cavani. Al 30’ incursione in area di Pastore che salta Moras e serve Miccoli all’altezza del dischetto, ma è tempestiva la chiusura di Valiani. Al 32’ sventola di Mudingayi dai venti metri, Kjaer ci mette il piede e devìa in angolo. Un minuto più tardi, nel Bologna Zalayeta lascia il posto a Gimenez. Al 36’ Zenga prova la carta Succi, che subentra a Budan. Al 41’ ultimo cambio anche per Colomba: fuori Valiani, dentro Vigiani. Al 43’ suggerimento in profondità di Hernandez per Miccoli, Viviano in uscita para a terra. Nell’azione successiva Mudingayi conclude da fuori, palla alta sopra la traversa. Nel finale è rabbioso il forcing dei rosa, che vanno alla conclusione prima con Bovo e poi Miccoli, ma entrambi i tentativi finiscono fuori. Al 47’ Di Vaio chiude i conti, battendo Sirigu con un potente destro da posizione angolata. Dopo cinque minuti di recupero l’arbitro Celi manda le squadre negli spogliatoi: il Bologna vince 3-1 e sale a quota 12 in classifica, mentre il Palermo resta fermo a 16 punti.
Fonte:
ilpalermocalcio.it